A STRISCIA LA NOTIZIA
le news dalla Campania da LUCA ABETE
2 aprile 2013
————————–
STASERA STRISCIA LA NOTIZIA RICORDA L’AMICO ENZO JANNACCI.
LUCA ABETE VA DAL SINDACO DE MAGISTRIS PER GLI SCUOLABUS ABUSIVI E SUPERAFFOLLATI DI NAPOLI
Stasera Striscia la Notizia ricorda il vecchio amico Enzo Jannacci, riproponendo una sua pungente intervista rilasciata ai microfoni del Tg satirico nel 1991, in occasione del “41° Festival della Canzone Italiana”.
Luca Abete torna a occuparsi del trasporto scolastico a Napoli. Due settimane fa la situazione era grave: pulmini abusivi e superaffollati, con un numero di passeggeri superiore a quello massimo consentito, panche al posto dei sedili per aumentare la capienza, condizioni di sicurezza molto critiche. Purtroppo, nulla è cambiato. L’inviato, pertanto, è andato dal Sindaco Luigi De Magistris, che promette di rafforzare i controlli della Polizia Municipale e di favorire e incentivare il trasporto regolare.
Milano Due, 2 aprile 2013
Ufficio Stampa Striscia la Notizia
335.7558023 – 02.2102.4176/4130/2555
Ufficio Stampa Antonio Ricci
Elisabetta Soldati 02.25146578
————————–
4 marzo 2013
————————-
STRISCIA LA NOTIZIA: LUCA ABETE E IL RECUPERO DEI CUCCIOLI NELLA DISCARICA
Qualche giorno fa le telecamere di Striscia la Notizia si erano occupate di un’area destinata a parco verde, trasformata nel tempo prima in baraccopoli per senza tetto e poi in discarica a cielo aperto.
( Qui il link al precedente servizio: http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/videoextra.shtml?17067 )
Proprio in quell’area abbandonata, tra cumuli di rifiuti speciali, avevano trovato rifugio una cagna con i suoi cuccioli.
L’inviato campano Luca Abete si è subito attivato per soccorrerli con l’aiuto dei volontari di un’associazione che si occupa di cani randagi.
Le operazioni si sono rivelate più complesse del previsto tanto da richiedere l’intervento dei vigili del fuoco.
Un’anteprima della puntata
nel promo online sul sito di Striscia http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/videoextra.shtml?17095
Scoprite tutti i particolari nel servizio in onda stasera, 4 marzo 2013.
Striscia la Notizia
Canale 5 – ore 20:40
replica ore 01:30, dopo il TG5 della notte
www.lucaabete.it
—————————
25 febbraio 2013
————————
A Napoli, è risaputo, assicurare un’automobile, rispetto ad altre città d’Italia, comporta una spesa non indifferente a causa, anche, delle numerose truffe perpetrate a danno delle assicurazioni.
Così dopo il “salto di classe” documentato da Luca Abete qualche settimana fa ( qui il precednete servizio
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/videoextra.shtml?16818
), l’inviato campano di Striscia la Notizia torna a parlare di truffe assicurative raccontando di un fantomatico cambio di residenza in città dove la polizza costa meno.
Scoprite tutti i particolari nel servizi in onda questa sera su Canale 5, ore 20:40.
www.lucaabete.it
—————————-
21 febbraio 2013
——————————
Striscia la Notizia torna a occuparsi del problema, da anni diffuso, del sovraffollamento di degenze nei corridoi degli ospedali napoletani.
Una delle strutture maggiormente colpita da questa piaga è il
Cardarelli: in assenza di posti letto, decine di pazienti vengono tenuti sulle barelle in diverse corsie.
Le persone vengono ricoverate tra assenza di privacy e condizioni igienico-sanitarie carenti.
Tutte le immagini in onda nel servizio dell?inviato campano Luca Abete, questa sera, 21 febbraio.
Ecco una breve anticipazione nel promo
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/videoextra.shtml?16998
Striscia la Notizia
Canale 5 – ore 20:40
(in replica ore 01:30 dopo il TG5 della notte)
www.lucaabete.it
————————
20 febbraio 2013
————————–
La legge italiana vieta ai minorenni di scommettere e, in alcuni casi, perfino di accedere all’interno dei centri scommesse.
Ma sembra ci siano ancora molti gestori distratti che dimenticano facilmente restrizioni e divieti.
L’inviato campano Luca Abete si era già occupato del caso nel 2009 (qui il video http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/videoll.shtml?2009/04/C_35_video_9250_GroupVideo_filevideo.wmv ) e oggi, sollecitato da alcuni genitori preoccupati, è andato a verificare la situazione in provincia di Salerno.
Come sarà andata questa volta? Scopritelo nel servizio in onda questa sera, mercoledì 20 febbraio, su Canale 5.
Striscia la Notizia
Canale 5 – ore 20:40
(in replica ore 01:30 dopo il TG5 della notte). www.lucaabete.it
redazione1@lucaabete.it
—————————
12 febbraio 2013
—————————
Pochi posti e troppi pazienti.
Per ovviare alla carenza di letti nelle stanze i malati in cura all’ospedale dei Pellegrini di Napoli sono costretti a sopportare ricoveri in barella lungo i corridoi.
Impossibile dormire e avere un po’ di privacy in queste condizioni.
E la disperazione dei pazienti diventa rabbia quando si scopre che esistono reparti completamente vuoti con letti inutilizzati.
Le telecamere di Striscia ci raccontano le difficili condizioni di pazienti e dipendenti.
Scoprite tutti i particolari nel servizio di Luca Abete in onda questa sera, 12 febbraio.
Striscia la Notizia
Canale 5 – ore 20:40
(in replica ore 01:30 dopo il TG5 della notte)www.lucaabete.it
————————–
Spopola online un video surreale che ha reso famoso un piccolo paese della provincia di Napoli.
Nel centro di Cardito un automobilista imbranato intento a fare manovra, blocca non solo le auto che sopraggiungono, ma anche un gruppo di centauri e una processione religiosa.
Le immagini riprese con un cellulare fanno il giro del web, finiscono sui media nazionali e anche su qualche giornale straniero.
Ecco il link al video online
www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=n4U1PV4xg4E
Ma sarà proprio tutto vero?
Le telecamere di Striscia la Notizia sono andate ad indagare.
Tutte le risposte ai dubbi sulla veridicità del video in onda stasera, venerdì 8 febbraio, nel servizio di Luca Abete.
Striscia la Notizia
Canale 5 – ore 20:40
(in replica ore 01:30 dopo il TG5 della notte)www.lucaabete.it
redazione@lucaabete.it
—————————-
L’ippodromo di Agnano, dove fin dal 1935 hanno corso i più grandi fantini e i migliori cavalli di tutti i tempi, sta vivendo uno dei suoi momenti più difficili.
Tutte le corse sono state cancellate da quasi quattro mesi, il traguardo è distrutto e non c’è più traccia dei bar e dei ristoranti che animavano l’impianto.
Perfino il letame, per colpa della mancata manutenzione, si accumula all’interno della struttura, rischiando di causare una pericolosa emergenza igienico sanitaria.
Scoprite le sorti di uno dei templi mondiali dell’ippica nel servizio dell’inviato Luca Abete in onda stasera, giovedì 7 febbraio, a Striscia la Notizia.
Canale 5 – ore 20:40
(in replica ore 01:30 dopo il TG5 della notte) www.lucaabete.it
————————–
————————-
12 gennaio 2013
————————-
Combattere il fenomeno delle discariche abusive con telecamere di ultimissima generazione.
E’ la sfida lanciata da venti comuni della provincia di Napoli, con il progetto Sima: 92 rilevatori ottici e 44 occhi elettronici costati oltre tre milioni di euro.
Eppure, nonostante il sistema di videosorveglianza, lo smaltimento illecito dei rifiuti non sembra arrestarsi.
Così Striscia la Notizia è andata a verificare l’efficacia del mega-impianto.
E se le telecamere non funzionassero? L’inviato campano Luca Abete ha provato a indagare.
Scoprite che cosa è accaduto nelle puntata di stasera.
Striscia la Notizia
Canale 5 – ore 20.40
(in replica ore 01.30 dopo il TG5 della notte)
www.lucaabete.it
————————–
11 gennaio 2013
————————-
LA RACCOLTA “IN”DIFFERENZIATA DEGLI ENTI PUBBLICI
Enti pubblici e istituzioni portano avanti, da tempo, una campagna per diffondere tra i cittadini l’abitudine alla raccolta differenziata. Chi non rispetta le regole viene, giustamente, punito con multe salatissime.
Ma questi enti daranno il buon esempio? Per scoprirlo, l’inviato campano di Striscia la Notizia, Luca Abete, è andato a rovistare nei sacchetti dell’immondizia di uffici pubblici e amministrazioni napoletane.
Guardate cosa è riuscito a trovare nel servizio in onda stasera.
Striscia la Notizia
Canale 5 – ore 20.40
(in replica ore 01.30 dopo il TG5 della notte)
www.lucaabete.it
————————-
8 gennaio 2013
————————-
STRISCIA LA NOTIZIA – PARCHEGGIATORI ABUSIVI SOTTO GLI OCCHI DEI VIGILI: E SE CI FOSSE UN’INTESA?
Dopo aver mostrato parcheggiatori abusivi operare nei pressi di uffici pubblici proprio sotto gli occhi delle forze dell’ordine e aver documentato gli ingenti guadagni che si possono ottenere con questa pratica illegale, il mirino di Striscia torna su un nuovo clamoroso episodio.
Raccolta la testimonianza di un cittadino stufo di sottostare a questi abusi, le telecamere raccontano l’inimmaginabile: parcheggiatori che confabulano con i vigili per ottenere un’autorizzazione a lavorare indisturbati.
Tutto questo mentre i cittadini napoletani sono costretti a pagare ben cinque euro per un parcheggio che dovrebbe essere gratuito.
Un servizio da non perdere che si concluderà con la consegna della consueta pigna al protagonista di questo triste episodio.
Tutte le immagini nella puntata di Striscia la Notizia in onda stasera, ore 20:45 Canale 5
da: www.lucaabete.it
Redazione Luca Abete – Striscia la Notizia
redazione1@lucaabete.it
0 commenti