Mercatini natalizi, spettacoli e musica sacra I Monti Lattari in festa con “Bianco Natale”
E’ Natale sui monti Lattari. La 25esima edizione di “Bianco Natale – il presepe vivente dai monti Lattari alla costiera amalfitana” entra nel vivo .
Dopo l’inaugurazione del 12 dicembre con lo spettacolo “Scusate se insisto” con Lino Barbieri, la rassegna, che coinvolgerà fino al 7 gennaio 2018 Pimonte, Casola, Corbara, Lettere e Santa Maria la Carità offre i suoi appuntamenti con la tradizione.
Venerdì 15 e sabato 16 dicembre, a Santa Maria la Carità, andranno in scena i Mercatini di Natale in una veste particolare, allietati da esclusivi spettacoli di artisti di strada. Inoltre giovedì 15 si esibiranno in uno spettacolo musicale le classi 4° e 5° C e D del Circolo Didattico “E. De Filippo”.
Mercatini di Natale allieteranno anche Corbara, presso il palazzo di vetro dove, alle 18 del 16 dicembre si terrà uno speciale intrattenimento per bambini, con il mini musical “La bella e la bestia”.
Il 16 dicembre alle 19, nella chiesa dei S.S. Salvatore e Andrea Apostolo di Casola, si terrà Note incantate, concerto di musica sacra con Michela Guidone e Placido Frisone. Alle ore 18 invece, presso il Castello di Lettere, andrà in scena lo spettacolo Mit&Fababole – teatro di strada, a cura di Marco Luciano e della cooperativa Teatro Nucleo. A Pimonte, invece, alle ore 20,30 nella tensostruttura “teatro provvisorio” si esibirà il Sabatum Quartet, un gruppo di musica etnica.
E’ un autentico spettacolo itinerante, interamente dedicato al Natale. Quella pensata dal direttore artistico Emilio Massa “nel rispetto totale ed etico della Nascita, che raccoglie il mondo intero intorno al Natale” è una manifestazione che rende omaggio a questo speciale momento dell’anno “con leggerezza e semplicità”. La leggerezza necessaria per avvicinarsi alla Natività con “una narrazione poetica ed evocativa della nostra più vivace tradizione stilistica del ‘700” e la semplicità della quotidianità umana che accompagna il Natale.
Napoli, 14 dicembre 2017
R.A.R.E. Comunicazioni
rarecomunicazioni@gmail.com
————
Raffaella Tramontano Mob +39 3928860966 / raffaella.tramontano@gmail.com
Alfredo d’Agnese Mob +39 339-1966011 / adagnese@gmail.com
Roberto Paolo Ormanni Mob + 39 3287549352 / r.ormanni@gmail.com
Emanuele d’Agnese Mob + 39 366-2622002 / dagne27@live.it
0 commenti