Le Cantine di Mustilli, la rassegna di eventi legati all’arte e alla cultura presenta:
Sabato 08 – ore 21.30 » [Bonamanera ÷ etnica] – cantina – ingresso libero
Bonamanera si forma a Napoli nel 2000. L’ interesse del gruppo si riversa nelle musiche
tradizionali e gli stili frutto delle diverse esperienze musicali. Vengono rivisitate le musiche dei
popoli nate da migrazioni antiche e moderne. Bonamanera enfatizza il carattere aperto che ogni
cultura porta in seno, ne riscopre gli aspetti di fusione, segue i percorsi ritmici e melodici che
rendono possibile la contaminazione di oggi.
» Simona Schettini voce – Luciano Esposito batteria – Emiliano Grimaldi chitarra elettrica –
Lorenzo Miletti oud, bouzouki, violão, bendir, tammorra – Riccardo Oreste flauti, gaita,
ciaramelle – Ciro Riccardi basso elettrico – Roberto Trenca chitarra classica, derbouka
La serata inizia alle ore 21.30 – Via dei Fiori, 20 – Ingresso libero.
info: 0823718142 – 3293815803, email: eventi@mustilli.com
Programma completo: http://www.mustilli.com/eventi.php
Il wine bar, che la famiglia Mustilli ha voluto attrezzare utilizzando le antiche cantine e Palazzo
Rainone, stupenda residenza del ‘700 e sede dell’agriturismo, saranno anche quest’anno i luoghi
che ospiteranno in un clima di calda e familiare accoglienza non solo gli amanti del buon bere, dei
sapori della cucina tradizionali e di chi apprezza la musica ma occasione di incontri di cinema,
editoria, eno-gastronomia, mostre e teatro|cabaret.
Categorie: Enologia e Viticoltura
0 commenti