Una conferenza stampa con dibattito per far conoscere agli addetti al turismo e dintorni, che l’arcipelago delle isole campane, con Amalfi, Positano, Sorrento e l’area flegrea, il meglio che può offrire la Campania in quanto a ricchezza di monumenti, risorse archeologiche e paesaggistiche, clima e quant’altro comprendendovi strutture ricettive alberghiere e di ristorazione, è la scommessa per il rilancio turistico di queste località in grande stile, puntando sulla canalizzazione delle risorse imprenditoriali che non mancano e sul know how locali per promuovere in maniere efficaci queste città del turismo valorizzandone i territori e le risorse, con il fine di costituire un sistema integrato e coordinato. Questo è l’obiettivo dell’Associazione Arcipelago campano, presieduto da Salvatore Lauro, presidente di Lauro.it, che ha spiegato che il tutto è incentrato su un nuovo tipo di domanda turistica che vada oltre gli stereotipi attribuiti alla Regione e sviluppando anche proposte turistiche alternative come la riscoperta del termalismo, del turismo culturale, naturalistico, congressuale e sociale. Un processo di ristrutturazione e innovazione tecnologica che culmina nella presentazione di una iniziativa di grande valore culturale ed economico, diretta alla valorizzazione e allo sviluppo dei territori associati.
Turismo e Cultura
GeoEsperienza, dopo 100 anni si torna nel “Ramo N” alle Grotte di Castelcivita
Quasi un secolo è trascorso da quando gli ultimi esploratori si sono avventurati nel Ramo N (Nord): percorso suggestivo e quasi totalmente sconosciuto, legato alle viscere più intime delle Grotte di Castelcivita, ai piedi degli Leggi tutto…
0 commenti