LA REGGIA, MOZART E LA MODA CINESE DOMENICA 13 MARZO ORE 10:30 Un percorso tra regine, amanti, madri, donne, per conoscere una delle residenze più illustri della dinastia borbonica.
Dalla musica di Mozart, creatore di sogni e di mondi fantastici fatti di note, alle storie delle grandi Donne della nostra Reggia. Una visita guidata pensata per la festa delle donne che è insieme un viaggio nel tempo, sulle orme di regine, amanti e madri, donne immense che hanno contribuito a forgiare la storia del nostro territorio.
L’ itinerario condurrà alla scoperta degli interni della Reggia di Portici, attraverso sontuose sale, spazi scenografici e scaloni monumentali, compresa la splendida Cappella Reale, consacrata nel 1749 e costruita modificando il precedente teatro di corte, e la Sala Cinese, espressione di un gusto settecentesco per le atmosfere dell’Oriente asiatico.
Gli accompagnatori arricchiranno la narrazione con piccoli brani poetici di autori di tutto il mondo.
PROGRAMMA
ore 10:30 incontro dei partecipanti presso la biglietteria dei Musei, via Università 100 Portici (Na)
ore 12:30 fine percorso di visita
COME RAGGIUNGERCI
In auto o in treno (fermata circumvesuviana Portici – via Libertà)Contributo organizzativo: 7€
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Info e prenotazioni
081 2532016 (lu-ve 9,30-14,30)
segreteria@centromusa.it
centro museale “musei delle scienze agrarie” – musa università degli studi di napoli “federico ii”
segreteria
Via Università, 100 – 80055, Portici (NA)tel +39 081.2532016 – fax +39 081.2531719
segreteria@centromusa.it- www.centromusa.it
da: MUSA – Centro Museale “Musei di Agraria” [segreteria@centromusa.it]
Agraria, nel Parco Gussone si inaugura l’Aula Bosco
L’Aula Bosco nasce dall’esigenza di fornire agli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Forestali ed Ambientali (SFAM) del Dipartimento di Agraria della Federico II uno spazio dedicato dove poter svolgere le attività pratiche in ambiente forestale, elemento fondamentale e indispensabile Leggi tutto…
0 commenti