LE NEWS DA FIMA FEDERAZIONE ITALIANA
MOVIMENTI AGRICOLI
AGRICOLTURA, DEBONIS (FIMA): VIVA SODDISFAZIONE PER ODG APPROVATO DAL GOVERNO SU MORATORIA. ADESSO SUBITO PROVVEDIMENTO
“L’ ordine del giorno accolto dal Governo e presentato in aula dall’ On Messina (Idv) su una moratoria dei debiti degli imprenditori agricoli verso banche e Inps, dopo il nostro incessante monito, pone le premesse per rendere giustizia ad un settore sino ad oggi discriminato e trascurato” lo dichiara Saverio De Bonis, coordinatore della FIMA, Federazione Italiana Movimenti Agricoli.
Non era la prima volta – prosegue De Bonis – che venivano presentate richieste di moratoria, anche da parte di altre forze politiche, ma i precedenti governi non le hanno accolte, concedendole, al contrario e in modo discriminatorio, ad altri comparti dell’ economia nazionale.
Noi speriamo che sia finita la stagione dei due pesi e delle due misure che il Paese, evidentemente, non regge se i risultati sono il disagio diffuso. Questo primo atto politico – aggiunge il coordinatore – segue i primi provvedimenti previsti nel pacchetto liberalizzazioni ed inaugura finalmente una nuova stagione per l’ agricoltura italiana, che deve favorire un riequilibrio dei redditi rimettendo al centro del dibattito il ruolo strategico di un comparto di oltre 1.600.000 imprese.
Le sacrosante rivendicazioni da parte della federazione, e di tutti gli altri movimenti presenti in Italia, determineranno sicuramente una rinnovata attenzione da parte del Governo, come confermano anche le ultime dichiarazioni del Ministro.
Adesso – conclude il coordinatore – rimane l’ impegno per tutte le forze presenti in parlamento, e per quanto ci riguarda non mancherà la spinta della nostra federazione nazionale, affinche’ questo sia recepito dal Governo con un atto legislativo.
————————-
Roma, 24 gennaio 2012.
————————-
Agricoltura: FIMA, appello alla Commissione Politiche Agricole Nazionali
“La protesta degli agricoltori italiani, che si allarga a macchia d’ olio in varie parti d’ Italia, non puo’ lasciare insensibile la Commissione Politiche Agricole nell’ ambito della Conferenza delle Regioni”.
Lo dichiara Saverio De Bonis, coordinatore della FIMA, Federazione Italiana Movimenti Agricoli.
Da anni i movimenti agricoli italiani e le associazioni autonome stanno denunciando alle istituzioni, a tutti i livelli, l’ implosiva situazione in cui versa il settore, prospettando anche le soluzioni.
E’ giunto il momento che il Coordinatore della Conferenza delle Regioni, Dario Stefano, faccia valere il suo peso istituzionale e politico, in questa fase cruciale che vede restringere sempre piu’ l’ accesso al credito e manifestare tutti gli effetti restrittivi della manovra fiscale su settori economici, da lunghi anni in sofferenza.
Altri comparti gia’ da tempo utilizzano la moratoria delle scadenze per fronteggiare meglio la crisi, ma questa prerogativa e’ negata al mondo agricolo che, al pari degli altri, ha bisogno di alleggerire il peso del suo indebitamento ed e’ stanco di recitare il ruolo di cenerentola dell’ economia nazionale.
La nostra Federazione, pertanto, lancia un appello al Coordinatore degli assessori Stefàno, affinche’ alle parole pronunciate sulla stampa, e alla nostra richiesta, faccia seguire i fatti, aprendo subito un confronto in Conferenza Stato Regioni, per chiedere la moratoria immediata delle scadenze Inps, Banche e Agenzie dell’ entrate anche per gli agricoltori italiani, bloccando tutte le esecuzioni in corso.

INFO
Ufficio Stampa Fima
348-7187696
anlac [info@anlac.it]


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *