CAMPIONATO MONDIALE PASTICCIERI
all’International Pastry Grand Prix 2009 alla JCB Hall di Tokio il 14 e 15 marzo 2009.
—————-
16 marzo 2009
—————-
L’International Pastry Gran Prix di Tokyo va ai padroni di casa. L’Italia si aggiudica il quarto posto.
Appena sotto al podio la Nazionale Italiana della Pasticceria. Non convincono le torte, mentre traspare una influenza francese nella valutazione delle squadre. Grandiosi comunque i nostri campioni.
16 marzo – Si è concluso il primo International Pastry Gran Prix alla JCB Hall di Tokyo, con la Nazionale Italiana della Pasticceria appena sotto il gradino del podio. La medaglia d’oro al team di casa, il Giappone.
Per due giorni otto squadre in rappresentanza di altrettanti Paesi (Australia, Francia, Cina,
Usa, Giappone, Italia, Malesia e Singapore) si sono sfidate nella preparazione di torte, desserts al piatto e monoporzione, cioccolatini e pièces artistiche di zucchero e cioccolato.
A rappresentarci in questa competizione quattro artisti della pasticceria italiana: il veneto Andrea Zanin, capitano della squadra e “addetto” alla preparazione dei desserts e delle torte; il piemontese Fabrizio Galla, l’attaccante, a cui spettava il compito della decorazione in cioccolato e Gennaro Volpe, napoletano, maestro nella realizzazione delle pièces in zucchero. A guidare questo dream team in Giappone c’era il C.T. bresciano Iginio Massari, il più grande pasticcere del nostro Paese, insignito di centinaia di riconoscimenti.
La nostra Nazionale si è quindi aggiudicata il quarto posto in questa competizione, dietro a Francia e Stati Uniti, rispettivamente secondo e terzo posto, a causa di un (dubbio) giudizio negativo sulle torte. “Onestamente credo che, almeno per quanto riguarda le torte, esempio della tradizione italiana, il punteggio sia stato troppo penalizzante. Meritavamo di piu’, cosa che avrebbe portato cambi in classifica”, ha rilevato alla conclusione della premiazione il mestrino Andrea Zanin. “La torta alle mele caramellate e aromatizzate con bergamotto e frutto della passione era al primo posto e, non si e’ capito perche’, e’ stata retrocessa in terza posizione”, ha continuato il capitano Zanin, che pero’ ha sottolineato di essere
”soddisfatto per il risultato, maturato dopo appena poche settimane di allenamento”. Copione simile si e’ ripetuto per l’altra torta, da forno, fatta con pistacchio, lampone, arancio, nocciola e mandorle. Profumatissima.
Non un risultato eccellente, dunque, per i nostri campioni, i quali comunque si dichiarano contenti per l’ottima qualificazione. Traspare soltanto qualche recriminazione riguardo alla valutazione; la sensazione e’ che la massiccia presenza in giuria della componente francese (sei giudici su 10) si sia
fatta sentire, in linea con il peso e l’influenza che la pasticceria transalpina ha conquistato a livello mondiale. Il C.T. Iginio Massari, decano del settore e fondatore dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, nonche’ uno dei giurati, non l’ha nascosto: “forse ci voleva una formula diversa di valutazione’”. Giudizio peraltro condiviso dall’altra giurata italiana, Livia Chiriotti.
Rimane quindi un po’ di amaro in bocca, ma questa esperienza sicuramente è servita a portare in Asia il nome della pasticceria Italiana, molto apprezzata dalle 10.000 persone presenti tra il pubblico partecipante, oltrechè a confermare la nostra artigianalità quale una delle migliori al mondo.
FOTO: Fabrizio Galla, Gennaro Volpe e Andrea Zanin
Link all’album HQ: http://picasaweb.google.it/marte.comunicazione/TokioHQ?authkey=Gv1sRgCJWgrdjb7Iy92AE&feat=directlinkdirectlink
INFO
Marte Comunicazione snc
Marzia Morganti Tempestini cell. 3356130800
Matteo Palozzo cell. 3409375619
Via P.Grocco 5 59100 Prato
da: marte.comunicazione@gmail.com
—————-
14 MARZO 2009
—————-
La Nazionale Italiana della Pasticceria è pronta alla sfida giapponese di domani. Applausi scroscianti per Gennaro Volpe
L’International Pastry Gran Prix è alle porte, e la nostra squadra di Maestri Pasticceri è pronta ad affrontare gli avversari provenienti da tutto il mondo. Domani i risultati della competizione.
Tokyo, 14 marzo – La tensione è alta, la sfida ardua, ma la nostra Nazionale della Pasticceria è pronta ad affrontare la competizione di domani, e sicuramente saprà stupirci con “effetti speciali”.
Dal 9 al 12 marzo il capitano Andrea Zanin, il fantasista Gennaro Volpe e l’attaccante Fabrizio Galla, guidati dal CT Iginio Massari, si sono allenati duramente presso il laboratorio di Nichifutsu Shoji a Tokyo, in procinto di iniziare il grandioso International Pastry Gran Prix nella JCB Hall, una enorme sala da concerti adibita a palcoscenico per i più bravi pasticceri di tutto il mondo.
Seguendo il tema dell’ecologia il nostro team di maestri pasticceri ha preparato dolci, pièces di cioccolato e di zucchero che inneggiano alla bellezza delle stagioni, ma anche alla fragilità del nostro pianeta.
Non sono mancati gli inconvenienti: la scultura in zucchero di Gennaro Volpe si è frantumata a seguito dei numerosi spostamenti, ma il pasticcere partenopeo ha saputo realizzarla nuovamente entro i tempi prestabiliti, meritandosi l’ovazione delle migliaia di persone presenti alla manifestazione.
Tutti in attesa dunque per la grande competizione di domani, incrociando le dita e sperando nella vittoria della nostra squadra Nazionale della Pasticceria, che ci rappresenta in questo Gran Prix internazionale.
—————–
3 MARZO 2009
——————
La Nazionale Italiana della Pasticceria fa parlare di sé.
Uno dei protagonisti è il partenopeo Gennaro Volpe.
La squadra, pronta per partecipare all’International Pastry Gran Prix di Tokio, suscita grande interesse da parte dei mass media.
Alla Cast Alimenti, il “Coverciano” della pasticceria gli ultimi allenamenti.
Brescia, 2 marzo – La Nazionale Italiana della Pasticceria è pronta a partire.
I nostri campioni partiranno per Tokio il 7 marzo, per affrontare le squadre di Francia, Giappone, Stati Uniti, Australia, Singapore, Malaysia e Cina all’International Pastry Gran Prix nella JBC Hall della capitale giapponese il 14 e 15 marzo.
Oggi gli ultimi allenamenti presso il centro Cast Alimenti di Brescia, una sorta di “Coverciano” della pasticceria e già l’attenzione dei media è alle stelle. Dopo il servizio al Tg1 di sabato sera, martedì anche Studio Aperto di Mediaset dedicherà uno spazio alla squadra che ci rappresenterà in questa competizione internazionale.
Della nazionale italiana sono stati chiamati a farne parte i nomi più noti della pasticceria: Andrea Zanin di Mestre (Ve), Fabrizio Galla di Torino e Gennaro Volpe di Napoli, guidati dal Maestro per eccellenza, Iginio Massari di Brescia.
A Napoli, Gennaro, animato da grande passione si è “fatto da solo”. Senza una tradizione di famiglia alle spalle, ha scoperto la propria vocazione alla pasticceria ed si è impegnato con grande professionalità per realizzare il suo sogno. Accademico dei Maestri Pasticceri dal 1999, oggi è il fantasista della Nazionale della Pasticceria, colui al quale sono affidate le magnifiche sculture in zucchero. Con più di vent’anni di esperienza da professionista, lavora nella nuova pasticceria in Viale Colli Aminei 225 a Napoli da 4 anni, assieme alla moglie Rosaria, aiutato nei momenti cruciali dalla figlia Manuela e dal fratello Mario, circondato dalle decine di trofei e medaglie, che mostra orgoglioso nel suo piccolo negozio, con le quali è stato insignito lungo una carriera densa di premi e grandi successi. Un gioiello della pasticceria italiana nel cuore della Campania, un angolo di dolcezza appena fuori dal centro di Napoli.
Con elementi di tale calibro, la Nazionale Italiana della Pasticceria non potrà deluderci a Tokio, e sicuramente porterà a casa grandi risultati.
———————
25 FEBBRAIO 2009
———————
Ultimi giorni di allenamento per i campioni della pasticceria Italiana
La squadra che ci rappresenterà all’International Pastry Gran Prix di Tokio si prepara per la competizione con le ultime due giornate di intensa attività
Brescia, 25 febbraio – Ultimi giorni di preparazione per la squadra della Nazionale Italiana della Pasticceria che parteciperà all’International Pastry Grand Prix 2009 alla JCB Hall di Tokio il 14 e 15 marzo 2009.
Lunedì e martedì Andrea Zanin, Fabrizio Galla e Gennaro Volpe, guidati dall’infallibile Iginio Massari, concentreranno tutte le energie nell’ultimo allenamento prima della grande competizione. Presso la CAST Alimenti di Brescia, come gli azzurri a Coverciano, i nostri campioni di pasticceria metteranno in gioco tutte le loro abilità per ottenere il risultato migliore.
Sarà il tema dell’ecologia – l’impatto visivo soft dei colori tenui e delle trasparenze, la trasposizione sensoriale di acqua, vento, luce e sole – la fonte di ispirazione dei nostri alfieri per la realizzazione delle dolcezze made in Italy. Dovranno esibirsi in una pièce montée di zucchero e una di cioccolato, dieci desserts al piatto, tre entremets (dolcetti di intermezzo tra due portate), sedici varietà di praline e tre torte da asporto, che realizzeranno con prodotti tutti italiani, come il limone di Sorrento, le arance, le fragole e la menta.
Come in ogni squadra, ognuno avrà il proprio ruolo: il Capitano Andrea Zanin si occuperà dei dolci, affiancato dal “fantasista” Volpe che realizzerà la decorazione in zucchero e dall’”attaccante” Galla, specializzato nella pièce di cioccolato, sotto lo sguardo attento del Maestro Pasticcere Iginio Massari.
I nostri campioni partiranno il 7 marzo alla volta di Tokio, dove li aspetta una dura prova contro le agguerrite compagini di Francia, Giappone, Stati Uniti, Australia, Singapore, Malaysia e Cina, oltre ad un pubblico di circa 10.000 persone, tra appassionati e critici gastronomici.
La tensione è alta, ma l’umore è buono. E come potrebbe non esserlo, con quattro professionisti di tale calibro, pronti a rappresentare il nostro Paese con tutta la loro maestria e abilità.
———————
13 febbario 2009
———————
TRASPARENZA, LUCE E FRESCHEZZA MADE IN ITALY CONQUISTANO IL SOL LEVANTE.
Anche il pasticcere napoletano Gennaro Volpe è nel team della nazionale italiana
in gara al campionato mondiale di pasticceria a Tokio
Napoli, 13 febbraio 2009 – Saranno la trasparenza, la luce e la freschezza le caratteristiche dei lavori di arte pasticcera che la nazionale italiana è chiamata a preparare in occasione del primo campionato mondiale di pasticceria del Sol Levante, l’International Pastry Grand Prix 2009 che si terrà il 14 e 15 marzo al JCB Hall di Tokio.
Quattro eccellenze della pasticceria italiana come Iginio Massari Allenatore, Andrea Zanin Capitano, Gennaro Volpe e Fabrizio Galla sono state scelte per tenere alta la bandiera tricolore dell’arte dolciaria anche in Estremo Oriente.
Tema portante della manifestazione e fonte di ispirazione dei nostri alfieri per la realizzazione delle dolcezze made in Italy sarà l’ecologia, l’impatto visivo soft dei colori tenui e delle trasparenze, la trasposizione sensoriale di acqua, vento, luce e sole, la freschezza degli ingredienti utilizzati nella preparazione.
Gennaro Volpe, il pasticcere napoletano del team italiano in gara, definito dall’allenatore Iginio Massari il “fantasista” della squadra, quello che messo sotto pressione fa la differenza sapendo andare oltre il limite, svela alcuni dettagli “tecnici” della realizzazione:
“…cercheremo di fare del nostro meglio, anzitutto utilizzando ingredienti di prima qualità del nostro territorio come il limone di Sorrento, le arance, le fragole e la menta. Per l’estetica, abbiamo pensato insieme a Iginio un lavoro realizzato seguendo una filosofia innovativa ispirata alla flora e alla fauna, puntando sulla tridimensionalità dell’opera”.
Gennaro Volpe, che gestisce con successo il negozio di Viale Colli Aminei 265 a Napoli, è stato campione italiano di pasticceria nel 1999, secondo classificato alla Coppa Europea di Pasticceria nel 2000 e vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, oltre ad essere consigliere dell’Associazione Pasticceri Napoletani, docente esterno presso istituti alberghieri e dal 2001 membro dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani.
La notevole esperienza accumulata anche con la partecipazione a campionati del mondo e a numerose altre competizioni, è stata la carta vincente che ha permesso al pasticcere partenopeo di essere convocato a questo importante appuntamento.
La gara sarà tra sette squadre nazionali: Italia, Francia, Stati Uniti, Australia, Giappone, Malaysia e Cina. “E’ bello partecipare e ancor di più vincere – riprende Volpe – ma lo spirito con cui affrontiamo questa sfida è soprattutto cercare di confrontarsi e conoscere la cultura di altri paesi, a mio parere molto stimolante per sviluppare la propria filosofia di lavoro”.
Il team italiano, allenato da Iginio Massari e capitanato da Andrea Zanin, si sta esercitando a ritmi serratissimi in vista dell’impegnativa trasferta giapponese, presso la CAST Alimenti di Brescia, sede tecnica dell’ Accademia Maestri Pasticcieri Italiani.
INFO
Marte Comunicazione snc
di Marzia Morganti Tempestini
Via P.Grocco 5 59100 Prato
marte.comunicazione@gmail.com
cell. 3356130800
Matteo Palozzo 3409375619
da: [matteo.palozzo@tele2.it]
e da: Marte Comunicazione [marte.comunicazione@gmail.com]


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *