LUCIANO PIGNATARO ALLA “MONTEMARANO WINE EXPERIENCE”
Montemarano(AV), dal 31 agosto al 2 settembre
Lunedì, 06 Agosto 2012. Annunciate importanti partecipazioni dell’eno-gastronomia italiana alla prima edizione di “Terre di Aglianico – Montemarano Wine Experience”
(www.enopress.it). A Montemarano, nei giorni dell’evento, si incontreranno l’Italia Settentrionale e l’Italia Meridionale del vino, trasformando il borgo e l’Irpinia tutta in centro di aggregazione di eccellenze produttive
Terre di Aglianico – Montemarano Wine Experience”, l’evento che dal 31 agosto al 2 settembre presenta il meglio della produzione vitivinicola di Montemarano e non solo, si apre a collaborazioni nazionali e alla partecipazione di affermati rappresentati del giornalismo eno-gastronomico.
Si comincia venerdì 31 agosto, dopo l’inaugurazione ufficiale dell’evento, con uno speciale brindisi organizzato da OlioVinoPeperoncino, testata giornalistica nazionale on-line di eno-gastronomia, che ha condiviso sin dall’inizio il progetto “Terre di Aglianico” messo in essere dalle cantine e dagli imprenditori di Montemarano in collaborazione con SEMA, Comunicare il territorio. Nella persona del direttore Francesco Turri, affiancato da Michele Ugolini, responsabile commerciale della cantina Colli Vicentini, la testata cura la degustazione di cui sono protagonisti il vino e gli spumanti del Consorzio Tutela Vini Lessini Durello, che introducono i presenti alla scoperta di un vitigno e di un vino spumante giovane e alternativo proveniente dal territorio compreso tra le provincie di Vicenza e Verona. “Terre di Aglianico – Montemarano Wine Experience” prosegue la mattina dell’1 settembre, con l’incontro “Le cantine di Montemarano si raccontano”, durante il quale le cantine locali presentano la loro esperienza nella coltivazione delle vigne e nella produzione del vino Aglianico tra tradizione e modernità. Flavio Castaldo, autore del libro “Archeologia dei vini in Campania” illustra l’antichità della coltivazione e la sua evoluzione, mentre Luciano Pignataro, giornalista de Il Mattino di Napoli e autore del blog Luciano Pignataro Wine Blog, affianca i viticoltori di Montemarano nel racconto della loro storia e la loro attività. Il direttore di OlioVinoPeperoncino, Francesco Turri, assegna speciali attestati di riconoscimento ai “Produttori di Aglianico” e ai “Promotori del territorio”. Modera l’incontro Annibale Discepolo, giornalista de Il Mattino di Avellino, esperto di eno-gastronomia e profondo conoscitore del territorio. Due grandi eventi con protagonisti d’eccezione che ben evidenziano la volontà dei fautori del progetto “Terre di Aglianico” di coniugare in un’unica manifestazione la dimensione culturale e quella conviviale, quest’ultima rappresentata dallo speciale menù tipico preparato dai ristoratori montemaranesi e che sarà possibile degustare presso le “Piazze del Gusto”, allestite in alcuni dei punti più suggestivi del borgo.
Per info e aggiornamenti: www.terrediaglianico.it – www.terredicampania.it
Segreteria Organizzativa e Ufficio Stampa: Sema, nati per comunicare – A.D. Giuseppe Ottaiano, Dott.ssa Maddalena Venuso, Dott. Simone Ottaiano Cell. +39 335 6650858 Cell. +39 335 1275213 Cell. +39 333 6596385 oppure scrivere a:
venuso@studiosema.it;
s.ottaiano@studiosema.it;
PER UNA CORRETTA CONNESSIONE AD ENOPRESS
In occasione del suo decennale web 2002-2012, Enopress si presenta con il nuovo sito www.enopress.it – Altamente interattivo, nuovo nella grafica è inteso come strumento messo a disposizione degli utenti – Ricco di progetti, iniziative e novità collegate alla produzione – Un semplice login consente agli utenti di entrare direttamente in redazione per la pubblicazione di news, comunicati e commenti
Attenzione: Enopress, pur mantenendo lo stesso indirizzo, è gestito da un nuovo provider. In passato, molti utenti avevano inserito il suo indirizzo nei preferiti del proprio browser. Ora, a seguito dei cambiamenti, se si cerca di accedervi utilizzando l’indirizzo memorizzato, il sito risulta non raggiungibile. Si consiglia pertanto di accedere direttamente al sito digitando l’indirizzo consueto www.enopress.it nella barra degli indirizzi e una volta raggiunto, memorizzarlo nuovamente nei preferiti.
NOTICE TO USERS
2002-2012: Enopress celebrates its tenth anniversary on the web – Loyal to its users worldwide, with sections also in English and Chinese, it has further developed services and interactivity, supported by a new graphic and connection – Most important, a simple login allows to enter directely the editiorial desk for the publication of news, press releases and comments
Enopress has a new provider but still keeps the same address www.enopress.it
Important
Since we entered this change, we have noticed that many of our users still keep in their browser our address connected to the old provider. By doing so, they cannot enter the address in their files. To avoid the problem, we suggest to enter directely our address www.enopress.it and then keep it with their favorites.
da:Luigino Cicconi luiggi@aruba.it;
Giancarlo Panarella
giancarlopanarella@enopress.it
0 commenti