Goletta Verde 2018, news
L’imbarcazione ambientalista riprende il suo viaggio per monitorare la qualità delle acque marine, denunciare le illegalità ambientali, le trivellazioni di petrolio, il marine litter: ventidue tappe, da Chiavari a Trieste fino al 12 agosto
Da oltre 30 anni in prima linea per la difesa del mare e delle coste dall’illegalità e dall’inquimanento, è pronta a salpare per un nuovo viaggio la Goletta Verde di Legambiente.
Quest’anno tra le priorità del veliero ambientalista la messa al bando delle plastiche usa e getta, la lotta alla mala depurazione, lo stop definitivo alle trivellazioni in mare, l’impegno affinchè il Mediterraneo diventi un mare simbolo di accoglienza e solidarietà.
Anche quest’anno un team di tecnici e biologi accompagnerà il viaggio della Goletta Verde per analizzare campioni d’acqua (circa 300 ogni anno) attraverso un rigoroso monitoraggio scientifico.
Come sempre, con il servizio Sos Goletta, Legambiente assegna un compito importante a cittadini e turisti, a cui chiede di segnalare situazioni anomale di inquinamento delle acque: tubi che scaricano direttamente in mare ma anche chiazze sospette. I tecnici del laboratorio mobile approfondiranno le denunce e le segnalazioni arrivate, per poi farle arrivare alle autorità competenti. Un lavoro fondamentale che permette ogni anno all’associazione di individuare e enunciare situazioni particolarmente critiche.
Per informazioni golettaverde@legambiente.it
CAMPANIA
Napoli, 7 luglio 2018
La Goletta Verde in Campania:l’imbarcazione ambientalista farà tappa da domenica 8 e lunedì 9 luglio al porto di Vico Equense (Na) e martedì 10 e mercoledì 11 luglio a Marina di Camerota (Sa).
Salerno, 10 luglio 2018
L’emergenza dischetti spiaggiati non si ferma. Ecogiustizia subito! Si chiuda al più presto l’indagine in corso e i responsabili siano perseguiti per reato d’inquinamento ambientale.
Marina di Camerota, 11 luglio 2018
#Usaegettanograzie, con Goletta Verde la nuova campagna per contrastare l’inquinamento da plastica.
“Trash mob” esagerato di Legambiente a Marina di Camerota (Sa): in spiaggia arrivano usa e getta giganti.
Salerno 12 giugno 2018
Il monitoraggio di Goletta Verde in Campania: maladepurazione non risparmia nessuna provincia, oltre i limiti i valori di inquinanti riscontrati in oltre la metà dei campionamenti. Nel mirino ancora foci di fiumi e torrenti: maglia nera per le foci dei fiumi Irno, Savone, Sarno, dei Regi Lagni, del canale di Licola e del torrente Asa giudicati “fortemente inquinati” per il nono anno consecutivo.
https://www.legambiente.it/contenuti/articoli/goletta-verde-2018-news
0 commenti