“L’Arte fa 90! Auguri Dario, Nobel Atellano”Sant’Arpino festeggia il suo cittadino onorario Dario Fo
e dedica una scuola a Franca Rame
Seminari, l’intestazione di un nuovo istituto scolastico, concorsi. Si intitola “L’Arte fa 90! Auguri Dario, Nobel Atellano”: il cartellone di eventi con il quale Sant’Arpino celebrerà in maniera degna i novant’anni del suo cittadino onorario più prestigioso: Dario Fo, Premio Nobel per la Letteratura 1997, che compie gli anni il 24 marzo. Da domenica 20 Marzo fino a giovedì 24 sarà tutto un susseguirsi di eventi, organizzati dal Comune di Sant’Arpino e da quella che a tutti gli effetti può definirsi la creatura atellana prediletta di Fo: la Rassegna Nazionale di Teatro Scuola PulciNellaMente.
“Nella nostra Comunità – affermano il sindaco ff Aldo Zullo e l’assessore alla Cultura Salvatore Brasiello – è ancora vivo l’eco della storica visita del Premio Nobel Dario Fo avvenuta il 28 agosto del 2002. Nell’occasione, con una solenne cerimonia e su proposta dei promotori di PulciNellaMente, gli fu conferita la Cittadinanza Onoraria e il titolo di “Ambasciatore nel mondo delle Fabulae Atellane”. Da allora la nostra Comunità non smette di tributare affetto e riconoscenza a questo ineguagliabile artista”. “Dario Fo – sottolineano i promotori e gli ideatori di PulciNellaMente Elpidio Iorio, Carmela Barbato e Antonio Iavazzo – è stato da sempre un riferimento fondamentale per la nostra Rassegna perché incarna una figura di altissimo prestigio nazionale ed internazionale non solo in ambito artistico – culturale ma anche in quello civile e sociale. Nel corso della sua lunga carriera è stato ed è un grande affabulatore e cantore delle gesta e dei lazzi delle maschere e dei tipi che fanno riferimento alla nostra gloriosa tradizione delle Atellane per valorizzare la quale nel 1998 fondammo la Rassegna PulciNellaMente, alla cui crescita e importanza hanno tanto contribuito sia Dario che Franca. Ecco perché in questa felice ricorrenza del 90° compleanno di Dario non si può non esprimergli gratitudine e riconoscenza”.
Si partirà domenica mattina alle ore 10:00 con l’esposizione dello Stendardo Augurale sul balcone principale del Palazzo Ducale “Sanchez de Luna”, mentre il giorno dopo nelle scuole cittadine sarà presentato il concorso “Dario e Franca, Amore e Arte da Nobel”, riservato agli alunni degli istituti primari e secondari chiamati a sviluppare elaborati dedicati alla coppia simbolo del teatro italiano e mondiale, elaborati che saranno premiati nel corso della XVIII edizione di PulciNellaMente in programma il prossimo aprile.
Il giorno seguente studiosi, esperti e docenti si confronteranno sul tema: “Dall’Atellana al Teatro di Dario Fo”, nel seminario organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Lettere e Beni culturali della Seconda Università degli Studi di Napoli nel corso del quale è previsto il collegamento in video conferenza con Jacopo Fo, il figlio del grande artista milanese.
Giovedì 24 ci sarà infine la Cerimonia di intestazione toponomastica dell’Asilo Nido comunale a ‘Franca Rame, Attrice e sostenitrice dei Diritti Civili e Sociali’, un modo per rendere ancora più saldo ed indissolubile il legame tra la cittadina delle Fabulae Atellane e il suo ambasciatore nel mondo.
PulciNellaMente- Rassegna Nazionale di Teatro Scuola
Direzione Artistica e Organizzativa
Elpidio Iorio- Direttore Generale Cell. 3476261311 – Mail: elpidioiorio@libero.it
Antonio Iavazzo- Direttore Artistico Cell. 3389924524 – Mail: info@antonioiavazzo.it
Carmela Barbato- Direttrice Culturale Cell. 3384821383 – carmelabarbato@gmail.com
Informazioni Associazione “Il Colibrì”, Via F. Parri 8 – 81030 Sant’Arpino (Ce)
Ufficio Stampa PulciNellaMente Francesco Paolo Legnante – Giornalista – Cell. 3897875611 – Mail: francescolegnante@libero.it www.pulcinellamente.it – www.istruzione.it
da: Elpidio Iorio [elpidioiorio@libero.it]


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *