PAESTUM – Martedì 4 dicembre, Gran Premio dei Templi Amira all’Hotel Capital di Campagna.

L’evento organizzato dall’Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi, sezione Paestum-Salerno guidata dal fiduciario di zona Diodato Buonora, maître all’Hotel Esplanade di Paestum.

Il confronto vedrà alla prova nove maîtres che si sfideranno a colpi di padella per aggiudicarsi il titolo provinciale di “Maître dell’Anno 2007” che permetterà la partecipazione alle semifinali per il titolo nazionale.

Nelle due ultime edizioni la sezione di Paestum ha ottenuto un onorevole quarto posto.

I piatti in concorso dovranno essere preparati alla lampada (flambés), quindi esclusivamente in sala sotto gli occhi di un’autorevole giuria di esperti della ristorazione, autorità, giornalisti e gastronomi.

Il tema di quest’anno è: il riso.
Ad ogni piatto i concorrenti dovranno abbinarci un vino. Ecco i concorrenti con il nome delle relative ricette:

– Raffaele Daniele del Savoy Beach Hotel di Paestum preparerà il “Riso venere con scampi e crema di zucca” accompagnato da un Donnalaura Falanghina Taburno Doc, di Masseria Frattasi;
– Gerardo De Rosa del Ristorante Hermanos di Paestum presenterà il “Carnaroli mantecato ai gamberi rossi, con petali di marroni secchi di Roccadaspide, su coulis di pomodorini alla maggiorana” insieme a un Frassitelli di Casa d’Ambra;
– Massimo De Rosa del Ristorante Il Buttero di Agropoli preparerà il “Riso Venere con salsiccia fresca cilentana al finocchietto selvatico e borragine” servito con un Donnaluna Aglianico Paestum Igt delle cantine De Conciliis;
– Vincenzo Di Donna dell’Istituto Alberghiero di Castelnuovo Cilento elaborerà il “Medaglione di riso pilaw con zucchine e mazzancolle farcite di caciocavallo podolico in camicia di pancetta flambata al brandy” abbinato a un Kratos di Luigi Maffini;
– Franco Napoleone del Ristorante Oasi di Paestum concorre con il “Risotto con baccalà, zucca e borragine selvatica” insieme a un Valentina Fiano Paestum Igt di Alfonso Rotolo;
– Fabio Raucci del Ristorante “Da Ciccio” di Nocera Inferiore con “Riso con cozze, zucca e prosciutto” con il Pendino Fiano di Avellino Docg dei Colli di Castelfranci;
– Antonio Rotondaro del Grand Hotel San Pietro di Palinuro che cercherà di colpire la giuria con “Perline di riso con orzo e farro mantecato al trito di crostacei e fiori di zucca” insieme a un Caulino, Falanghina Campania Igt di Michele Alois;
– Giuseppe Tommasiello dell’Hotel Capital di Campagna proporrà
“Risotto al finocchio con verza croccante” con un Pietracalda Bianco Paestum Igt di Maffini;
– Antonio Vicinanza del Country House Villapiana di Coperchia realizzerà il ” Risotto al pesto amalfitano ” abbinato a un Fiano di Avellino Docg di Guido Marsella.

Come nel corso delle passate edizioni dell’importante manifestazione, gli operatori turistici salernitani saranno particolarmente attenti alle nuove tecnologie culinarie e gastronomiche che consentiranno di “prendere per la gola” i turisti che il prossimo anno, stando alle previsioni, sceglieranno numerosi la Riviera pestana e la provincia di Salerno per le loro vacanze.

Info: 3389426245
da: Mario Carillo [mcarill@tin.it]


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *