Anea per Napoli: “Stop al fumo del tuo motorino”. Il 2, 9 e 16 ottobre continuano i controlli gratuiti sui gas di scarico dei motorini.
“Stop al fumo del tuo motorino”, continuano controlli nelle scuole lunedì 2 ottobre, ore 9.30
liceo scientifico Emilio Segrè (I traversa via Giovanni Falcone, 1) Marano di Napoli
Il 2, 9 e 16 ottobre continuano i controlli gratuiti sui gas di scarico dei motorini, promossi dall’assessorato all’ambiente della Provincia di Napoli in collaborazione con l’Anea (Agenzia napoletana energia e ambiente). Dopo la pausa estiva, è ricominciata negli istituti superiori la campagna di sensibilizzazione per un uso corretto dei veicoli a due ruote.
Lunedì 2 ottobre (ore 9.30) parte la nuova settimana di controlli presso il liceo scientifico Emilio Segrè di Marano. Gli altri appuntamenti in programma sono al liceo scientifico Miranda di Frattamaggiore (9 ottobre) e in un istituto ancora da definire di Marigliano (16 ottobre).
Una settimana di controlli gratuiti per ogni scuola. Gli studenti che dimostreranno di essere in regola con le emissioni prodotte dai gas di scarico riceveranno in omaggio un portachiavi offerto dalla cooperativa sociale ‘Populorum progressio’. Per tutti gli altri, invece, snack e merendine del commercio equo e solidale.
“L’appuntamento di lunedì prossimo a Marano – commenta l’assessore provinciale all’ambiente Giuliana Di Fiore – si inserisce in un ciclo di incontri che ha visto il coinvolgimento di otto scuole sparse su tutta l’area vesuviana, nel nolano e nei comuni a nord di Napoli. Lo scopo dichiarato è quello di educare gli oltre 6mila giovani contattati ad avere una corretta manutenzione del loro veicolo, in modo da ridurre il livello di inquinamento atmosferico”.
Più della metà dei motorini finora esaminati con strumenti offerti dalla Idir-Borsch, infatti, non rispetta i parametri di legge, e presenta valori inquinanti superiori alla norma. Moltissimi, inoltre, sono di vecchia immatricolazione. “Questo progetto – dice Michele Macaluso dell’Anea – ci permette di entrare in contatto diretto con i giovani e di incidere sulla principale cause di inquinamento che resta l’eccessivo uso dei motorini, in attesa che anche in quei Comuni diventi obbligatorio il bollino blu per le due ruote, così come succederà a Napoli a partire da gennaio 2007”.
Ufficio Stampa Anea [ufficiostampa.anea@tin.it]
0 commenti