Si rafforza rapporto Mons Giuseppe Caiazzo Casa imprenditori
Solidarietà e dignità del lavoro, impegno comune nelle risposte crescenti da dare al territorio e alle istanze che provengono soprattutto dai giovani in cerca di occupazione, sono i temi che hanno caratterizzato l’incontro che Monsignor Giuseppe Antonio Caiazzo, Arcivescovo della diocesi di Matera-Irsina, ha avuto oggi a Matera presso la Casa di tutti gli imprenditori. A riceverlo, il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli, il Consiglio, il personale camerale e gli operatori economici. L’incontro, caratterizzato dal saluto di rappresentanti del mondo produttivo, del personale della Camera di commercio e di don Basilio Gavazzeni, presidente della Fondazione lucana Antiusura, è stato preceduto dall’intervento del presidente dell’ Ente camerale Angelo Tortorelli. Il presidente ha illustrato le azioni e i progetti realizzati dalla Camera di commercio per favorire, attraverso il mondo del lavoro, piena integrazione sociale a coloro che vivono situazioni di disagio (dai corsi sulla cartapesta presso la casa circondariale a quelli recenti di cucina riservati ai giovani della Comunità terapeutica Casa dei Giovani, dal pane sospeso per la Caritas allo sportello legalità per imprenditori in difficoltà).” Stiamo attraversando – ha detto il presidente Angelo Tortorelli- una fase difficile sul piano economico e sociale, che impone un impegno comune delle imprese e di Istituzioni come la Chiesa, da sempre attenta ai problemi della comunità locale. Questa comune capacità di ascolto, in linea con i messaggi e le encicliche di Papa Francesco, sono state e saranno di stimolo alla riflessione e al confronto sulle difficoltà attraversate da famiglie e imprese. Monsignor Giuseppe Caiazzo è un esempio concreto di capacità di ascolto e di lavorare in rete con il mondo delle imprese e per restituire dignità al lavoro’’. Parole che hanno trovato riscontro nell’intervento conclusivo dell’Arcivescovo. “ Umanesimo ed evangelizzazione – ha detto Mons. Giuseppe Caiazzo – distribuzione e non solo produzione di ricchezza rappresentano concetti e fattori per promuovere sviluppo, solidarietà, bene comune nella dignità del lavoro’’.Matera 5 maggio 2016 L’addetto stampa Francesco Martina
———————————————————————–
Mons Giuseppe Caiazzo incontra gli imprenditori il 5 maggio 2016
Una visita istituzionale, nella Casa degli imprenditori, ma anche un incontro con il mondo produttivo della provincia di Matera. Monsignor Giuseppe Antonio Caiazzo, Arcivescovo della diocesi di Matera-Irsina, incontrerà il Presidente, Angelo Tortorelli, il Consiglio e il personale camerale nel corso di un incontro fissato per giovedì 5 maggio, alle 11.00. Vi parteciperanno anche imprenditori e rappresentanti delle associazioni di categoria. “La sensibilità e l’attenzione mostrata dal nuovo Arcivescovo – ha detto il Presidente Angelo Tortorelli- verso i problemi del territorio e delle comunità locali rappresentano, per la Casa di tutti gli imprenditori, uno stimolo alla riflessione e al confronto sulle difficoltà attraversate da famiglie e imprese. La Chiesa rappresenta una realtà dove ascolto e collaborazione possono contribuire a risolvere i problemi dei più deboli, facendo sistema con istituzioni e mondo delle imprese’’.
Matera 1 maggio 2016 L’addetto stampa Francesco Martina [ufficio.stampa@mt.camcom.it]


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *