COMUNITA’ MONTANA PENISOLA AMALFITANA
“Facile emozionarsi” sarà lo slogan della Costiera alla Borsa Internazionale del Turismo
L’identità turistica della Costa d’Amalfi verrà riaffermata in Piazza San Babila a Milano
dove la Comunità Montana allestirà un proprio stand in concomitanza col Carnevale Meneghino
Dinanzi alle immagini mozzafiato della Divina sarà certamente “facile emozionarsi”. Con questo slogan la Comunità
Montana ed i circa venti enti, tra comuni e aziende di soggiorno e turismo della Costa d’Amalfi, si presenteranno all’importante appuntamento della Borsa Internazionale del Turismo di Milano dove all’interno dei padiglioni che ospitano
gli stand della Campania e della Provincia di Salerno, la Costiera avrà un suo spazio espositivo indirizzato a tour operator ma anche ai tanti visitatori e turisti intenzionati ad entusiasmarsi per il tramite delle immagini di poster e eleganti panflet informativi.
Anche se la vetrina d’eccezione, pensata per mettere in mostra saperi, sapori, identità, risorse paesaggistiche e offerta
alberghiera della Costa d’Amalfi, sarà allestita nel centro di Milano. Precisamente a Piazza San Babila, dove la Comunità
Montana Penisola Amalfitana, dal 19 al 25 febbraio prossimi, installerà uno stand permanente in cui saranno fornite informazioni su storia, cultura, tradizioni, gastronomia e ricettività turistica dei quindici comuni che compongono il territorio della Penisola Amalfitana. Senza tralasciare l’importante progetto che prevede la costruzione della Casa del Gusto a Tramonti i cui depliant sono stati recentemente distribuiti in allegato alla rivista “Terre del Vino”.
Una promozione autonoma del territorio, organizzata anche in virtù delle recenti polemiche scoppiate dopo l’ipotesi di
accorpamento della Costa d’Amalfi e della Penisola Sorrentina in un’unica strategia di marketing che le vorrebbe unite sotto il nome di “Costa delle Sirene”, che è stata presentata ieri mattina nel corso di una conferenza stampa dal presidente della Comunità Montana, Raffaele Ferraioli e dall’assessore al turismo Vittoria Schiavone.
“La scelta di collocarci all’esterno della fiera ha avuto negli ultimi due anni risultati positivi – ha detto Ferraioli – Dopo aver portato il galeone di Amalfi nella galleria di Milano e aver allestito un info-point a Malpensa si è pensato di ripetere
l’operazione dando alla Costiera uno spazio centrale. E peraltro in concomitanza col carnevale meneghino. La Comunità Montana si sostituisce ancora una volta alla carenza di una Apt e essendo deputati allo sviluppo socio economico del territorio ci facciamo promotori di queste iniziative”.
Promozione è dunque la parola d’ordine per la Costiera in trasferta a Milano. E così, partendo dal presupposto che
buona riuscita di una fiera è frutto di un’intensa attività di preparazione, l’Assessorato al Turismo dell’ente sovracomunale
ha coinvolto tutti gli enti e le imprese locali allo scopo di proporre una promozione dell’immagine del territorio
nella sua unitarietà.
“Tutto questo per cercare di evitare quella frammentazione che spesso non produce risultati
consistenti in termini di rapporto costi-benefici – ha detto Vittoria Schiavone – A favorire la conoscenza del territorio
e gli incontri tra “il bello e il buono” della Costa d’Amalfi con le migliaia di visitatori presenti in quei giorni all’happening meneghino saranno decine di fanciulle originarie della Costiera e trapiantate a Milano per motivi di studio e di lavoro”.
Un assaggio del territorio dinanzi al quale è “facile emozionarsi” è previsto, invece, nel corso della serata di gala in programma mercoledì 21 febbraio presso il Palazzo Visconti in Piazza San Babila. Qui, nel corso di una cena rivolta solo alla stampa specializzata, andranno in scena le “Delizie della Divina”: una miscellanea di profumi e di sapori in cui tipicità e materie prime saranno l’espressione più autentica di un territorio capace di unire nell’arte culinaria le due
anime, contadina e marinara, che la contraddistinguono. La serata verrà animata da Nora Ceratto che, con Napoli Antica, proporrà parte del vasto repertorio di musica partenopea.
Comunità Montana Penisola Amalfitana
Via Municipio, 11b – 84010 Tramonti (SA)
Tel. 089 876354 – 089 876547 – Fax 089 876348
www.cmpa.sa.it – info@cmpa.sa.it
NOTA PRELIMINARE
“COMUNITA’ MONTANA PENISOLA AMALFITANA
“Facile emozionarsi” sarà lo slogan della Costiera alla Borsa Internazionale del Turismo
Con un proprio stand al centro di Milano comuni e enti riaffermano l’identità della Costa d’Amalfi
dopo le polemiche sul progetto di accorpamento alla Penisola Sorrentina.
L’intero programma della trasferta meneghina sarà presentato venerdì 16 alle ore 11
nel corso di una conferenza stampa presso la sala ex Ctr (ultimo piano) della Provincia di Salerno
Una vetrina d’eccezione per mettere in mostra saperi, sapori, identità, risorse paesaggistiche e offerta alberghiera della
Costa d’Amalfi.
Sarà allestita in occasione della Borsa internazionale del Turismo, nella centro di Milano, dove la
Comunità Montana Penisola Amalfitana, dal 19 al 25 febbraio prossimi, installerà uno stand permanente in cui saranno
fornite informazioni su storia, cultura, tradizioni, gastronomia e ricettività turistica dei quindici comuni che compongono
il territorio della Penisola Amalfitana. Senza tralasciare l’importante progetto che prevede la costruzione della
Casa del Gusto a Tramonti i cui depliant sono stati recentemente distribuiti in allegato alla rivista “Terre del Vino”.
Una promozione autonoma del territorio organizzata anche in virtù delle recenti polemiche scoppiate dopo l’ipotesi di
accorpamento della Costa d’Amalfi e della Penisola Sorrentina in un’unica strategia di marketing che le vorrebbe unite
sotto il nome di “Costa delle Sirene”.
Comuni e Aziende di Soggiorno e Turismo della Costiera, hanno così affidato, anche quest’anno alla Comunità Montana, il compito di organizzare al meglio la partecipazione all’evento nel corso del quale verranno identità e patrimoni storici e ambientali.
Per questo, l’intero programma della trasferta meneghina verrà presentato nel corso di una conferenza stampa in programma
presso la sala ex Ctr della Provincia di Salerno (venerdì 16 alle ore 11) nel corso della quale intervengono:
– il Presidente della Provincia, Angelo Villani,
– il presidente della Comunità Montana, Raffaele Ferraioli
– l’assessore al turismo Vittoria Schiavone.
E così, partendo dal presupposto che buona riuscita di una fiera è frutto di un’intensa attività di preparazione,l’Assessorato al Turismo dell’ente sovracomunale ha coinvolto tutti gli enti e le imprese locali allo scopo di proporre una promozione dell’immagine del territorio nella sua unitarietà. Cercando di evitare quella frammentazione che spesso non produce risultati consistenti in termini di rapporto costi – benefici. Un esperimento di cooperazione avviato lo
scorso anno attraverso la realizzazione di info-point presso l’aeroporto internazionale di Malpensa e che si ripete anche
quest’anno nel centro di Milano.
Dinanzi alle immagini mozzafiato collocate sui pannelli dello stand sarà certamente “facile emozionarsi”. Questo è lo
slogan con cui la Comunità Montana ed i circa venti enti, tra comuni e aziende di soggiorno e turismo della Costa d’Amalfi, si presenteranno all’importante appuntamento della Borsa Internazionale del Turismo di Milano dove all’interno dei padiglioni che ospitano gli stand della Campania e della Provincia di Salerno, la Costiera avrà un suo
spazio espositivo indirizzato a tour operator ma anche ai tanti visitatori e turisti intenzionati ad entusiasmarsi per il tramite delle immagini riprodotte su poster e eleganti panflet informativi. L’unicità delle risorse paesaggistiche in versione
patinata si fonde a cultura, storia, tradizioni, folclore, artigianato, eventi, enogastronomia che compongono
l’offerta turistica di un territorio dinanzi al quale diventa davvero “facile emozionarsi”.
Comunità Montana Penisola Amalfitana
Via Municipio, 11b – 84010 Tramonti (SA)
Tel. 089 876354 – 089 876547 – Fax 089 876348
www.cmpa.sa.it – info@cmpa.sa.it
0 commenti