MILANO Gran Finale de La Cucina Italiana nel Mondo verso l’Expo 2015,
la kermesse è sempre più vicina
Giovedì 2 ottobre 2014
———————————
– L’Hotel Enterprise di Corso Sempione a Milano sarà la location della premiazione delle 20 foodblogger finaliste del contest
La Cucina Italiana nel Mondo verso l’Expo 2015, la grande kermesse promossa da INformaCIBO con il patrocino di Expo Milano e in collaborazione con il Consorzio del Prosciutto di Parma, Consorzio del Parmigiano Reggiano e Fabbri 1905, si avvia verso la fase finale.
Dopo il successo de Il Panino da Re, Il territorio in cucina, Dolce Italia, Il Gelato nel Piatto e Le Cucine regionali, i cinque eventi in cui è stata declinata La Cucina Italiana nel Mondo, la grande cordata per la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari italiane si concluderà giovedì 2 ottobre nelle magnifiche sale dell’Hotel Enterprise di Corso Sempione a Milano con la serata speciale dedicata alla premiazione delle 20 finaliste al contest di cucina.
“Il progetto La Cucina Italiana nel Mondo verso l’Expo 2015 è nato nel 2010 allo scopo di valorizzare i prodotti italiani di qualità nel mondo con un occhio rivolto all’Esposizione Universale – spiega Donato Troiano, direttore di INformaCIBO – Ad oggi, a circa 200 giorni dall’inizio dell’Expo, chiediamo che il comparto agroalimentare del made in Italy venga messo in prima linea e ottenga la visibilità e la valorizzazione che merita. Durante l’Expo 2015 promuoveremo le nostre eccellenze agroalimentari attraverso la cucina italiana interpretata dai grandi chef del Cim e dell’Uir”.
La valorizzazione delle eccellenze, lo scopo perseguito da La Cucina Italiana nel Mondo, è diventato, dopo la kermesse internazionale di 200 chef in tutto il mondo, il tema di un contest al quale hanno partecipato le foodblogger dell’attivissima communty delle Bloggalline, ideando piatti che avessero al centro ingredienti di qualità. Da questa sfida giovedì sera verranno premiate le 20 finaliste, la ricetta vincitrice e le due blogger che si sono aggiudicate il secondo posto (ex-aequo).
Alla cerimonia di premiazione, che avverrà sotto la regia di Vatinee Suvimol, coordinatrice della rete delle Bloggalline, saranno presenti, tra gli altri, Nicola Fabbri, ad di Fabbri 1905, Lucio Gilli delle Cantine Riunite CIV, Savino Vurchio, direttore dell’UIR, Andrea Radic, direttore comunicazione di Affaitaliani, Donato Troiano, direttore di INformaCIBO e Franco Loreto, chef del ristorante Madonnina del Sorriso.
In occasione del Gran Finale, infine, Milano sarà dolce; per la prima volta e proprio per questa speciale serata, infatti, sbarcheranno nella città meneghina due dolci della tradizione abruzzese: La Sfogliatella De.Co e il Taralluccio, prodotti dolciari rispettivamente di Villalfonsina e Casalbordino, in provincia di Chieti. Non mancheranno, insieme ad un risotto al Parmigiano preparato dagli chef dell’UIR, le eccellenze del made in Italy: Prosciutto di Parma e Parmigiano Reggiano.
La Cucina Italiana nel Mondo verso l’Expo 2015 nasce con il sostegno, tra gli altri, di Parma Alimentare, Cibus, Alma, Apt dell’Emilia Romagna, Bonat Medaglia d’Oro, Ifse Scuola di Cucina, Irvea, Riso Acquerello, Pasta Cocco e la collaborazione del CIM, Chef Italiani nel Mondo, che raggruppa 3500 chef italiani che lavorano in oltre 70 paesi in tutto il mondo presieduta da Marco Medaglia, Ciao Italia, Ristoranti italiani nel mondo e la storica Associazione UIR – Unione Italiana Ristoratori, presieduta dallo stellato Michelin Igles Corelli.
Le prime tre food blogger SuperPremiate con Batteria di pentole Al-Black della storica fabbrica delle vere pentole italiane “Pentole Agnelli”.
Le ricette vincitrici
——————————
Trota allo Zafferano di Cascia con Prosciutto di Parma su Cialda di Parmigiano Reggiano
http://amichecucina.blogspot.it/2014/05/trota-allo-zafferano-di-cascia-con_13.html
Rapsodia all’Amarena Fabbri, un dessert al cucchiaio
http://ilaboratoriodelletorte.blogspot.it/2014/06/rapsodia-allamarena-un-dessert-al.html
Falsa piada con Prosciutto di Parma e sapori campani
http://foodfreestyle.com/2014/06/28/falsa-piada-con-crudo-di-parma-e-sapori-campani/
Comunicazione InformaCIBO
Giulia Siena 328.3582087
giuliasienalibri@gmail.com
info@informacibo.it
www.cucinaitaliananelmondo.it
0 commenti