Lo zoo di Napoli si appresta a svuotarsi di tutti gli animali. Secondo un piano che dovrà essere approvato dalla gestione attuale, gli animali verranno spostati tra Piemonte e Spagna. A nulla sono valsi gli appelli di intere comunità della provincia di Napoli e di numerosi comuni della regione per evitare l’esodo. Si comincerà a fine mese con gli animali leggeri asini, e pony, poi con uccelli, ovini e caprini, e poi con tutti gli altri. La situazione debitoria dello zoo, gli inservienti mandati a casa, la scarsità di cibo e di sponsor istituzionali che prendessero sul serio a cuore il problema (ma ne sono tanti, per la verità di problemi da risolvere), stanno spingendo verso la soluzione finale. Ultimi a lasciare saranno i felini, ma poco conta. Ormai il mitico giardino zoologico resterà solo nella memoria della penultima generazione perché non esisterà più come un tempo. Sarà un’altra cosa.
Animali e Zootecnia
Peste Suina Africana e razze autoctone: appuntamento in Regione Campania
Dal progetto SavePeb “Salvaguardia dell’ambiente e valorizzazione economica della Pecora Bagnolese” parte una richiesta d’aiuto in favore di tutte le razze autoctone della Campania. Un allarme che si unisce a quello per la presenza di Peste Suina Leggi tutto…
0 commenti