Dal 14 aprile al 1 primo maggio tre eventi, tutti americani, esportano la formula del festival di Giffoni TRA HOLLYWOOD, MIAMI E TAMPA IL GIFFONI FILM FESTIVAL VA ALLA CONQUISTA DELL’AMERICA
Il Giffoni Film Festival si colora a stelle e strisce, dal momento che da domani, 14 aprile, fino al 1 maggio, sarà il protagonista di molteplici eventi che si susseguiranno, appunto, nella capitale mondiale del cinema: gli States. Uno degli attori più acclamati del momento, come Will Smith, protagonista del fortunato “Hitch” e un regista del calibro di Jon Voight prenderanno parte a questa nuova avventura del GFF, insieme, ovviamente, all’immancabile giuria di giovanissimi. Dopo trentacinque edizioni di questa rassegna del cinema per ragazzi, che si tiene a Giffoni Valle Piana (SA), finalmente, la cornice, nel quale questa formula vincente si svolgerà, sarà diversa, dal momento che verrà esportata completamente in America. I ragazzi, i film, i dibattiti, le emozioni: tutto quello che il GFF ha creato rimarrà intatto, ma cambierà lo scenario. Miami (14 – 18 aprile), Tampa (18 – 21 aprile) e Hollywood (28 aprile – 1 maggio) si presteranno, infatti, a fare da sfondo al Giffoni Film Festival. A partire da domani, infatti, il festival di Giffoni va, dunque, alla conquista degli States. S’inizia da MIAMI dove fino al 18 aprile si svolgera’ la II edizione del Next Gen International Film Festival. Dopo il debutto dello scorso anno, il Giffoni Film Festival in collaborazione con il Miami Dade County, il Consolato Italiano e l’ODLI (Organizzazione per la diffusione della lingua italiana), sara’ protagonista di un evento che portera’ in America il cinema europeo ma anche opere provenienti dal Giappone e dal Sudafrica. Sul grande schermo dell’AMC Cocowalk, una delle piu’ importanti catene cinematografiche americane, nonche’ a Miami Beach, il festival di Giffoni, a oltre 4000 giovani studenti americani, proiettera’ film come WOODEN CAMERA di Ntshavheni Wa Luruli, dove un bambino sudafricano di colore si ritrova a riprendere, con una handycam, vizi e virtu’, segreti e bugie o come MISA MI dello svedese Linus Torell dove la maturita’ arriva presto per la vivace Misa, di dieci anni, allorche’ suo padre decide di mettere su casa con un’altra donna dopo la morte della madre. E ancora, gli studenti americani assisteranno alla proiezione del pluripremiato francese LES CHORISTES di Christophe Barratier o come l’argentino KAMCHATKA di Marcelo Pineyro. Un festival, quello di Miami, che vedra’ in prima linea anche tre ragazzi salernitani, giurati delle scorse edizioni del GFF a cui il festival ha voluto regalare questa importante occasione. Dal 18 al 21 aprile il Giffoni Film Festival sara’, invece, a TAMPA, sempre in Florida per l’Imagine International Film Festival, prima edizione di una manifestazione realizzata dal GFF e dall’International Arts & Film Foundation. Quattro giorni interamente dedicati al festival di Giffoni. In un contesto come quello dell’Imagine International Film Festival, dove grande spazio viene riservato soprattutto alle produzioni indipendenti, il Giffoni Film Festival proporra’ film come IL MAGICO NATALE DI RUPERT dell’italiano Flavio Moretti, o l’olandese POLLEKE di Ineke Houtman. Dal 28 aprile al 1 maggio tocca, invece, al grande debutto hollywoodiano e alla prima edizione di Giffoni Hollywood: un evento che potrebbe vedere la presenza, al taglio del nastro o alle conclusioni, del Governatore della California Arnold Schwarzenegger, e la cui direzione artistica è stata affidata a Jon Voight e all’ideatore del Giffoni Film Festival, Claudio Gubitosi. Non solo, grandi nomi spiccano anche tra i testimonial, in primis l’attore Will Smith (‘’Hitch’’) cosi’ come, in perfetto stile Giffoni, a giudicare venti film in selezione, tra lungo e cortometraggi, sara’ una giuria composta da 150 ragazzi provenienti da tutto il mondo. Vale a dire da paesi come l’Israele, l’Albania, l’India, la Gran Bretagna insieme all’Italia, la Spagna, la Germania e, naturalmente, gli Stati Uniti. Tre le sezioni della giuria: Dare to dream per i ragazzi di eta’ compresa tra i 9 e gli 11 anni, che vedra’ in selezione, tra gli altri, THE YOUNG JONSSON GANG AT SUMMER CAMP dello svedese Christjan Wegner e KARATE DOG di Bob Clark.; Reach the sky per i giurati di eta’ compresa tra i 12 e i 14 anni, che puntera’, tra gli altri, su film come THE BLUE BUTTERFLY di Lea Pool e Make it happen per i ragazzi di eta’ compresa tra i 15 e i 17 anni che proporra’ anche l’israeliano BONJOUR MONSIEUR SHLOMI di Shemi Zarhin, vincitore nella sezione Y Gen del GFF 2005. Film che alterneranno storie di amicizia, alla scoperta dell’amore, drammi familiari con la voglia di credere nel proprio futuro. I giovani appassionati di cinema assisteranno alla proiezione dei film, prenderanno parte a dibattiti, e a tour presso gli Studios della Paramount e dell’Universal. Assisteranno anche a delle anteprime come DUMA, di Carroll Ballard, della Warner Bros Non solo. Ad entrare dritta nella mecca del cinema sara’ perfino la dieta mediterranea con il progetto GnamFest. Ad Hollywood, infatti, in collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, tra degustazioni dei prodotti tipici e uno stand informativo, si parlera’ anche della corretta alimentazione.
Per la prima volta, dunque, e’ l’America a volere un festival come quello di Giffoni. ‘’Gli eventi americani rappresentano davvero il raggiungimento di un grande risultato – ha dichiarato il direttore artistico del GFF, Claudio Gubitosi – Quando, nel corso della scorsa edizione, a Giffoni firmammo l’accordo con la Cristal Sky, che ha organizzato il festival Giffoni Hollywood insieme con noi, quasi non mi sembrava vero che fosse l’America a volere noi e non noi a cercare l’America come e’ sempre avvenuto per tutti gli eventi italiani, del passato e del presente. A partire da domani, e fino al 1 maggio, il cinema italiano, europeo, la nostra cultura fara’ sentire il suo peso in America. Esporteremo le nostre idee e per me, che da 35 anni lavoro seguendo tale direzione, non puo’ esserci soddisfazione piu’ grande’’. ‘’Portare la nostra formula in America e’ del tutto in linea con quanto fatto in questi 35 anni – ha sottolineato il Presidente dell’Ente Autonomo Giffoni Film Festival, Carlo Andria – Ricordo sempre, a me stesso e a gli altri, quanto disse il nostro Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, in visita in Cina. Esorto’ tutti ad esportare la cultura italiana. Noi stiamo cercando di farlo da sempre: il viaggio che a partire da domani far’ il Giffoni Film Festival attraverso l’America lo dimostra in pieno’’.
IL PROGRAMMA DETTAGLIATO DEI TRE EVENTI E’ CONSULTABILE SUI LINK PRESENTI SUL NOSTRO SITO WWW.GIFFONIFF.IT
Ufficio Comunicazione Giffoni Film Festival
Tel 3394745117 – 3343086919
Website www.giffoniff.it E-mail uff.stampa@giffoniff.it
COMUNICATO STAMPA
Per il taglio del nastro le immagini dell’Udienza e il cast della fiction tv ‘’Karol’’. Tra gli invitati anche il cardinale Martino. GIFFONI FILM FESTIVAL: 35° EDIZIONE DEDICATA AL RICORDO DI PAPA WOJTYLA
La 35° edizione del Giffoni Film Festival in programma a Giffoni Valle Piana (SA) dal 16 al 23 luglio, sara’ dedicata al ricordo di Papa Karol Wojtyla. Lo ha annunciato stamattina il direttore artistico del festival internazionale del cinema per ragazzi, Claudio Gubitosi, nella conferenza stampa di presentazione di ‘’Giffoni Hollywood’’, evento che si terra’ ad Hollywood dal 28 aprile al 1 maggio. ‘’Le prime immagini che proietteremo in occasione del taglio del nastro della prossima edizione, che avra’ per tema l’emozione, saranno quelle relative all’Udienza che il Santo Padre ci concesse il 13 settembre del 2000, in occasione del nostro trentennale – ha spiegato Gubitosi – Il Papa, quel giorno, ci rivolse non un semplice augurio per il nostro futuro ma un incoraggiamento convinto. Si complimento’ con noi per quanto fatto, ci trasmise forza, emozioni, come ha fatto con tutto il mondo’’. ‘’Organizzammo un treno speciale, eravamo in migliaia – ricorda il patron del Giffoni Film Festival – Piangemmo tutti quando sentimmo il Papa parlare del nostro festival. Ha segnato la nostra vita, non potevamo non dedicargli la prossima edizione’’. Il direttore artistico del Giffoni Film Festival ha anche anticipato che, probabilmente, in occasione della prima giornata del festival, sara’ proiettata la fiction ‘Karol’ sulla storia di Wojtyla (in onda il 18 e il 19 aprile su Canale 5), alla presenza del cast. ‘’La nostra intenzione e’ quella di mettere a punto un’intera giornata dedicata al nostro grande Papa scomparso – ha sottolineato Gubitosi – Inviteremo il cast della fiction ‘’Karol’’ e faremo di tutto per avere con noi anche il Cardinale Renato Raffaele Martino, impegnato nei prossimi giorni nel Conclave, originario di Salerno e molto legato al festival di Giffoni’’. ‘’Non solo, il Giffoni Film Festival andra’ anche a Cracovia, nella terra del Santo Padre – ha concluso il direttore artistico – accadra’ a fine maggio, inizio giugno 2006 quando organizzeremo un evento in collaborazione con il Cracovia Film Festival e con l’associazione dei cineasti polacchi’’.
Ufficio Comunicazione Giffoni Film Festival Tel 3394745117 – 3343086919 Website www.giffoniff.it E-mail uff.stampa@giffoniff.it
0 commenti