INNOVAZIONE, LE SPERIMENTAZIONI COLTURE ERBACEE

Lunedì 23 gennaio 2012 (Corte Benedettina,Legnaro, Pd, ore 09.30) primo seminario di Veneto Agricoltura (promosso con ARGAV) sui risultati delle sperimentazioni in atto, in attuazione delle misure agroambientali del PSR.

Aziende aperte e Protocolli aperti.
Il lavoro “principale” di Veneto Agricoltura è quello in campo, seguito poi dalla necessaria presentazione al settore primario regionale dei risultati raggiunti con ricerche e sperimentazioni.

Cosa che vale anche per le prove sperimentali effettuate dall’Azienda di Legnaro (Pd) in attuazione delle misure agroambientali del PSR nel 2011.
Per questo motivo le conoscenze acquisite verranno diffuse attraverso un ciclo di seminari (sei in tutto) promosso anche con Argav (Associazione giornalisti agroambientali del Veneto e del Trentino Alto Adige).

Obiettivo? Scrivere col comparto agricolo veneto il programma 2012.

Si inizia Lunedì 23 gennaio in Corte Benedettina a Legnaro (Pd), ore 09.30, con il “Bollettino colture erbacee per l’attuazione della difesa integrata” (Direttiva 128/09/CE), moderatore Lorenzo Andreotti (L’Informatore Agrario).

Il secondo appuntamento in calendario si svolgerà il 30 gennaio, stesso posto ed orario. Si parlerà de “La Gestione della fertilizzazione in applicazione della Direttiva Nitrati”,
moderatore Marino Perelli (Rivista “Fertilizzanti”).
20.01.2012

VENETO AGRICOLTURA
Ufficio Stampa V.le dell’Università n.14 – 35020 Legnaro (Pd)
Cell. 348 2407427 Tel. 049 8293770 Fax 049 8293754 www.venetoagricoltura.org – ufficio.stampa@venetoagricoltura.org

Il C. Ufficio Stampa Mimmo Vita, presidente Unaga(unione delle arga italiane)
Veneto Agricoltura Ufficio Stampa [ufficio.stampa2@venetoagricoltura.org]


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *