TRASPORTI IN CAMPANIA: EasyJet, col cuore di Napoli
EasyJet, compagnia aerea leader in Europa, vola con il cuore di Napoli impresso sulla divisa dei suoi aerei e annuncia la crescita dell’investimento su Capodichino, dove a partire dalla fine di marzo 2016 sarà dislocato il quarto aeromobile Airbus A319, per sette nuove destinazioni italiane ed europee con tre aeromobili Airbus dedicati A319 e 100 persone tra piloti e assistenti di volo. Dal 2000 ha fatto volare 13 milioni di passeggeri con il volo Napoli-Londra. Tra i dieci Paesi europei collegati da easyJet a Napoli, sono stati soprattutto i turisti provenienti dalla Gran Bretagna, dalla Francia e dalla Germania, incrementando turismo e occupazione.
Inoltre i napoletani hanno scelto easyJet per i viaggi verso alcune delle destinazioni di vacanza più rinomate come Ibiza, Palma di Maiorca e Nizza tra le mete Europee, oppure Catania e Olbia in Italia.
Grazie al quarto aeromobile easyJet prevede di trasportare nel primo anno a partire da aprile 2016, circa 2,2 milioni di passeggeri, che si tradurranno in 220 posti di lavoro indiretti, grazie al maggiore afflusso turistico da quei Paesi, che peraltro, o per potere di acquisto o per benefici dei tassi di cambio, sono anche in grado di far registrare una crescita della spesa media per turista, come già registrata nel 2014 e pari all’8% secondo uno studio della Banca d’Italia.
Dal 2016, saliranno a 32 le destinazioni raggiungibili da Napoli con easyJet. Amsterdam, Barcellona, Minorca, Cagliari, Praga e Vienna – oltre a Lione, che sarà raggiungibile già a partire dal 16 dicembre 2015 – si aggiungeranno ai 25 collegamenti già oggi operati da easyJet, per arricchire la scelta per coloro che viaggiano sia per piacere, sia per lavoro. Grazie alle 7 nuove destinazioni, con prezzi a partire da 29,50 euro, diventano 13 i paesi europei collegati da Napoli, facilitando quindi flussi turistici e di affari anche verso Olanda, Repubblica Ceca, Austria.
“La crescita del nostro investimento con più destinazioni, più aeroplani e più equipaggi basati a Napoli, è un modo concreto per celebrare il successo delle nuove operazioni presso l’aeroporto Capodichino, – ha commentato Frances Ouseley, Direttore di easyJet per l’Italia.
Con questa operazione saliranno a 140 le persone assunte presso la base di Napoli, senza contare i benefici sull’indotto in termini di crescita di occupazione.”
Con easyJet tutte le facilitazioni per assicurare velocità all’esperienza di viaggio, come l’accesso ai varchi di sicurezza dedicati “Fast Track”, l’imbarco prioritario “Speedy Boarding” e la possibilità di portare in cabina un secondo bagaglio a mano delle dimensioni di una borsetta o computer portatile, servizi disponibili per coloro che acquistano una carta easyJet Plus o le tariffe flessibili Flexi.
Armando Brunini, Amministratore Delegato di Gesac Spa – Società di gestione dell’Aeroporto Internazionale di Napoli, conclude: “easyJet continua a puntare sul nostro scalo con 7 nuovi voli, dei quali ben 6 internazionali, confermando sempre più la vocazione internazionale dell’aeroporto di Napoli.
mario carillo socio argacampania (mcarill@tin.it)

Categorie: Trasporti

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *