Vito Amendolara, direttore regionale della Col diretti campana e numero due alla camera di Commercio di Napoli, ha detto che ci vuole una legge sulle etichette a tutela dei prodotti tipici locali. Contro l’agropirateria rilancia la proposta anche dopo l’operazione che ha portato al sequestro di 6821 bottiglie di falso vino Falanghina. A tal proposito Amendolara ha spiegato che siccome l’Italia ha il maggior numero di prodotti tipici, ben 3700, bisogna agire in questa direzione. Diversamente gli alimenti che subiscono il massacro da parte dei falsi in etichetta sono destinati ad aumentare. Il mercato, poi, non è che vada male, vanta un giro d’affari di 52,6 miliardi di euro l’anno: più della metà del fatturato nazionale. Per Amendolara, quindi, è importante la legge che istituisca un’Agenzia campana per la sicurezza alimentare. Presentata al presidente del Consiglio regionale della Campania un anno fa, ben 7mila cittadini hanno firmato per l’approvazione della legge da parte del Consiglio che, però, sembra in tutt’altro affaccendato.


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *