Anche quest’anno sarà l’Ente Provinciale per il Turismo di Benevento a curare la partecipazione della Regione Campania – Assessorato al Turismo, alla Fiera “C.M.T.” (Caravan Motor Touristik) di Stoccarda, in programma da oggi fino al 23 gennaio prossimo.
E’ quanto ha reso noto l’Amministratore dell’Ente Provinciale per il Turismo di Benevento, dottor Rino Vitelli, in partenza per Stoccarda.
Secondo una prassi consolidata, il briefing tra la delegazione ENIT e gli operatori ed espositori italiani accreditati servirà a tracciare un quadro molto particolareggiato della situazione politico-economica della Germania e, conseguentemente, gli orientamenti del mercato tedesco per la stagione turistica 2005.
I dati confermano la validità della presenza della Regione Campania alla manifestazione (notevole partecipazione di pubblico, circa 250.000 presenze e di operatori), alla luce dell’orientamento del mercato turistico tedesco nel 2005, che prevede (sulla scorta delle indicazioni del 2004) un notevole incremento della quota di tedeschi orientata, anche per quest’anno, verso vacanze individuali, autonome e legate a percorsi specialistici (vino, gastronomia, artigianato, ecc.).
Il padiglione Italia, allestito dalla delegazione ENIT per la Germania, anche quest’anno, sarà interessato da un notevole flusso di visitatori e di operatori, che nelle edizioni precedenti hanno mostrato sempre vivo interesse non solo per le destinazioni tradizionali quali Ischia, Capri, Napoli, Costiera Amalfitana, ma anche per itinerari paesaggistici ed artistico-culturali delle zone interne, legati ai percorsi ed ai temi specialistici.
Presso lo stand Campania sono stati inoltre accreditati diversi operatori turistici campani e la loro partecipazione contribuirà senz’altro a qualificare particolarmente la regione sia sul piano promo/pubblicitario che su quello tecnico/operativo, con la commercializzazione dell’offerta da parte degli interessati.
Oltre a potenziare gli itinerari già noti occorre quindi far conoscere e valorizzare nuove destinazioni presenti nelle zone interne della Campania: “Il Sannio e l’Irpinia rappresentano un grosso potenziale sotto questo aspetto – ha detto Vitelli – e a Stoccarda dimostreremo che si tratta di due aree che stanno conquistando grande attenzione da parte dei tour operator tedeschi”.
“La missione in Germania – ha concluso l’amministratore dell’Ept sannita – si inquadra dunque in una strategia di marketing turistico-territoriale che l’Ente sta sviluppando sulla base delle direttive dell’Assessorato regionale al Turismo, guidato da Teresa Armato, che punta sulle risorse culturali, ambientali ed enogastronomiche di cui sono ricchi il territorio sannita e quello irpino per proporre nuovi itinerari tematici all’interno della nostra regione”.
GeoEsperienza, dopo 100 anni si torna nel “Ramo N” alle Grotte di Castelcivita
Quasi un secolo è trascorso da quando gli ultimi esploratori si sono avventurati nel Ramo N (Nord): percorso suggestivo e quasi totalmente sconosciuto, legato alle viscere più intime delle Grotte di Castelcivita, ai piedi degli Leggi tutto…
0 commenti