Goletta Verde 2018, news
L’imbarcazione ambientalista riprende il suo viaggio per monitorare la qualità delle acque marine, denunciare le illegalità ambientali, le trivellazioni di petrolio, il marine litter: ventidue tappe, da Chiavari a Trieste fino al 12 agosto

Da oltre 30 anni in prima linea per la difesa del mare e delle coste dall’illegalità e dall’inquimanento, è pronta a salpare per un nuovo viaggio la Goletta Verde di Legambiente.
Quest’anno tra le priorità del veliero ambientalista la messa al bando delle plastiche usa e getta, la lotta alla mala depurazione, lo stop definitivo alle trivellazioni in mare, l’impegno affinchè il Mediterraneo diventi un mare simbolo di accoglienza e solidarietà.
Anche quest’anno un team di tecnici e biologi accompagnerà il viaggio della Goletta Verde per analizzare campioni d’acqua (circa 300 ogni anno) attraverso un rigoroso monitoraggio scientifico.
Come sempre, con il servizio Sos Goletta, Legambiente assegna un compito importante a cittadini e turisti, a cui chiede di segnalare situazioni anomale di inquinamento delle acque: tubi che scaricano direttamente in mare ma anche chiazze sospette. I tecnici del laboratorio mobile approfondiranno le denunce e le segnalazioni arrivate, per poi farle arrivare alle autorità competenti. Un lavoro fondamentale che permette ogni anno all’associazione di individuare e enunciare situazioni particolarmente critiche.
Per informazioni golettaverde@legambiente.it

BASILICATA

Maratea, 7 luglio 2018
La Goletta Verde arriva in Basilicata: l’11 e il 12 luglio tappa Maratea.

Maratea, 11 e 12 luglio 2018
Nasce il comitato Pro Area Marina Protetta Costa di Maratea. Legambiente: «Istituzioni, cittadini, enti e operatori economici insieme per raggiungere un obiettivo atteso da 27 anni. Uno strumento indispensabile per valorizzare le risorse ambientali, promuovere lo sviluppo locale sostenibile e rafforzare la vocazione turistica del territorio»

Maratea, 12 luglio 2018
Basilicata, bilancio positivo ma ancora criticità alla foce del canale Toccacielo. Ancora scarsa l’informazione ai bagnanti: in nessun caso riscontrata la presenza dei cartelli informativi obbligatori sulla qualità delle acque.
https://www.legambiente.it/contenuti/articoli/goletta-verde-2018-news


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *