Da Ufficio Stampa della Regione Campania

COMUNICATO STAMPA DEL 20 FEBBRAIO 2007
MALTEMPO, ASSESSORE NOCERA: “BENE MONITORAGGIO MONTE VEZZI”
Il presidio di protezione civile istituito sul Monte Vezzi ad Ischia, dopo la frana dell’aprile 2006, ha consentito di avere un monitoraggio costante dell’area e di tenere la situazione sotto controllo: le piogge continue delle ultime 48 ore, monitorate costantemente attraverso la Sala operativa regionale di Protezione civile, non hanno creato disagi e pericoli particolari per la popolazione.
Dalle quattro di questo pomeriggio è chiuso, comunque, l’avviso di criticità idrogeologica diramato ieri dal centro funzionale del settore protezione civile regionale.
“Il fatto che il livello di attenzione sul territorio sia alto – sottolinea l’Assessore all’Ambiente della Regione Campania Luigi Nocera – testimonia che il sistema regionale di Protezione civile sta andando a regime.
“Ma – aggiunge l’Assessore – ancora molto c’è da fare per far funzionare perfettamente i meccanismi procedurali. C’è bisogno che tutti i comuni si adeguino al sistema”.

COMUNICATO STAMPA DEL 20 FEBBRAIO 2007
VIAGGIO NELL’INNOVAZIONE IN CAMPANIA
L’Assessore regionale all’Università e alla Ricerca Scientifica Teresa Armato ha presentato questa mattina, nella sala Giunta, il ciclo di conferenze “Viaggio nell’innovazione”, un cammino attraverso le cinque province campane.
I convegni saranno un momento di confronto sulle politiche d’innovazione avviate dalla Regione Campania e l’occasione per presentare i progetti della Società dell’Informazione. I progetti sono finanziati dall’Accordo di Programma Quadro per un ammontare di 158 milioni.
“L’iniziativa – ha dichiarato l’Assessore Teresa Armato – servirà a far conoscere nelle cinque province campane i grandi passi che stiamo facendo sul nostro territorio per quanto riguarda la società dell’informazione. Vogliamo realizzare un vero e proprio programma sociale che trasformi in modo sostanziale il ruolo e le funzioni della Pubblica Amministrazione. L’obiettivo è rendere la tecnologia strumento utile ai fini sociali”.
Testimonial della manifestazione sarà Andrea Pezzi, noto autore e conduttore televisivo, esperto in comunicazione multimediale.
Cinque gli appuntamenti in programma. Si parte con il worshop sulle amministrazioni locali ad Avellino, il 22 febbraio. Un mese dopo, il 22 marzo a Benevento, si discuterà degli strumenti introdotti per velocizzare le pratiche burocratiche. L’incontro di Salerno, il 26 aprile, sarà dedicato alla salute con in primo piano il progetto relativo alla telemedicina, ovvero la rete realizzata tra gli operatori sanitari per scambiare in tempo reale informazioni sul curriculum del paziente. A Caserta il 24 maggio si parlerà d’imprese, ovvero di tutti i progetti che faciliteranno lo sviluppo del sistema produttivo regionale, come il Metadistretto, i finanziamenti per il settore tessile e abbigliamento e agro alimentare destinati all’informatizzazione delle imprese e all’implementazione delle tecnologie innovative.
Il 18 e il 19 giugno è previsto un evento nazionale di chiusura a Napoli.

COMUNICATO STAMPA DEL 20 FEBBRAIO 2007
IL PRESIDENTE BASSOLINO SOLIDALE CON LUMIA
“Voglio esprimere a Beppe Lumia la più sentita vicinanza e piena solidarietà di fronte ai piani criminali di Cosa Nostra. Il suo impegno rappresenta un punto di riferimento importante per tutti coloro che, soprattutto nelle Regioni del Mezzogiorno, portano avanti la battaglia per affermare la civiltà della legalità e del rispetto contro tutte le mafie. Siamo e saremo al fianco di Lumia con la massima determinazione e con la consapevolezza che la mafia, la camorra e l’ndrangheta possono essere battute con l’impegno e la collaborazione di tutti”.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *