IL PORTO TURISTICO DI NAPOLI A MARINA DI VIGLIENA.

IL PROGETTO MARINA VIGLIENA
Di Laura Caico
Un nuovo porto turistico per Napoli.
E’ stato presentato alla stampa e al pubblico di operatori del comparto marittimo il piano progettuale di Marina Vigliena; alla conferenza stampa organizzata da Annamaria Boniello e svoltasi nella Sala Roma del Teatro Mediterraneo nella Mostra d’Oltremare hanno partecipato Ennio Cascetta Assessore ai Trasporti Regione Campania, Sabatino Santangelo Vice Sindaco di Napoli Luciano Dassatti Presidente Autorità Portuale di Napoli, Gaetano Cola Presidente Camera di Commercio di Napoli, l’ ing. Ambrosio Prezioso Presidente Acen, nonchè i vertici della Porto Fiorito SpA il Presidente Claudio Fogliano e il Vice Presidente Renato Marconi.
Le prime fasi del progetto sono già a buon punto mentre le successive saranno ultimate nel 2011, quando sarà finalmente operativo il primo porto turistico di Napoli che già adesso registra un boom crescente di prenotazioni per gli ormeggi: la struttura portuale d’avanguardia renderà disponibili, infatti, ben 853 posti barca per scafi dai 12 agli 80 metri. “Porto Fiorito quindi prende il largo” ha affermato con soddisfazione Claudio Fogliano, il presidente della società che, in collaborazione con l’Acen, l’Associazione dei Costruttori Edili della Provincia di Napoli, sta portando avanti un così ambizioso progetto, finanziato interamente con capitali privati. L’assessore ai trasporti della Regione Campania, prof. Ennio Cascetta, a sua volta, ha dichiarato “Il porto di Vigliena, la prima ‘marina’ della città di Napoli, contribuirà al rilancio e allo sviluppo della portualità turistica della Campania, che rappresenta un importante strumento anticiclico contro la crisi economica in atto, assieme agli altri scali che saranno avviati nei prossimi due anni, e che saranno in grado di dare lavoro a circa 5mila persone nelle fasi di cantiere e a circa 3mila dopo la fine dei lavori”.
Un esclusivo cocktail mondano organizzato da Solaria Service, ha permesso ai fortunati ospiti di ammirare una mostra fotografica del nuovo porto di Marina Vgliena caratterizzato da giochi di acqua, luce, fuoco e acqua; nel foyer del teatro, una performance di mimi statuari al suono di arpe, ha introdotto il parterre agli assaggi della cucina partenopea e al brindisi finale con gli imprenditori soci della Porto Fiorito che hanno dato vita al prestigioso progetto di Marina Vigliena.
Laura Caico
da: [laura.caico@email.it]
—————-
11 marzo 2009
—————-
Il 12 CASCETTA ALLA PRESENTAZIONE DEL NUOVO PORTO TURISTICO DI NAPOLI “MARINA DI VIGLIENA”
Domani, 12 marzo 2009, alle 11.30, nella sala Roma del Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare di Napoli, l’assessore ai Trasporti della Regione Campania, Ennio Cascetta, parteciperà alla conferenza stampa di presentazione del nuovo porto turistico “Marina di Vigliena”.
Alla presentazione – che si terrà nell’ambito della 40esima edizione di Nauticsud – interverranno anche Sabatino Santangelo, vice sindaco di Napoli, Luciano Dassatti, presidente dell’Autorità Portuale di Napoli, Gaetano Cola, presidente della Camera di Commercio di Napoli, Ambrosio Prezioso, presidente dell’Acen (Associazione costruttori di Napoli), e il presidente e vicepresidente della Porto Fiorito SpA, società di gestione del nuovo scalo, Claudio Fogliano e Renato Marconi.
REGIONE CAMPANIA. COMUNICATO UFFICIO STAMPA DELL’11 MARZO 2009

—————–
10 marzo 2009
—————–
Boom di richieste di prenotazioni posti barca per Marina Vigliena al 40esimo Nauticsud. Giovedì 12 alla Mostra D’ Oltremare conferenza stampa per fare il punto sull’iniziativa che doterà la città di Napoli del suo primo porto turistico.
La vetrina del Nauticsud, il salone internazionale della nautica, si è dimostrata una carta vincente per Marina Vigliena, che ha riscosso un grosso successo di pubblico: visitatori e diportisti hanno avuto modo di conoscere in dettaglio le fasi del progetto già avviate, e quelle che saranno ultimate nel 2011, quando la città di Napoli potrà fregiarsi del suo porto turistico. L’interesse crescente per Marina Vigliena è stato anche dimostrato dal numero di prenotazioni per gli ormeggi, che saranno disponibili per l’estate 2011, quando sarà tagliato il nastro per l’inaugurazione ufficiale dell’avveniristica ed importante struttura portuale che vanta 853 posti barca per scafi dai 12 agli 80 metri. Sono state così sconfessate le previsioni della vigilia, che prevedevano un numero di prenotazioni inferiori del 20% a quelle che invece si sono effettivamente registrate, e che in gran parte riguardano imbarcazioni di medie e grandi dimensioni, quelle che vanno dai 21 fino ai 50 metri. “Porto Fiorito quindi prende il largo” ha affermato con soddisfazione Claudio Fogliano, il presidente della società che, in collaborazione con l’Acen, l’Associazione dei Costruttori Edili della Provincia di Napoli, sta portando avanti un così ambizioso progetto, finanziato interamente con capitali privati. Che Marina Vigliena sarà uno dei volani dell’economia della Regione Campania, lo afferma anche l’assessore ai trasporti della Regione Campania, prof. Ennio Cascetta: “Il porto di Vigliena, la prima ‘marina’ della città di Napoli, contribuirà al rilancio e allo sviluppo della portualità turistica della Campania, che rappresenta un importante strumento anticiclico contro la crisi economica in atto, assieme agli altri scali che saranno avviati nei prossimi due anni, e che saranno in grado di dare lavoro a circa 5mila persone nelle fasi di cantiere e a circa 3mila dopo la fine dei lavori”.
Giovedì 12 Marzo, nel corso della conferenza stampa che avrà luogo nella Sala Roma del Teatro Mediterraneo nella Mostra D’Oltremare, saranno presentate tutte le fasi del progetto, anche attraverso un filmato che va dall’inizio dei lavori fino alla ricostruzione in grafica 3d dell’apertura ufficiale prevista per l’estate 2011.
La giornata del 12 si concluderà con un evento mondano, sotto la sapiente regia di Solaria Service, durante la quale gli ospiti potranno ammirare una mostra fotografica del nuovo marina che li condurrà al foyer del teatro dove saranno accolti da una performance di mimi statuari al suono di arpe, mentre sulla parete scorreranno le immagini del video di Marina Vigliena, caratterizzato da giochi di acqua, luce, fuoco e acqua, con un trionfo di assaggi della cucina partenopea e il brindisi finale con i soci della Porto Fiorito: gli imprenditori che hanno griffato con la loro opera e impegno Marina Vigliena.
INFO
Ufficio Stampa e Comunicazione Marina Vigliena
Tel 081 2457531
Email : commerciale@marinavigliena.it
Web : www.marinavigliena.it

—————-
6 Marzo 2009
—————-
Marina Vigliena, il porto turistico di Napoli, sarà presentato alla 40esima edizione del Nauticsud.
Negli spazi del Padiglione 1 allestito all’interno della Mostra d’Oltremare, sede storica del Nauticsud, il salone internazionale della nautica, sarà possibile conoscere nei dettagli il progetto Marina Vigliena, che con i suoi circa 900 posti barca si appresta a diventare uno dei più grandi porti del Mediterraneo, forte anche di una location di straordinaria bellezza in un habitat naturale quale la baia di Napoli. Durante i giorni del Nauticsud, dal 7 al 15 Marzo sarà anche possibile prenotare un posto barca nella nascente modernissima e attrezzatissima struttura portuale quale sarà Marina Vigliena.
Giovedì 12 Marzo alle ore 11.30, nella Sala Roma del Teatro Mediterraneo, i rappresentanti delle istituzioni nelle persone del prof. Ennio Cascetta assessore ai trasporti regione Campania, del dott. Sabatino Santangelo vice sindaco di Napoli, dell’Ammiraglio Luciano Dassatti presidente Autorità Portuale di Napoli, i rappresentanti del mondo dell’imprenditoria nelle persone del dott. Gaetano Cola presidente Camera di Commercio di Napoli e l’ ing. Ambrosio Prezioso presidente Acen, ed i vertici della Porto Fiorito SpA dott. Claudio Fogliano presidente ed ing. Renato Marconi vice presidente, incontreranno, in una conferenza stampa, i rappresentanti del mondo dei media, per presentare ufficialmente il nascente Marina Vigliena che doterà finalmente la città di Napoli del suo grande porto turistico.

——————-
26 febbraio 2009
——————-
E’ iniziata la realizzazione di Marina Vigliena, il porto turistico della città di Napoli, che si appresta a diventare uno tra i più grandi del Mediterraneo.
Con la fine dei lavori di bonifica, avviati dall’ Autorità Portuale di Napoli e dal Commissario di Governo per la Bonifica, che hanno permesso di realizzare la costruzione della banchina di terra, la banchina cantieri e il dragaggio di fondazione lungo il tracciato della scogliera dell’antemurale, si è arrivati alla posa dei primi massi della scogliera esterna del porto turistico Marina Vigliena a Napoli, uno dei più grandi porti turistici del Mediterraneo, nel cuore di una location di inestimabile valore ambientale e bellezza.

Il Marina sarà presentato dal 7 al 15 Marzo al Nauticsud nel Padiglione 1 dove si potrà visionare il progetto e prenotare posti barca.

Con la realizzazione del Marina si sta trasformando un’ex area industriale della città in un attrezzata area portuale turistica all’avanguardia.
Un intervento urbanistico che recupera una fabbrica ottocentesca sottoposta a vincolo architettonico trasformandola in un sito moderno che fa da cornice allo specchio d’acqua e arricchisce il Marina di spazi ed aree destinati ad un turismo di qualità.
Un vero “porto nel porto” protetto dall’antemurale del porto commerciale della città e del porto turistico, con due barriere dai 5 ai 7 metri sul livello del mare.
Una doppia protezione all’interno della quale verranno realizzati i pontili galleggianti in cemento su pali, sui quali ormeggeranno già nell’estate 2011 le imbarcazioni che hanno opzionato il loro posto barca.
La conformazione del porto, studiata dai tecnici per ridurre al massimo la risacca interna, farà di Marina Vigliena il porto turistico più sicuro del Mediterraneo, e in questa suggestiva, armoniosa e modernissima marina troveranno spazio ben 853 posti barca per imbarcazioni dai 12 agli 80 metri, su fondali che variano dai 4 ai 10 metri.
Marina Vigliena è incastonata in un’area definita una delle più belle al mondo, in uno spazio permeato dal mito e dalla storia e a poche miglia da Procida, Capri, Ischia, Amalfi e Positano. Strategica è la posizione di Marina Vigliena, trovandosi a solo 2 km dal cuore pulsante della città di Napoli e a 8 km dall’aeroporto di Capodichino. Vicinissima allo snodo autostradale e alla stazione centrale, in un prossimo futuro Marina Vigliena avrà al suo interno una fermata della metropolitana, con la linea che collega la città con la stazione della Tav.
Un servizio di alto livello che consentirà all’utenza della Marina di raggiungere Roma in meno di due ore.
I lavori di completamento, che dovranno essere ultimati entro il 2013 prevedono oltre i servizi a terra per l’ormeggio, anche la realizzazione di una beauty farm, una Club House con bar e ristoranti e la sede dello Yacht Club per l’organizzazione di regate, scuola sub e scuola vela, ed un check point di servizi per la prenotazione non solo di posti barca ma anche di alberghi, ristoranti, charter nautici e aeronautici, escursioni in città e nelle località turistiche limitrofe, Capri, Caserta, Pompei ecc.
La sorveglianza sarà assicurata da un servizio 24 ore su 24 e oltre 1500 posti auto custoditi saranno disponibili lungo le aree di sosta.
E tra le tante novità c’è quella della realizzazione dell’eliporto, una struttura ancora assente all’interno del litorale partenopeo.
Inoltre, un occhio di riguardo particolare sarà dato all’assistenza qualificata; all’interno della marina sarà possibile usufruire di servizi di alta professionalità legati al comparto nautico, e tecnici d’alto livello come meccanici, frigoristi, tappezzieri, elettricisti, falegnami e velai. In banchina poi saranno realizzate due stazioni di bunkeraggio, carburante duty free e ancora saranno messi a disposizione servizi multimediali come televisione satellitare, Wi.Fi e per la sicurezza videosorveglianza a distanza dell’imbarcazione e servizio online per la cambusa. All’interno di Marina Vigliena saranno disponibili una serie di cantieri in grado di fornire assistenza per ogni tipo di imbarcazione, con scivolo e travel lift ad alto tonnellaggio.
Per i diportisti e armatori che ormeggeranno a Marina Vigliena il futuro è già cominciato grazie all’alto livello di tecnologia e sicurezza in mare che i tecnici che hanno lavorato al progetto hanno voluto assicurare al nuovo e primo porto turistico della città di Napoli.
26 febbraio 2009

INFO
Ufficio Stampa e Comunicazione Marina Vigliena Tel 081 2457531
commerciale@marinavigliena.it
Web : www.marinavigliena.it

da: Marina Vigliena office[marinavigliena@pressinforma.com]


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *