Inaugurazione con ministro Poletti dello stabilimento WBO Italcables di Caivano. Unico workers buy out del settore siderurgico in Italia.
Italcables, Marciano: Esempio positivo e innovativo di risposta alla crisi.
Napoli, 3 Dicembre – “La storia di Italcables è la miglior fotografia possibile del valore della cooperazione, che ha consentito ai lavoratori di salvaguardare i livelli occupazionali e la produzione, portando avanti e rendendo concreto un progetto innovativo nel panorama nazionale e, in particolare, nel Mezzogiorno. Questo importante risultato è frutto del coraggio dei lavoratori e anche di un supporto e di una sinergia istituzionale tra i diversi attori in campo, come Legacoop, Banca Etica, Regione Campania e Ministero dello Sviluppo Economico”.
È il commento di Antonio Marciano, consigliere regionale del Partito Democratico e Questore alle Finanze dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, che ha partecipato alla inaugurazione dello stabilimento Wbo Italcables di Caivano, alla presenza del ministro del Lavoro Giuliano Poletti.
“L’inaugurazione della fabbrica apre un nuovo capitolo per questa azienda, che deve ora confermare la propria leadership nel campo industriale, dando seguito all’entusiasmo, alla passione e al motivato orgoglio che si respiravano oggi a Caivano”, aggiunge il consigliere.
“L’esperienza che si concretizza oggi costituisce un esempio positivo di sviluppo e può divenire modello alternativo e vincente di risposta a molte delle crisi aziendali che interessano la Campania. Alla Regione il compito di seguire questo percorso e di incentivare i processi di cooperazione, dando ulteriore impulso alla legge votata nel 2012 e segnando un ulteriore cambio di marcia rispetto al passato”, conclude Marciano. —
Gennaro Mancini 333.5923105 328.0218432 Ufficio Stampa Antonio Marciano [ufficiostampa@antoniomarciano.it]
——————————————
3 dicembre 2015 ore 15.30 – Zona Industriale A.S.I. S.S. 87 Km 16460 Località Pascarola Caivano (Na)
Dalla protesta alla gestione imprenditoriale. 51 lavoratori della Italcables di Caivano (Na), azienda metalmeccanica di livello internazionale, leader nella produzione di acciaio ad alto tenore di carbonio per cemento armato precompresso, hanno rilevato lo stabilimento con i macchinari che la vecchia proprietà aveva avviato alla liquidazione e che teneva chiuso da oltre due anni, costituendo la Cooperativa WBO Italcables. Oltre ai lavoratori – con la loro mobilità – hanno investito nel progetto: Coopfond (fondo di promozione di Legacoop), C.F.I. (Cooperazione Finanza Impresa, società partecipata del Ministero dello Sviluppo Economico, nata con la legge Marcora), Banca Etica e Cooperfidi Italia. Tra gli ospiti, oltre al ministro del Lavoro Giuliano Poletti, l’assessore Attività Produttive Regione Campania, Amedeo Lepore e Mauro Lusetti, presidente Legacoop. “Siamo ripartiti a settembre di quest’anno – dice Matteo Potenzieri, presidente della Cooperativa – e abbiamo già spedito la prima commessa negli Stati Uniti. Abbiamo scommesso su noi stessi, perché siamo convinti che solo da noi poteva partire la soluzione del problema”.
Napoli, 2 dicembre 2015
Ufficio Stampa Legacoop Campania Anna Ceprano 081 606 30 54 339 48 19 921 – 3458470985
ufficiostampa@legacoopcampania.it annaceprano@gmail.com —
Anna Ceprano Presidenza Ufficio Stampa Responsabile Settori Cultura&Media e Turismo Legacoop Campania
081 606 30 54 339 48 19 921 | 3458470985 fax 081 602 84 91 ufficiostampa@legacoopcampania.it
Skipe: anna.ceprano www.legacoopcampania.it seguici su Facebook
Categorie: Campania che fa
0 commenti