A GERICO, A GERICO!
Cari soci Asoim ecco una proposta che mi è pervenuta da Gerico e che gli appassionati hanno tutto il tempo di metabolizzare e magari farci un salto a marzo.
Beato chi ci va: amo quella città che è anche la più antica del mondo; posta nel deserto ha ottomila anni, ma forse risale al paleolitico. Ha pochi abitanti, la gente è affabile e i giardini hanno varietà di buganvillee sconosciute da noi: sono profumate e ogni pianta ha uno dei colori dell’arcobaleno. Praticamente una città profumata e variopinta.
E poi a due passi c’è il Mar Morto. Le sue acque oleose (non c’è vita in quelle acque: né piante né pesci) ed il suo fango, sono toccasana per tutte le pelli: dopo un primo bagno con esposizione al sole di appena due ore (per far seccare il fango) la pelle diventa liscia e morbida e le macchie sul viso e sul corpo spariscono. E non ci sono prescrizioni né medici, prevale il far da sè: spiagge libere e fangaie a volontà sui 74 km di percorso. Non sono ringiovanito, ma vi assicuro che ne avverto ancora i benefici: e da un pezzo non sono più giovane anche se lo spirito resta tale.
Gli alberghi costruiti dagli americani sono due e attrezzati di tutto; il personale palestinese parla bene l’inglese e c’è anche chi conosce l’italiano. Il muezzin dal minareto della moschea celeste scandisce il tempo delle preghiere da un megafono ma non è fastidioso, vi ricorda solo che siete in un paese arabo. La gente è gentile e disponibile: l’oasi unisce.
Dopo questo spot alla terra che mi ha conquistato con tante altre cose che non vi dirò, perché dovrete scoprirle da soli, ecco l’annuncio che ho ricevuto:
Gerico, Palestina. Un festival della migrazione degli uccelli!
E’ un’iniziativa che vuole promuovere una nuova forma di turismo attraverso una feria dedicata all’osservazione dei volatili della zona.
ATTIVITA’:
Piantare un albero nel giardino botanico di gerico e “chiamarlo” con il tuo nome
Osseravzione della rotta migratoria degli uccelli (di mattina e di pomeriggio)
Visita ai piu’ importanti centri archeologici di Gerico
Passeggiata attraverso il Wadi El Kelt, fino al monastero
L’intera giornata, compreso i trasporti, ammonta a 40 dollari.
Date: venerdi’ 16 marzo e domenica 18 marzo.
Luogo: Orto Botanico di Gerico
L’iniziativa e’ promossa da:
Ministero del Turismo di Gerico e dalla Palestinian Wild Life Society
lo slogan pubblicitario recita: GERICO: DOVE LA STORIA APPLAUDE ALLA NATURA!
Ecco l’annuncio in inglese per gli eruditi e la pagina web per info.
Ministry of Tourism – Jericho & AL-GOUR District
Committee for the Promotion of Tourism in the Governorate of Jericho
&
Palestine Wildlife Society Birdlife International
The First
Jericho-The Botanic Garden
Jericho Wildlife Monitoring Station
March 15-18/2007
We are glad “Palestine Wildlife Society and Committee for the Promotion of Tourism in the Governorate of Jericho to inform you that we are organizing the first edition of the Jericho Bird watching and Nature Tourism Fair. The Fair will take place between March 15-18 2007 at the:
Botanic Garden
“Jericho Wildlife Monitoring Station”
http://www.wildlife-pal.org/portal/modules.php?name=News&file=article&sid=14
This will enable people to look onto the Migration Root of the Jordan Valley since this site it is a BOTTLE NECK for the global and some of the Resident & endemic Bird Species during that days…
There are some interesting activities for all of the people and the visitors such as..
• Planting Tree in the garden on your name.
• Bird watching “early in the morning or after noon”…
• Bird Ringing “Banding” during the day time “morning and afternoon
• Visiting the Archeology sites in Jericho and its area
• Hiking from St. George Monastery “Wadi Quilt top Jericho on Friday the 16 /3 and Sunday the 18/3…….
And including an over night staying at the MOON HOSTEL for who wish to stay over night with us…>>>>>>>>>>>>>>>The Cost:
• One day & Full board for over night with transportation within Jericho visit 40$.
• During the day:20$
â–º Any other donations are acceptable to support
PWLS Nature Conservation activities.
www.wildlife-pal.org http://www.wildlife-pal.org/portal/index.php
For more information & registration, please contact:
Mr. Imad Atrash 0599258726 or PWLS office: 02-2774373: email:pwls@wildlife-pal.org
LA STORIA
Palestina-Geografia e Storia
La Palestina rappresenta un territorio unico ricco di risorse naturali e di specie. L’unicità di questo territorio origina da diverse cause, quali la sua posizione geografica tra tre continenti (Europa, Asia e Africa), le condizioni climatiche che favoriscono un ambiente rigoglioso, nonché le caratteristiche di fertilità del suolo. Il territorio palestinese risulta pertanto abitato da una molteplicità di specie e organismi e particolarmente interessante per biologi, ricercatori e archeologi e per tutti coloro che desiderino studiare le sue risorse naturali.
Cosa è la Palestine Wildlife Society? (PWLS)
Definizione: La Palestine Wildlife Society rappresenta una Organizzazione Non Governativa, ONG, attiva e professionale che opera nella ricerca e nella sensibilizzazione sui temi della Conservazione della Natura in Palestina.
Storia: La Palestine Wildlife Society, prima organizzazione di tale tipo nel settore, è stata formalmente costituita nel 1999 sebbene il suo operato risalga al 1998. Dalla data della sua creazione, tale organizzazione ha avuto alcuni obiettivi strategici quali i Concetti di Educazione Ambientale e la Conservazione della Natura e della Biodiversità, e ha dimostrato nel corso degli anni dedizione e efficacia nel sollecitare la nascita di una consapevolezza ambientale nelle diverse regioni e territori palestinesi.
Filosofia: “”Think Globally, Act Locally”, ovvero “Pensare a scala globale, agire a livello locale”, che rappresenta la filosofia che ha mosso la PLWS sino ad oggi.
PLWS ritiene che la Educazione alla Conservazione delle Risorse Naturali rappresenti una questione fondamentale in ciascun paese. Per tale ragione, essa ha lavorato in modo intensivo nel campo della educazione affrontando diverse tematiche. Tra i risultati conseguiti, si è avuto l’inserimento delle tematiche ambientali nel percorso di studi nazionali del Ministero dell’Istruzione e ha partecipato al National Biodiversity Strategy and Action Plan for Palestine (Strategia oer la biodiversità Nazionale e Piani di azione per la Palestina) insieme al Ministero per le Politiche Ambientali.
☺Sede e Finanziamenti:
La sede del PWLS si trova in Beit Sahour (Distretto di Betelemme), in cooperazione con tre organizzazione che operano in distretti diversi della Palestina (Organizzazioni Nazionali):
1 Organizzazione palestinese per la Protezione dell’Ambiente/Jenin
2 Associazione Green Peace/ Dier Al-Baleh- Gaza
3 Commissione per la Promozione del Turismo, nella giurisdizione di Gerico
e altre organizzazioni Governative e Ministeri: Autorità della Qualità Ambientale, del Turismo, e dell’Agricoltura e il Ministero dell’Istruzione. In aggiunta, essa consta di una rete a livello locale in villaggi e città.
Risultati Nazionali e Internazionali raggiunti da PWLS:
Risultati Internazionali:
Birdlife International: Affiliazione nel 1999 e Partner nel 2004.
United Nation of Convention to Combat Desertification- UNCCD: Palestine Wildlife Society e status di Accreditamento con UNCCD nell’anno 2001.
Euronature- Germany: partner nel 1999.
Ornithological Society for the Middle East-OSME-UK: Contatto Nazionale
Risultati Nazionali:
Ha formato più di 500 leader nella Società Palestinese su temi relativi all’ambiente tra studenti, insegnanti, agricoltori, casalinghe, donne e altre categorie
Ha implementato il progetto IBA (Important Bird Area in Palesatine)
È stata parte della nuova commissione del Ministero dell’Istruzione per la formazione di un percorso didattico che ha compiti nella Educazione Ambientale dal 7° al 10° grado
Parte del Biodiversity Strategy Action Plan (Piano di azione strategico per la biodiversità) con il Ministero delle Politiche ambientali nel corso degli anni 1997-1999.
Attività di Educazione Ambientale: volte a scuole diverse – pubbliche, private, e ANRWA- nell’area del West Bank e di Gaza, attraverso leader interni o di altre OGN e OG presenti nelle aree.
Stesura, pubblicazione e progettazione di diverse pubblicazioni riguardanti gli aspetti più rilevanti per le comunità, la natura e l’ambiente
1. ☺
☺Missione e Obiettivi:
La Missione
“Conservazione e miglioramento della Biodiversità e della Vita Naturale in Palestina”). Al fine di implementare nella pratica detta missione, sono stati definiti i seguenti obiettivi:
1. Conservazione e gestione delle specie e degli Habitat
2. Educazione e sostegno alla Vita naturale e alla Natura
3. Partecipazione attiva e coinvolgimento delle comunità locali nel Movimento di conservazione e nello sviluppo sostenibile delle risorse
☺Programmi Rilevanti della Società:
“Nature Conservation Program” (Programma di conservazione della Natura):
a. educazione e attività divulgativa in merito alla vita naturale e agli habitat attraverso lezioni nelle scuole elementari, visite alle riserve naturali e attività similari
b. produzione di materiale stampato, come poster, riviste, e filmati audiovisivi…
c. inserimento della Conservazione della Vita Naturale tra gli insegnamenti didattici nelle scuole
Introduzione del Concetto di Turismo Ecosostenibile nella Società Palestinese
Controllo della desertificazione e contenimento dei fenomeni che causano la desertificazione mediante la coltivazione e la riforestazione di aree diverse con piante native
☺Attività di PWLS:
Comunicazione : Tale attività è articolata in due sub-attività, ciascuna delle quail di particolare importanza per il raggiungimento degli obiettivi del programma:
a) Divisione Natura Multi Mediale: Specializzata nella preparazione e nella preparazione di strumenti per la educazione ambientale, quali audiovisivi, CD di informazione, serie televisive, e documentari, nonché di altri mezzi di produzione relativi alle tematiche ambientali, alla conservazione della natura, alla biodiversità e alla protezione dell’ambiente
b) Divisione Marketing:Specializzata nei processi di acquisizione di finanziamenti da parte di soggetti terzi volti a sostenere le proposte di attività di PLWS per il conseguimento degli obiettivi da questa proposti. Segue e monitora lo stato di avanzamento di ciascun progetto, così da verificare la implementazione delle attività in accordo a quanto stabilito dai criteri di ciascun progetto
Educazione: Delegata a promuovere e diffondere l’educazione ambientale nelle comunità locali in tutto il territorio palestinese. Impiega metodi diversi e si avvale di alcuni programmi quali Eco-School, Student Environmental Mail, e altre pubblicazioni a carattere ambientali (poster, brochure informative, ecc.) che coadiuvano il percorso educativo.
Ricerca:Delegata ad operare nell’ambito della conduzione delle attività per il Monitoraggio e il Rilevamento della Vita Naturale e della Natura. Fornisce studi completi sulle specie danneggiate catalogandole in accordo a criteri scientifici, sui flussi migratori, sulla biodiversità e monitora i fenomeni ambientali nelle aree.
Insieme per la Gente e per la Natura
0 commenti