Gli Stati Uniti ospitano lo spettacolo “Sorrento Musicale” del Teatro Tasso, per una tournèe che si annuncia prestigiosa e originale, visto che al seguito dei musicisti ci sarà anche un piccolo museo di ceramiche sorrentine, a riempire il folto programma che si svolge in varie città americane La manifestazione che ospita gli italiani si chiama “Bellissima Campania-Italy’s Soutthern Jewels”, ed è frutto della collaborazione tra Regione, Comune e Smithsonian Institution. Dal 28 aprile al 24 ottobre presso la Shermer Hall dello Smthsonian Castel si svolgerà la mostra di porcellane e maioliche del Museo Correale di Sorrento. L’occasione fornirà ai nostri rappresentanti di illustrare con i tecnici al seguito le tante altre peculiarità di Sorrento e dell’intera penisola in un bagno italo-americano che, partito come iniziativa in sordina cinque anni fa, sta acquistando sempre più importanza per i nostri connazionali all’estero. Tant’è che il presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino, ha deciso di accompagnare la mostra “In stabiano” che fa parte dello stesso tour, per la mostra dedicata a oltre cento reperti archeologici dell’area stabiese che resteranno per sei mesi nel museo dello Smithsonian Institute di Washington che si inaugura il 26 aprile. Si calcola che i visitatori della mostra saranno oltre 3 milioni e passa, e occasione promozionale per oltre 40milioni di contatti pubblicitari. Una bella vetrina per l’Italia del Sud, per la Campania in particolare, le cui potenzialità saranno discusse e illustrate da Bassolino agli esponenti delle associazioni culturali e ai tour operator che saranno presenti in un incontro già fissato nella sede dell’ambasciata italiana. Ci saranno, oltre a questo evento e a quello di Sorrento, dibattiti sull’eruzione di Pompei e sui papiri ercolanesi, nonché alle moderne tecnologie che ne hanno favorito la lettura e l’interpretazione, svelando preziosi e sconosciuti segreti dell’epoca romana. (Nota di Gianpaolo Necco, inviata alle Arga)
Premio Francesco Landolfo 2024, appello per salvare l’Emeroteca Tucci
NAPOLI. Dal Premio Landolfo un appello alle istituzioni affinché venga messa in sicurezza l’Emeroteca Tucci. Lo hanno lanciato insieme il quotidiano “Roma”, l’Ordine nazionale dei Giornalisti, la Federazione nazionale della stampa e l’Istituto di cultura meridionale Leggi tutto…
0 commenti