L’informazione corretta, professionale e approfondita è ciò che il team del BioDizionario.it offre a tutti i professionisti e gli appassionati da quasi 20 anni. Che siano approfondimenti sulla cosmesi o sull’alimentazione, noi del BioDizionario vogliamo che siate informati, perché la consapevolezza rende liberi, sicuri e forti.
Abbiamo pensato che questo approfondimento sulla cosmesi sarà sicuramente di vostro interesse.

Siliconi al bando. Cosa c’è di vero?
Recentemente ha destato preoccupazione la decisione della Comunità Europea di vietare, dal 2020, l’utilizzo di due tipi di siliconi: l’Octamethylcyclotetrasiloxane (D4) e il Decamethylcyclopentasiloxane (D5) (comunemente denominati cyclomethicone e cyclopentasiloxane).
A seguito della decisione ci sono state dichiarazioni e articoli in alcuni casi semplicistici e in altri non tecnicamente corretti. Abbiamo quindi deciso di dare la parola alla Dott.ssa Erica Congiu, direttrice del BioDizionario.it per fornire un chiarimento definitivo su questo tema che purtroppo è stato oggetto di speculazioni e fake news.
È lecito chiedersi quanto l’utilizzo passato di queste sostanze possa aver inciso sulla nostra salute e se possiamo fare qualcosa per “disintossicarci” da queste sostanze.
I siliconi sono sicuramente tra gli ingredienti più controversi e disprezzati dalla comunità eco-bio: di origine sintetica e addirittura petrolifera, comedogenici, filmogeni, non biodegradabili. Tutto ciò che non vorremmo in un cosmetico amico della pelle.
Il primo mito da sfatare è sicuramente quello dell’origine petrolifera. (CONTINUA…)
Leggi l’articolo completo al link http://forum.promiseland.it/viewtopic.php?f=2&t=47954)
Riferimenti:
http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32018R0035&from=EN
https://ec.europa.eu/health/scientific_committees/consumer_safety/docs/sccs_o_029.pdf
Articolo tratto da: www.biodizionario.it
Autore: Dott.ssa Erica Congiu (Direttrice BioDizionario.it)
da: BioDizionario.it

Categorie: Attualità

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *