Il meteo blocca l’inaugurazione di “Jostra – L’altro natale a napoli”
L’allarme meteorologico previsto per il prossimo fine settimana ha costretto gli organizzatori a rinviare l’apertura della manifestazione in programma all’Ippodromo
Napoli, 1 dicembre 2017 – Le avverse condizioni meteorologiche previste per sabato 2 e domenica 3 dicembre con interessamento all’intera regione Campania ed in particolare sulla città di Napoli, hanno indotto gli organizzatori della manifestazione “Jostra- l’altro natale a napoli” a rinviare l’inaugurazione a venerdì 8 dicembre.
L’appuntamento, che già faceva registrare oltre 15mila prenotazioni ancor prima di aprire i cancelli, è stato spostato alle ore 11 del prossimo 8 dicembre in concomitanza con il ponte dell’Immacolata.
L’apertura del villaggio all’ippodromo di Agnano, che prevedeva anche la presenza del sindaco di Napoli Luigi de Magistris, sarà dunque spostata di sei giorni ma gli organizzatori prevedono di recuperare i giorni di chiusura con un calendario che integrerà, sino al 7 gennaio 2018, il recupero del primo weekend.
Per coloro che hanno scaricato dal sito www.jostra.it i biglietti omaggio previsti dalla campagna di promozione lanciata dagli organizzatori in occasione del Black Friday e a quelli che hanno aderito all’iniziativa attraverso il sito de www.ilmattino.it verrà concesso l’accesso in occasione della apertura del prossimo week end 8-9-10 dicembre.
———————————————————————
Sabato all’Ippodromo apre “Jostra”, il luna park che non c’era
Dalle 11.00 inaugura ad Agnano un vero paradiso di giostre con concerti, attrazioni, spettacoli e street food natalizio. Alle 17.30 taglio del nastro col sindaco de Magistris
Napoli, 30 novembre 2017 – Apre sabato 2 dicembre, alle 11.00 all’Ippodromo di Agnano, “Jostra – l’altro natale a napoli”, un’immensa area di 6000 metri quadri per offrire, durante il mese di dicembre e fino all’Epifania, un vero e proprio luna park, quello che manca a Napoli con l’allestimento natalizio di un parco dei divertimenti ricco di attrazioni come: musica, spettacoli e lo street food.
Sabato alle 17.30 il sindaco di Napoli parteciperà all’inaugurazione con il taglio del nastro. Alla cerimonia saranno presenti i rappresentanti della società privata Oramata Grandi Eventi (gli organizzatori di Napoli Pizza Village) che, grazie al sostegno della società Ippodromi Partenopei e al contributo di Ivan Cioffi di Panda Park, sono riusciti a portare da tutta Italia e anche dall’Europa le giostre più estreme e adrenaliniche disponibili.
Sono ben 28 le attrazioni che arrivano fino ad un’altezza di 40 metri per provare brividi ad alta quota, girare vorticosamente, scivolare per 35 metri o ondeggiare a 12 metri da terra. Ma ci sono anche le giostrine per bambini, classiche e originali, i gonfiabili ed i jumping, per tutti i gusti e per tutte le età. Un giro di giostra costa da 50 centesimi fino a 7 euro, per quelli che hanno il coraggio di “affrontare la paura”.
Inoltre, visto che Jostra è ospitata all’interno di uno dei più importanti e grandi ippodromi d’Italia e primo centro di ippoterapia in Europa, la società Ippodromi Partenopei ha deciso di dare l’opportunità ai bambini di vedere i 700 cavalli che sono nelle scuderie al di là del circuito arrivandoci con un trenino.
Nel primo weekend l’orario di apertura è dalle 11 alle 24 e ogni giorno ci saranno 2 parate con la partecipazione di 40 personaggi e 5 musicisti. Nell’area spettacoli (circa 500mq), invece, è in programma sabato il coro Gospel per dare il benvenuto a tutti e domenica si rappresenterà un vero e proprio musical della durata di 50 minuti con 18 personaggi sul palco, gratuito e aperto a tutti. Fino a 20 artisti di strada, musicisti e performers si esibiranno nei viali e sarà possibile visitare la Casa di Babbo Natale con fabbrica e impacchettamenti regali degli elfi.
Naturalmente non poteva mancare lo street food che viene curato dai marchi più prestigiosi della ristorazione come Rossopomodoro per la mitica pizza, Ham per i panini con hamburger, Mennella con gelati e sfogliatelle, Serafino per le appetitose fritture siciliane, Toastry per i toast, Espressino con la caffetteria, Acqua e sale per la pasta e, infine, La Frusta Sorrentina con le originali variazioni sulla pizza. Naturalmente non manca tutto lo street food natalizio con caramelle, cioccolato, torroni, zucchero filato, dolciumi graffe calde, Hot dog e patatine fritte.
Per chi vuole mangiare a tavola e al coperto, una buona pizza o un buon panino trova la pizzeria Napoli Pizza Village e il Blackwood Pub con ben 120 posti disponibili.
A Jostra continua l’offerta BLACK FRIDAY 1+1, un’opportunità da cogliere al volo: per un biglietto prenotato on line, sul sito del mattino.it si riceve un biglietto omaggio per un bambino al di sotto dei 12 anni. L’offerta lanciata venerdì 26 vale fino al 1 dicembre
Per informazioni : www.jostra.it
—————————————————————————–
INVITO
Venerdì 24 novembre 2017 ore 11,00
SALA GIUNTA – COMUNE DI NAPOLI – PALAZZO S. GIACOMO
Napoli – Piazza Municipio, 1 conferenza stampa di presentazione
venerdì 24 novembre alle ore 11.00, sarà presentata a Palazzo S. Giacomo, in Piazza Municipio, la 1^ edizione dell’evento “JOSTRA – l’altro natale a napoli” che si svolgerà all’Ippodromo di Agnano a Napoli, dal 2 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018.
Nella sala Giunta alla presenza del Vice Sindaco di Napoli, Raffaele Del Giudice, gli organizzatori illustreranno ai giornalisti i contenuti della nuova iniziativa, anche in termini di sviluppo territoriale della città, presentando il calendario degli eventi, gli intrattenimenti e il segmento street food legato alla manifestazione.
Nel corso dell’incontro sarà annunciata una particolare iniziativa legata al “Black Friday” ed una riservata ai colleghi della stampa.
Interverranno:
Raffaele Del Giudice – Vice Sindaco di Napoli
Claudio Sebillo – Ceo Oramata Grandi Eventi
Alessandro Marinacci – Ceo Oramata Grandi Eventi
Pierluigi D’Angelo – Presidente Ippodromi Partenopei srl
Ivan Cioffi – Presidente Panda Park
Enrico Panini – assessore alle attività economiche del Comune di Napoli
———————————-
da: Kuhne Press
0 commenti