CONSORZIO MOZZARELLA AL COLUMBUS DAY A NEW YORK.
Columbus Day a New York: il Consorzio farà la sua parte nel quadro di un’intensa attività volta a favorire la proiezione internazionale delle aziende di trasformazione.Presentazione della Mozzarella Dop alla stampa Usa a novembre, presto in Campania una delegazione dell’Associazione Stampa Estera in Italia.
Il Consorzio Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop sarà presente al Columbus Day di New York la settimana prossima e darà un contributo simbolico in nome dell’unità del prodotto Mozzarella Dop: ”Tempo fa ci avevano chiesto di segnalare un casaro per le dimostrazioni di caseificazione al Columbus Day – racconta Vincenzo Oliviero, direttore del Consorzio, che aggiunge – non a caso la nostra scelta è caduta su Aniello Spiezio, un casaro esperto, che ha in più la poliedrica qualità di essere originario del casertano, aver maturato importante esperienza in aziende casearie di Caserta e Salerno ed essere ora al lavoro in un caseificio della provincia di Latina, il top dell’equilibrio territoriale.”
A New York, inoltre, a novembre il Consorzio Tutela utilizzerà l’Info point della Regione Campania per presentare ai media statunitensi la Mozzarella di Bufala Campana Dop. “La partecipazione al Columbus day è un’occasione da cogliere al volo – sottolinea Oliviero che aggiunge – con 720mila chilogrammi gli USA rappresentano il terzo mercato estero della mozzarella dop, dopo Francia e Germania, ma è al tempo stesso sono un mercato potenziale enorme, eroso recentemente dalla rivalutazione dell’Euro, che rende meno convenienti le nostre esportazioni verso quel paese, con una flessione de 5% negli ultimi tre anni: si pone la necessità di riguadagnare il terreno perduto.”
Ma negli Usa la mozzarella Dop deve anche misurarsi con l’aggressiva politica di marketing di prodotti simili: “E che nulla hanno a che vedere con la Mozzarella dop, sostiene Oliviero,
cogliamo in pieno il senso positivo della provocazione lanciata dall’onorevole Sandro De Franciscis (presidente della Provincia di Caserta N.d.r.).
“La Mozzarella di Bufala Campana Dop, lo ricordiamo – conclude Oliviero – è un grande prodotto con una zona di origine che, a norma di disciplinare, lungo la direttrice nord – sud va da Roma a Sapri, mentre da est a ovest unisce il Tirreno con la sponda del mare Adriatico, in Capitanata.”
Il presidente del Consorzio Francesco Serra: “Ritengo che il Consorzio sarà arbitro imparziale della disfida tra caseifici delle diverse aree, ma sappiamo sin dall’inizio che si risolverà in un pareggio, poiché sotto l’unità del marchio Dop si valorizzano anche le diverse differenze di gusto, che sono un elemento di tipicità del prodotto.”
La presenza al Columbus Day segna solo una tappa, pure importante, per la promozione della Mozzarella Dop nel mondo: da pochi giorni una delegazione del Consorzio è rientrata da Helsinki, dove insieme ai Consorzi del Parmigiano Reggiano e del Chianti Classico, ha partecipato ad una intensa attività di promozione del prodotto in terra finlandese. Sono in preparazione altri due eventi: il Sial di Parigi e la visita in Campania di una delegazione di giornalisti dell’Associazione Stampa Estera in Italia.
Domenico Pelagalli – Giornalista Free Lance Via Santella, Condominio Rosanna 81055 Santa Maria Capua Vetere (CE) Telefono 0823 840415 Mobile 335 5623169 E-mail: pelagall4@domenicopelagalli.191.it
0 commenti