Nel 2005 l’orientamento del mercato turistico in Campania prevede un incremento della quota di tedeschi indirizzata verso le vacanze individuali, autonome e legate a percorsi specialistici, quali vino, gastronomia e artigianato, con grosse opportunità di sviluppo anche per le aree intene della regione. E’ questo, in sintesi, il bilancio della missione portata a termine dall’Amministratore dell’Ente Provinciale per il Turismo di Benevento, dottor Rino Vitelli, che anche quest’anno ha curato la partecipazione della Regione Campania – Assessorato al Turismo, alla Fiera “C.M.T.” (Caravan Motor Touristik) di Stoccarda.
Il padiglione Italia, allestito dalla delegazione Enit per la Germania, e’ stato interessato da un notevole flusso di visitatori, di operatori e di giornalisti della stampa specializzata che hanno mostrato vivo interesse non solo per le destinazioni tradizionali quali Ischia, Capri, Napoli, Costiera Amalfitana, ma anche per itinerari paesaggistici ed artistico-culturali delle zone interne, legati ai percorsi e ai temi specialistici. “Come Regione Campania – ha detto Vitelli – siamo interessati a difendere e rafforzare la nostra posizione competitiva su un mercato tanto importante come quello tedesco. Stoccarda e il suo land, che comprende circa 10 milioni di abitanti, insieme alla Baviera e alla Westfalia, rappresenta il bacino d’utenza più importante del flusso turistico verso l’Italia. L’interesse dei tedeschi, che cominciano a viaggiare molto individualmente, non è infatti solo rivolto alle risorse naturali e alle bellezze costiere della nostra regione. Sta prendendo corpo un turismo ambientale, rurale ed enogastronomico, rappresentato dalle zone interne. I tedeschi amano moltissimo i vini italiani e stanno cominciando a scoprire anche quelli della nostra regione. In particolar modo i vini del Sannio e dell’Irpinia che rappresentano il 70% della produzione vitivinicola della Campania. Il bilancio, dunque, di questa fiera è, per noi, assolutamente positivo. Abbiamo incontrato numerosi giornalisti e tour operator che si sono mostrati fortemente interessati alle nostre risorse e per questo motivo a breve saranno ospiti nella nostra regione. Ci sono, insomma, tutte le premesse per incrementare e orientare i flussi turistici tedeschi verso la Campania”. Numerose anche le autorità che sono state ospiti del padiglione della Regione Campania, tra cui il dottor Italo Somarriello (dirigente Enit in Germania, Austria, Svizzera e Paesi dell’Est), l’Ambasciatore coreano in Germania Toungmin Kwon, e il dottor Mario Musella, Console italiano a Stoccarda, il quale ha detto: “C’è un rapporto molto forte tra il turismo tedesco e l’Italia. In particolar modo, un terzo del flusso turistico proviene dal land del Baden-Wuerttemberg, di cui Stoccarda è la capitale. Per questa ragione, al CMT, presentando il turismo italiano, si è riscontrato un bacino d’utenza importante. Abbiamo fatto vedere ai nostri amici tedeschi il patrimonio italiano, fatto di bellezze naturali, ma anche artistiche e culturali. Per quanto riguarda la Campania, c’è stato un piacevole revival della zona costiera, di Napoli, delle isole come Ischia e Capri. Ma è importante che a Stoccarda sia venuto l’Ept di Benevento per presentare anche le ricchezze delle aree interne”. “Fondamentale – ha concluso Musella – è stato far conoscere ed apprezzare le ricchezze enogastronomiche di queste terre. La Regione e l’Ept di Benevento ancora una volta si sono distinte per la meravigliosa ospitalità e facendo degustare i migliori prodotti che la Campania può vantare”.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *