Venerdi 1 Febbraio a Napoli alla Fondazione Valenzi la lectio magistralis di Alberta Levi Temin
Continua il programma di eventi della quarta edizione di “Memoriae” per ricordare la Shoah e tutte le vittime della discriminazione
Dalle 10 al Maschio Angioino anche la consegna delle Stelle di David alla testimone della persecuzione nazista Alberta Levi Temin, ai familiari della vittima di camorra Lino Romano e all’autore Marco Nieli
Sarà la lectio magistralis della sopravvissuta alla persecuzione nazista contro gli ebrei Alberta Levi Temin, in programma venerdi 1 Febbraio dalle 10 al Maschio Angioino nella sede della Fondazione Valenzi, ad aprire la cerimonia in memoria della Shoah e di tutte le vittime della discriminazione sociale e politica.
L’iniziativa si inserisce all’interno della quarta edizione di “Memoriae”, il progetto promosso dalla Fondazione Valenzi e dall’Associazione Libera Italiana, per tenere viva l’attenzione contro ogni forma di razzismo.
Nel corso della cerimonia saranno anche assegnate le “Stelle di David”, il riconoscimento che l’organizzazione ogni anno tributa a testimoni e vittime della violenza ma anche ad esempi positivi nella lotta contro l’emarginazione.
I premiati di questa edizione saranno, per la Sezione Shoah la stessa Alberta Levi Temin, per la Sezione Napoli la giovane e innocente vittima della camorra Lino Romano, per la quale ritireranno il premio i familiari, per la Sezione Letteratura l’autore del volume “A nuie ce dispiace sul’ p”e zoccole”, inchiesta sulle violenze contro il popolo rom, Marco Nieli.
Relazioni Esterne e con i Media
Gianluigi Cioffi 333 5056074
0 commenti