Gentili colleghi, siete tutti invitati al party di primavera al museo MADRE di Napoli venerdì 8 aprile, dalle ore 22:00 alle 2:00. Saluti Luisa Maradei
Venerdì 8 aprile 2016, dalle ore 22:00 alle 2:00 Sala RE_PUBBLICA MADRE e Cortile interno Con_temporary Spring@Madre
Museo MADRE, via Settembrini 79, Napoli
Un party al Museo MADRE (via Settembrini 79, Napoli) per celebrare il ritorno della primavera, con la sua energia, i suoi colori e la musica.
Venerdì 8 aprile (dalle ore 22:00 alle 2:00, Sala RE_PUBBLICA MADRE, al piano terra, e Cortile interno) va in scena Con_temporary Spring@Madre, una serata con il fantasista circense “Alchimede”, vero e proprio “investigatore di percezioni”:, l’artista usa la musica come canale comunicativo, istintivo, persino olfattivo di scambio oltre le parole, passando dal “solido” al “liquido” in una miscellanea di generi, lingue, razze ed epoche, superando i preconcetti che limitano il genere. Dal vinilico kult all’evocativo spirituale, fino all’elettronico passando per il folk. Una perfomance ironica, calda, ardua. Una serata all’insegna della musica come terapia del corpo e dell’anima per lasciarsi alle spalle l’inverno e sorridere alla brezza frizzante della primavera.
Inoltre Lunare dj set: Roberto Barone. Professionista della voce e radio designer, autore di programmi radiofonici di successo, docente e performer, creativo. Nato a Napoli, il 18 luglio del 1964, a 13 anni ascoltava con un impianto di antenne self-made una stazione oltreconfine, Radio Luxemburg, che si distingueva per la sua anima musicale soul e funky; a 16 anni aveva già la sua piccola stazione radio, su frequenze da radio amatori, e a 19 era già in onda su Radio Uno; all’età di 25 anni la radio comincia ad esercitare la sua professione: prima speaker, voce off, poi la direzione artistica per le emittenti nazionali Radio Kiss Kiss e RDS. Radio Yacht, stazione radiofonica a vocazione internazionale con le sue due sedi a Napoli e Sidney, e il format Lunare Project, vanno oltre la piattaforma “radio”, per diventare pura esperienza “sunsational” nelle sue varie declinazioni: on air, live e CD. Sarà la Universal a distribuire l’ultima compilation Lunare Project.
Info al numero 081.1931 016 Ingresso al museo gratuito www.madrenapoli.it
da: Luisa Maradei socia arga campania 333.5903471 luisamaradei@gmail.com
Attività Arga
Lollobrigida al Consiglio nazionale Unarga: «Fnsi interlocutore prezioso e importante»
«Abbiamo candidato quest’anno, grazie al Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, la Cucina italiana patrimonio dell’Unesco. Quello che accadrà in questi due anni di valutazione che ci separano dalla decisione finale saranno strategici. Coinvolgeremo la stampa Leggi tutto…
0 commenti