“Frecce nel verde”: cento arcieri
da tutta Italia nel bosco di Montemarano per i campionati italiani Underfield

Domani (domenica 1 giugno) e lunedì 2 giugno la suggestiva gara di tiro con l’arco.

E lunedì 2 giugno il Premio “Sport al Borgo”, cerimonia conclusiva delle Giornate di Turismo Sportivo Escursionistico con la premiazione dei grandi arcieri irpini.

Dalla Comunità Montana una targa speciale all’Air Scandone Avellino

MONTEMARANO (AVELLINO) – Circa cento arcieri provenienti da tutta Italia si sfideranno, domani (domenica 1 giugno) e lunedì 2 giugno, nella suggestiva cornice del bosco di Montemarano in occasione di “Frecce nel Verde”, gara di qualificazione ai campionati italiani Underfield.

Su 48 piazzole, di cui 24 a distanza conosciuta, per due giorni l’Irpinia ospiterà una manifestazione che conferma l’importanza del binomio sport-ambiente. Da segnalare la presenza della Società Arcieri del Vecchio Castello di Castelvetere sul Calore, che vanta numerosi titoli italiani ed europei vinti sul campo, portando il nome dell’Irpinia ai vertici delle classifiche nazionali ed internazionali di specialità.

L’appuntamento per appassionati e semplici curiosi è per domani mattina (1 giugno) alle ore 9.30 in quello che è considerato, a ragione, uno dei polmoni verdi più belli di tutta la Campania.

Dopo i saluti del presidente della Terminio Cervialto, Nicola Di Iorio, e dei sindaci di Montemarano e Castelvetere sul Calore, Renato Coscia e Walter Pescatore, toccherà ai rappresentanti della FITARCO – Federazione Italiana Tiro con l’Arco e della Società Arcieri del Vecchio Castello dare il via alle gare.

Lunedì 2 giugno, infine, al termine delle gare, si terrà la cerimonia di chiusura dell’intero programma delle Giornate di Turismo Sportivo Escursionistico, con il “Premio Sport al Borgo” in programma, sempre all’interno del bosco di Montemarano, a partire dalle ore 16.30.

Un evento che chiude la manifestazione di promozione del territorio voluta dalla Comunità Montana Terminio Cervialto
“Promozione e marketing turistico” – intervento S001TC15 “Promozione turismo sportivo invernale ed escursionistico” che, oltre a premiare i campioni irpini, punta l’attenzione sulla capacità di una zona dell’Irpinia, il Borgo Terminio Cervialto, di attirare nuovi visitatori anche attraverso lo sport.

Il Premio “Sport al Borgo” valorizza le strutture sportive presenti sul territorio ma anche le società che si sono distinte negli anni.

In occasione del Trofeo nazionale di Tiro con l’Arco Underfield saranno conferiti riconoscimenti speciali ai quattro arcieri Tommaso Moccia, Raffaele Mastromarino, Marida Fusco ed Evelina Cataldo, e alla Società Arcieri del Vecchio Castello di Castelvetere sul Calore, vincitrice di due titoli juniores europei, di un terzo posto alle Universiadi, di quindici titoli italiani e di due finali nazionali dei Giochi della Gioventù.

In settimana la Comunità Montana Terminio Cervialto conferirà anche un riconoscimento speciale all’Air Scandone Avellino e al suo presidente Vincenzo Ercolino per i notevoli risultati raggiunti in ambito sportivo che, anche in questo caso, hanno portato in alto il nome dell’Irpinia.

INFO

Il cartellone di iniziative promosso dalla Comunità Montana Terminio Cervialto in collaborazione con CAI e CONI
POR CAMPANIA 2000-2006 MISURA 4.7 PROMOZIONE E MARKETING TURISTICO
PROGETTO INTEGRATO BORGO TERMINIO CERVIALTO INTERVENTO S001TC15 PROMOZIONE TURISMO SPORTIVO INVERNALE ED ESCURSIONISTICO

Per informazioni sulle Giornate di Turismo Sportivo Escursionistico è possibile rivolgersi al CONI C.P. Avellino (tel. 0825.34067) oppure all’Ufficio Comunicazione della Comunità Montana Terminio Cervialto, tel. 320.4332561

da:cmterminiocervialto@libero.it


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *