IL PRESIDENTE BASSOLINO SUL DECRETO LEGGE SUI RIFIUTI
“Il decreto legge approvato dal Governo è fondamentale per uscire dall’emergenza di queste settimane e per porre le basi della gestione ordinaria del ciclo dei rifiuti in Campania”.
Così il Presidente della Regione Campania Antonio Bassolino ha commentato il varo del decreto legge da parte del Consiglio dei Ministri.
“L’individuazione delle discariche, il coinvolgimento dei presidenti delle Province nella struttura commissariale, la definizione di chiare responsabilità e di tempi certi per l’aggiornamento e il varo del piano rifiuti ci consentiranno di superare, con la collaborazione di tutti, la grave situazione attuale” ha proseguito Bassolino.
“Come Regione continueremo a impegnarci con la massima determinazione al fianco del Commissariato e di tutte le amministrazioni locali che, con senso di responsabilità, collaborano nell’interesse generale alla risoluzione della crisi. A tal fine – ha aggiunto – Gianfranco Nappi è stato incaricato di seguire quotidianamente, per la Presidenza, assieme all’Assessore Luigi Nocera, il rapporto con il Commissariato per i Rifiuti e con gli altri commissariati, per garantire loro il massimo sostegno e per preparare con loro il rientro nella gestione ordinaria”.
Bassolino ha poi concluso: “Solo facendoci carico del problema con responsabilità e civile solidarietà, tutti insieme, possiamo uscire dall’emergenza, allontanare ogni rischio sanitario, tutelare la nostra salute e difendere il nostro straordinario patrimonio ambientale. E’ questo il modo per sbarrare la strada a una camorra che sa approfittare del caos e talvolta dell’omertà, per arricchirsi svendendo il diritto alla salute di intere comunità. Dialogo aperto, dunque, confronto democratico, ma è giusto e doveroso andare avanti”.

INCLUSIONE SOCIALE PER 56 GIOVANI A RISCHIO
PROTOCOLLO REGIONE – IMPRENDITORI E NO PROFIT
La Giunta Regionale della Campania, su proposta dell’Assessore alle Politiche Sociali Rosa D’Amelio, ha approvato il protocollo d’intesa con l’associazione Jonathan onlus, l’Indesit Company e la Prysmian s.r.l per promuovere l’inclusione sociale per i giovani a rischio.
Cinquantasei ragazzi provenienti dal mondo dell’emarginazione e dall’area penale saranno inseriti nel mondo del lavoro con contratti a tempo determinato nella categoria metalmeccanici.
L’associazione Jonathan curerà il percorso lavorativo d’inserimento attraverso la costituzione di una rete organizzativa denominata “sportello delle pari opportunità sociali e lavorative”. E due delle più grandi aziende del comparto produttivo campano, l’Indesit Company e la Prysmian s.r.l, avvieranno i contratti.
La Regione promuoverà, inoltre, una certificazione di qualità con il marchio “fabbrica sociale” per le aziende che, anche attraverso protocolli d’intesa con altre istituzioni, inseriscono i minori a rischio nel mondo del lavoro.
“La collaborazione tra grandi imprenditori privati, mondo no profit e le istituzioni– dichiara l’Assessore D’Amelio – è un fatto importante ed assolutamente inedito. Il lavoro al centro dei programmi di inclusione per i giovani a rischio di emarginazione è la risposta più significativa che si può dare nelle regioni del sud”.

IL PRESIDENTE BASSOLINO SULL’OPERAZIONE DELLE FORZE DELL’ORDINE CONTRO I CLAN DEL NOLANO
“Con l’importante operazione di stamattina condotta dalle forze dell’ordine e dalla direzione antimafia di Napoli contro 7 clan del Nolano è stato assestato un altro durissimo colpo al potere criminale della camorra nell’area napoletana.
“Gli arresti effettuati confermano il forte impegno della magistratura e delle forze dell’ordine nell’azione di contrasto delle organizzazioni criminali, in particolare contro quei clan che mirano al controllo di aree significative del nostro territorio.
“Questi risultati dimostrano che dobbiamo continuare su questa strada. L’attacco ai fortini e ai patrimoni dei clan e l’intensa collaborazione tra le istituzioni sono le leve più efficaci su cui agire per sconfiggere la criminalità organizzata.”

REGIONE CAMPANIA COMUNICATI STAMPA DELL’11 MAGGIO 2007


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *