FELTRINELLI EVENTI breve promemoria dei prossimi in programma a Napoli.
 
10 DOMENICA piazza Garibaldi ore 16.00      
LA NUOVA SCENA RAP ITALIANA. MOSTRO
Il rapper romano Giorgio Ferrario, in arte Mostro, firma copie del suo nuovo album Ogni maledetto giorno, in uscita il 1 settembre. 12 tracce di puro hip hop con una scrittura energica e mai banale.    
Acquista il cd alla Feltrinelli di piazza Garibaldi o piazza dei Martiri e ritira il pass* che dà accesso al firmacopie.    *1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento.
  
11 LUNEDÌ  Piazza dei Martiri ore 18.00      
NAPOLI CAPITALE MORALE
Dopo il successo di Made in Naples, con Napoli capitale morale (Magenes) Angelo Forgione mette in luce le vicende all’origine della questione meridionale e indaga le ragioni delle differenti velocità tra nord e sud dell’Italia di oggi. Con l’autore intervengono Pino Aprile, Agnese Palumbo e Gianni Simioli.
 
12 MARTEDÌ  Piazza dei Martiri ore 18.00      
GATTA CENERENTOLA. IL FILM
Ispirato all’omonima opera teatrale di Roberto De Simone, Gatta Cenerentola è il nuovo film di animazione dei creatori de L’arte della felicità. Una fiaba dark e visionaria, ambientata in un futuro non troppo lontano. Intervengono i registi Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Dario Sansone e il produttore Luciano Stella. 
 
13 MERCOLEDÌ Piazza Garibaldi ore 15.00      
LA NUOVA SCENA RAP ITALIANA. RKOMI
Considerato uno dei talenti e delle penne più interessanti della nuova scena rap italiana, Rkomi incontra il pubblico e firma copie del suo album Io in terra, in uscita l’8 settembre. Acquista il cd alla Feltrinelli di piazza Garibaldi o piazza dei Martiri e ritira il pass* che dà accesso prioritario al firmacopie.           
*1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento.
 
13 MERCOLEDÌ      Piazza dei Martiri ore 18.00
DE MASI E IL FUTURO DEL LAVORO
Quali saranno gli effetti del progresso tecnologico sull’occupazione? Quale sorte attende i Neet, i giovani che non studiano e non sono alla ricerca di un lavoro? A questi e a molti altri interrogativi risponde il sociologo Domenico De Masi nei suoi due nuovi saggi Lavoro 2025 (Marsilio) e Lavorare gratis, lavorare tutti (Rizzoli). Con l’autore intervengono Antonello Calvaruso e Massimo Lo Cicero.
  
14 GIOVEDÌ  piazza dei Martiri ore 18.00      
LA VITA SECONDO COSTANTINO DELLA GHERARDESCA
Costantino della Gherardesca in Punto (Rizzoli) spiega la sua filosofia di vita con la consueta vena satirica, feroce e paradossale, che l’ha reso celebre in tv e che segna l’esordio letterario di un autore spietato, in particolar modo con se stesso. Con l’autore interviene Anton Emilio Krogh.
  
15 VENERDÌ  piazza dei Martiri ore 18.00      
NINA ZILLI
Voce black e spirito libero, Nina Zilli presenta il suo nuovo album Modern art, in uscita il primo settembre. 11 canzoni inedite tra reggae, rap e sonorità urban. Acquista il cd alla Feltrinelli di piazza dei Martiri o piazza Garibaldi e ritira il pass* che dà accesso prioritario al firmacopie.  
*1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento

20 MERCOLEDÌ     piazza Garibaldi ore 18.00     
FIRMACOPIE CON CAPAREZZA
Dopo il trionfo di Museica (certificato platino), Caparezza firma copie del suo nuovo album Prisoner 709, in uscita il 15 settembre. 16 tracce e diverse collaborazioni eccellenti, come quella con Max Gazzè, John De Leo e i DMC. 
Per incontrare Caparezza acquista il cd alla Feltrinelli di piazza Garibaldi o piazza dei Martiri e ritira il pass* che dà accesso prioritario al firmacopie. 
*1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento.
 
20 MERCOLEDÌ  piazza dei Martiri ore 18.00     
I VERI PADRONI DEL CALCIO
Nel libro I veri padroni del calcio (Feltrinelli) Marco Bellinazzo racconta i giochi di potere e i flussi di denaro, la corruzione e gli scandali che si nascondono dietro il calcio globale e ricostruisce i fili rossi di un mercato multimiliardario che coinvolge le potenze politiche ed economiche del pianeta. Con l’autore intervengono Maurizio de Giovanni e Valter De Maggio.
 
21 GIOVEDÌ piazza Garibaldi ore 18.30     
FRED DE PALMA
Fred De Palma firma copie di Hanglover, il suo nuovo album inediti in uscita il 15 settembre.   
Acquista il cd alla Feltrinelli di piazza Garibaldi o piazza dei Martiri e ritira il pass* che dà accesso prioritario al firmacopie.         
*1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento.
 
21 GIOVEDÌ piazza dei Martiri ore 18.30     
VALERIO JOVINE DAL VIVO
Valerio Jovine presenta dal vivo il suo nuovo album In assenza di gravità. 12 canzoni in cui il cantautore partenopeo, partendo dal reggae, attraversa generi e suoni diversi.
 
22 VENERDÌ piazza dei Martiri
ore 18.00     
INCONTRO CON MIMMO BORRELLI
Nessuno nel teatro italiano ha saputo, come Borrelli, toccare il confine, il limite e cercare dentro l’abisso del nulla per cavarne    un’oratoria grande, barocca, da teatro fiammeggiante. Gaetano deve fare i conti, testimone il giovanissimo Piccerillo, del sopruso, dell’orrore, della violenza subìta da   un padre camorrista e assassino. ‘Nzularchia (Baldini&Castoldi) è una delle prime grandi opere dell’autore, attore e regista Mimmo Borrelli.
 
24 DOMENICA  piazza dei Martiri ore 11.30     
IL TRATTAMENTO RIDARELLI
Il signor Mack, assaggiatore di biscotti, sta per scontrarsi con un destino ingrato e puzzolente: è sul punto di sperimentare il Trattamento Ridarelli, un trattamento che tocca agli adulti che sono cattivi con i bambini. Ritorna la vitalià contagiosa del Teatro nel Baule, che questa volta si ispira a un libro davvero esilarante: Il trattamento Ridarelli (Salani) di Roddy Doyle.  
età consigliata: da 6 anni.
 
25 LUNEDÌ    
piazza dei Martiri
ore 18.30      
GIALLO NAPOLETANO
Non c’è pace per l’ispettore Santonastaso. Durante una passeggiata per la via dei pastori a Napoli, viene chiamato da Mario Carta che gli comunica la sparizione del loro amico pescatore, Antonio Sotgiu. L’ispettore andrà alla scoperta della verità e verificherà di persona l’importanza delle radici e delle… farfalle. Armando Guarino presenta il suo libro Le radici della farfalla (David and Matthaus). Con l’autore intervengono Federica Flocco e Ciro Pinto. 
 
26 MARTEDÌ 
piazza dei Martiri
ore 18.00      
LA FIGLIA MASCHIO
Durante una vacanza in apparenza convenzionale cambia per sempre la vita di quattro persone: quattro punti di vista, quattro voci diversissime straordinariamente individuate, quattro vite che si intrecciano nel nuovo romanzo di Patrizia Rinaldi, La figlia maschio (e/o). Con l’autrice intervengono Pier Luigi Razzano, Eduardo Savarese e Massimo Torre. Letture di Marcello Romolo. 
 
27 MERCOLEDÌ     
piazza dei Martiri
ore 18.00       Libri
INCONTRO CON RAP
Chiara Rapaccini, in arte RAP, autrice satirica e regina degli Amori Sfigati, presenta Baires (Fazi). Un romanzo autobiografico, che racconta la perdita di sé e le conseguenti avventure di una donna ritratta in un momento di crisi. Con l’autrice interviene Antonella Cilento. Nell’occasione sarà presentata anche la mostra allestita nello spazio la Feltrinelli dall’11 settembre al 1 ottobre. 
 
28 GIOVEDÌ 
piazza dei Martiri
ore 18.00      
IL CANZONIERE DI SALVATORE PALOMBA
Poeta e saggista, studioso e storico della lingua, della poesia e della canzone napoletana, Salvatore Palomba presenta Nu cielo piccerillo (Cuzzolin), un’antologia poetica che è insieme bilancio esistenziale e romanzo di Napoli. Con l’autore intervengono Maurizio Cuzzolin, Stefano Fedele e Silvio Perrella. Contributo musicale di Mimmo Angrisano (voce) e Antonio Saturno (chitarra). 
 
29 VENERDÌ           
piazza dei Martiri
ore 18.00      
CONCERTO IMPERFETTO DI MEG
Torna Meg, l’amata cantautrice partenopea, punto di riferimento femminile della musica alternativa italiana, le cui canzoni si trovano sempre in perfetto equilibrio tra elettronica e pop: stasera presenta il suo nuovo album Concerto imPerfetto. 
 
30 SABATO 
piazza Garibaldi
ore 17.00      
GHEMON
Artista a metà tra cantautore e rapper, negli anni Ghemon ha saputo rinnovare il suo personalissimo stile caratterizzato da temi profondi e rime molto curate. Oggi incontra il pubblico e fima copie del suo nuovo album Mezzanotte, in uscita il 22 settembre. Acquista il cd alla Feltrinelli di piazza Garibaldi o piazza dei Martiri e ritira il pass* che dà accesso prioritario al firmacopie.
*1 pass per ogni cd acquistato, fino a esaurimento 
 
Vi ricordiamo inoltre che fino al 1 ottobre la Feltrinelli di piazza dei Martiri ospita la mostra Amori di Chiara Rapaccini. Che si tratti di amori sfigati o del grande amore di una vita, non vi è tratto migliore per delinearli di quello di Chiara Rapaccini, in arte RAP, artista versatile, ironica e anticonformista. In mostra alcune delle vignette dalla serie Amori Sfigati e l’omaggio realizzato da RAP per i 100 anni dalla nascita del suo compagno di una vita, Mario Monicelli. La mostra è curata dalla Galleria Hde (www.galleriaHde.com).
 
Vi aspettiamo! 
Ufficio Eventi la Feltrinelli Napoli
Maria Chiara Pavolini: eventi.napoli1@lafeltrinelli.it
Mara De Caro: eventi.napoli2@lafeltrinelli.it
 
 
V

Categorie: Libri

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *