30 giugno 2005 – Bacoli(Na), dal 1° al 3 luglio sagra del pesce azzurro e piatti tipici al tempio di Venere di Baia porto. Degustazioni di piatti tipici e del pesce più amato dai napoletani.
Questo fine settimana a Bacoli la sagra del pesce azzurro, il pesce più amato e comprato dai napoletani. Tra gli organizzatori il CTA Campi Flegrei. Si degusteranno pasta con fagioli e cozze, pesce fritto e vino.
Si terrà questo fine settimana a Marina Grande di Bacoli (NA), presso il Tempio di Venere Baia porto, la II° edizione della manifestazione “Da Epicarmo ai Giorni Nostri”, una tre giorni di confronti, spettacoli, mostre e percorsi gastronomici volti alla promozione e rivalutazione del pesce del golfo flegreo, nonché a quella turistica del “prodotto” Campi Flegrei ed alla possibilità di esportarne la sua immagine nel mondo.
Già l’anno scorso fu un successo di pubblico, che con la varietà del menù offerto ma anche per la partecipazione di numerosi Vip e autorità istituzionali, ne chiesero a più riprese la ripetizione. Come dire che la festa, quando è piacevole e accattivante come questa, non è detto che debba venire una sola volta l’anno. Tra l’altro, la manifestazione, come detto, cade nel pieno del gran Tour organizzato dai vari ristoranti flegrei per far conoscere le tipicità luculliane del comprensorio. Un motivo in più per parteciparvi.
Da venerdì 1 luglio a domenica sera 3 luglio, dunque, con inizio alle 21, si terrà la “Sagra del Pesce Azzurro”, con degustazione di pasta fagioli e cozze, rigatoni con melanzane e cozze, pesce fritto e vino. Inoltre, si terranno ogni sera degli spettacoli musicali e, presso gli stand allestiti, saranno messi in vetrina i prodotti tipici dell’artigianato e dell’enogastronomia locale, proposta attraverso momenti di degustazione. La manifestazione è stata organizzata dall’Ascom di Bacoli, dal locale Comitato Amici del Mare e dal Centro Turistico Acli dei Campi Flegrei, con il patrocinio di Comune e Provincia e con l’aiuto delle cooperative dei pescatori e delle pescherie locali.
Per comunicazioni: Michele M. Ippolito (Responsabile Comunicazione Acli Napoli) – 3403008340 michele.ippolito@fastwebnet.it
Coldiretti Impresa Pesca: separare il fondo di solidarietà nazionale
Separazione del fondo di Solidarietà Nazionale in modo da diversificare gli stanziamenti per la pesca da quelli per l’agricoltura. È questa la richiesta avanzata da Coldiretti Impresa Pesca. Una revisione resa ancora di più urgente Leggi tutto…
0 commenti