L.Maradei: Bracconaggio, operazione della Polizia provinciale del Parco del Vesuvio.
Nel corso di un’operazione di prevenzione e repressione dei reati di bracconaggio,
due persone sono state denunciate ieri all’Autorità giudiziaria dagli agenti della sezione di Polizia Provinciale di Napoli per attività venatoria svolta in periodo di divieto generale (comma 1 lett. a) Legge 157/92), per il disturbo delle specie animali all’interno di parchi e per l’installazione da parte di privati di qualsiasi mezzo di cattura (L.394/91).
Alle prime ore dell’alba, la pattuglia di agenti ha udito in località “Tirone della Guardia” del comune di Trecase, facente parte del Parco Nazionale del Vesuvio, un inconfondibile canto di quaglie proveniente da un apparecchio elettroacustico. Giunta sul posto, la polizia provinciale ha constatato la presenza di un impianto per la cattura delle quaglie con accanto tre gabbie contenenti uccelli vivi da utilizzare come richiamo.
La legge 157/92 stabilisce che l’esercizio venatorio è consentito solo nel periodo tra la terza domenica di settembre ed il 31 gennaio col chiaro obiettivo di preservare il patrimonio faunistico nel momento delicato caratterizzato dai fenomeni migratori e riproduttivi.

Categorie: Ornitologia

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *