Museo Del Mare di Napoli (Bagnoli)
Circuito delle Sirene 2012

Il Museo Del Mare di Napoli in partenariato con l’ITN “Duca degli Abruzzi” di Bagnoli ed il circolo Nautico “La Vela” di Salern, e con l’assistenza tecnica della L.N.I. di Pozzuoli e Salerno nel solco della tradizione marinaresca campano-laziale comunica che Sabato 19 Maggio 2012 avrà inizio la 1a Edizione del Circuito delle Sirene 2012 con la prima regata nello specchio di mare del Golfo di Nisida – Pozzuoli antistante il Museo del Mare. Domenica 20 maggio, al pomeriggio, dopo una seconda regata avrà luogo la Premiazione dei vincitori della prima tappa con la consegna del Trofeo del Golfo dei Campi Flegrei.

La Coppa (challenge)del Circuito delle Sirene (vele latine) sarà assegnata al timoniere che risulterà primo della Classifica Generale e sarà definitivamente data alla barca che vincerà cinque edizioni del circuito.

Saranno premiati inoltre i primi dieci timonieri della Classifica Generale.

Saranno altresì premiati i primi tre timonieri classificati al timone di Dinghy 12’ Classici

Altri premi potranno essere assegnati a discrezione degli organizzatori.

In occasione dei singoli eventi, saranno assegnati premi da parte dei circoli organizzatori.

Il “Circuito delle sirene” 2012, con riferimento ai luoghi oggetto delle tappe che andrà a toccare, organizzato da:

Museo del Mare di Napoli, l’Associazione “Dal Mare ai Monti” di Salerno, il “Circolo Nautico La Vela” di Salerno, il “Circolo Nautico Lazzarulo” ed il “Circolo Velico Lazzarulo” di Acciaroli (Pollica), il “Circolo Nautico di Sapri”, il “Circolo Nautico Portosalvo” di Marina di Pisciotta, l’Associazione “Vela a Tarchia” di Sorrento, il “Circolo Nautico Marina di Alimuri” (nell’ordine del calendario delle regate) si avvale della partecipazione del circolo dinghy Procida e propone agli appassionati di vela il primo campionato zonale delle imbarcazioni d’epoca armate con vela latina.

Alle vele latine si accompagneranno anche i dinghy, 12′ classici, per i quali verrà stilata una classifica a parte.

Le vele latine, armo classico di imbarcazioni d’epoca, di legno, quasi a contraltare nei confronti degli ipertecnologici e velocissimi scafi dell’ America’s Cup, che si sono già esibiti nel golfo di Napoli, si proporranno con il loro lento ma elegantissimo moto, a misura d’uomo, in armonia con la natura ed il mare, e torneranno a solcare le acque su un percorso articolato in 14 tappe su sette week end da maggio a settembre a partire dal 19 maggio 2012. La tappa iniziale nei Campi Flegrei sarà d’auspicio augurale e simbolico start-up della bonifica di Bagnoli e della riapertura del Rione Terra di Pozzuoli e della della sua Cattedrale.

Prof.ssa Angela Procaccini

D.S. I.I.S.S. “Duca degli Abruzzi”

Prof. Antonio Mussari

Direttore del Museo del Mare di Napoli

Via di Pozzuoli, 5

80124 Napoli

tel. 0816173749 – Fax 2428728 – mobile 3491882181

Uff.Stampa tel 0818041841; Cell. 3398789602

stampa@museodelmarenapoli.it

www.museodelmarenapoli.it

Categorie: Mare e Pesca

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *