DA DOMENICA 28 GENNAIO AL MUSEO DELL’ARCHIVIO STORICO DEL BANCO DI NAPOLI LA SECONDA EDIZIONE DEI LABORATORI DI ARCHITETTURA PER BAMBINI DI ARCHIPICCHIA
Dalla città alla storia, dalla storia alla fantasia. Al Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli (via dei Tribunali, 214) torna “L’Archivio dei desideri”, il ciclo di laboratori di architettura per bambini a cura dell’Associazione Archipicchia.
Tre gli appuntamenti che, partendo dalla visita al percorso multimediale Kaleidos di Stefano Gargiulo | Kaos Produzioni, attivano un gioco di rimandi tra la città del passato (evocata dalle scritture d’Archivio), la città di oggi (di cui i bambini fanno esperienza quotidiana) e quella immaginata (la Napoli dei desideri).
Si parte domenica 28 gennaio, alle ore 11, con “Architetture da festa”, in occasione dell’avvento del Carnevale: un racconto a che va dalle cuccagne alle più recenti sculture che hanno riempito la Piazza del Plebiscito fino alla realizzazione di costruzioni da festa, tutto a partire dalle scritture dell’archivio storico bancario più grande del mondo.
Domenica 25 febbraio, ore 10.30, sarà poi la volta de “Alle porte di Napoli” che unirà alla visita al museo una passeggiata guidata da Porta Capuana sempre accompagnata dalla narrazione dei documenti.
Infine, domenica 11 marzo, alle ore 11, “Lo scrigno delle architetture” darà vita ad una grande opera di architettura collettiva realizzata dai bambini, a partire dai frammenti di storia contenuti nei faldoni degli antichi banchi pubblici napoletani.
Un ciclo di incontri per scoprire, con divertimento, la storia della città e diventarne protagonisti.
Per partecipare ai tre laboratori in programma è necessaria la prenotazione alla mail archipicchia.architettura@gmail.com o al 3398541189. Per dettagli e costi consultare il sito web www.ilcartastorie.it
Ufficio stampa: Antonio Vastarelli: 3389931208 – Alessia Esposito: 081450732
0 commenti