Per il ciclo di incontri “voci di carta”
Dopo Non avevo capito niente e Mia suocera beve…

Venerdì 16 dicembre 2011, ore 19:00
sarà presso Hamletica libri, di Maddaloni, lo scrittore Diego De Silva, che racconterà al pubblico in sala il mondo di Vincenzo Malinconico, protagonista di un nuovo frizzante romanzo, Sono contrario alle emozioni, edito da Einaudi.
Dialogherà con l’autore la prof.ssa Marilena Lucente

Hamletica libri, Corso I Ottobre – P.zza della Vittoria, 12 – Maddaloni (Ce) 0823-401573- hamletica.libri@gmail.com

Parole | Maddaloni
Sono Contrario alle emozioni
Perché mentre ascoltiamo le nostre canzoni preferite ci assalgono vampe gratuite d’autostima, il desiderio improvviso di prenderci un cane o una nostalgia divorante delle polpette della nonna? E come fa Sharon Stone a disegnare nell’aria, semplicemente muovendosi, delle curve piú belle delle sue?
La verità è che Malinconico ha un problema e non dice quale. Soprattutto non lo dice al suo psicoterapeuta, che si trova davanti un pessimo paziente: bugiardo, logorroico, reticente, provocatore sino allo sfinimento. Che fa e disfa da solo la sua terapia digressiva. Non sappiamo se le sue acute stupidaggini siano soltanto un campionario di alibi, ma il bello è che, ridendo, pagina dopo pagina siamo d’accordo con lui.
Bisogna immaginarselo, Vincenzo Malinconico.
Bisogna immaginarselo fuori dallo studio, per strada, o a casa, mentre vive la sua vita e si fa le domande piú eccentriche e peregrine, e trova le risposte piú folli e piú logiche.
È una gioia stargli dietro, seguire la sua testa tortuosa e cristallina mentre formula teoremi, aforismi e variazioni sul tema dell’amore, dell’emotività e dei sentimenti.
Un romanzo vorticoso, fatto di pezzi brevi, comici, filosofici, sempre folgoranti, dove la scrittura si palesa al lettore in una delle sue versioni piú artigianali: quella di strumento per capire come la pensiamo sulle cose.

Lo scrittore
Diego De Silva è nato a Napoli nel 1964. Presso Einaudi ha pubblicato il romanzo Certi bambini (2001), premio selezione Campiello, da cui è stato tratto il film omonimo diretto dai fratelli Frazzi. Sempre presso Einaudi sono usciti i romanzi La donna di scorta (2001), Voglio guardare (2002 e 2008),Da un’altra carne (2004 e 2009), Non avevo capito niente (2007 e 2010, Premio Napoli, finalista al premio Strega), Mia suocera beve (2010), Sono contrario alle emozioni (2011) e la pièce Casa chiusa, pubblicata con i testi teatrali di Valeria Parrella e Antonio Pascale nel volume Tre terzi . Suoi racconti sono apparsi nelle antologie Disertori, Crimini e Crimini italiani (2000, 2005 e 2008). I suoi libri sono tradotti in Inghilterra, Germania, Francia, Spagna, Olanda, Portogallo e Grecia.

——————-
altri incontri
——————-
Giovedì 12 gennaio ore 18: Francesco Durante presenta “napoletani”

Giovedì 19 gennaio ore 19: Carla D’Alessio presenta le sette vite dell’amore

— Hamletica libri
Corso I Ottobre, P.zza Vittoria, 12
81024 Maddaloni (CE), Italia
Part. IVA/C.F. 03643510617
info: 0823401573

Categorie: Libri

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *