Su Apple Store: finalmente la Guida completa ai vini della Campania per iPad e iPhone!

Quali i Fiano più buoni? E i Taurasi? I Greco di Tufo? Quali i vini che hanno davvero fatto la storia della Campania?
Ora basta un clic per entrare nel vigneto Campania.

Uno strumento indispensabile per gli operatori e gli appassionati: facile da consultare, sponsor free.
Troverete i vini top e i vini del cuore provincia per provincia, la fascia di prezzo, gli indirizzi, i siti e le mail, i nomi degli enologi, i vigneti. Da Antonio a Walter Mastroberardino, Andrea D’Ambra e Michele e Luigi Moio, Manuela Piancastelli e Nicola Venditti, Silvia Imparato e Bruno De Conciliis, le famiglie Avallone, Di Meo e Martusciello, Marisa Cuomo e Luigi Maffini e tanti tanti altri: le loro storie, la straordinaria avventura di uomini e donne che hanno restituito dignitià al lavro della terra e cambiato la percezione delle priorità di una regione sempre concentrata sulla città e il turismo costiero. E la nuova generazione di enologi: Vincenzo Mercurio, Sebastiano Fortunato, Massimiliano Spina, Antonio Di Gruttola, Angelo Valentino, Gerardo Vernazzaro, Vincenzo Di Meo, Benny Sorrentino.
Insomma, praticamente tutto!
Noi abbiamo fatto migliaia e migliaia di chilometri in questi 18 anni, bevuti altrettanti vini, conosciuto uno per uno ciascun produttore e visitato tutte le aziende e i loro vigneti: per avere questo lavoro che nessun altro è stato mai capace di immaginare oltre che di fare ora basta un clic.
La prima tappa di un progetto sui vini del Sud impostato con stile giornalistico e autonomo.

Per la prima volta 300 aziende e 1800 vini catalogati per provincia tutti insieme a portata di clic con la nuova app

I Vini della Campania, Guida Completa che potete comprare a 1,59 euro cliccando qui.

Lancio a cura di
Luciano Pignataro giornalista, vicepresidente Arga Campania
www.lucianopignataro.it


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *