Archivio cucina tradizionale con progetto filiera pane e olio
Pane e olio extravergine di oliva, “principi della Dieta mediterranea” saranno i protagonisti di un progetto di valorizzazione della filiera che rafforzerà l’attività di promozione e di collaborazione in questo settore tra Puglia e Basilicata. Una conferma, in tal senso, è venuta dal confronto tra esperti e imprenditori delle due regioni presso la Camera di commercio di Matera sul tema “Pane e Olio’’ , promosso dall’imprenditore lucano Umberto Montano, e presidente del Mercato centrale di Firenze. L’iniziativa, si collega e riprende il progetto di
Archivio della memoria della cucina materana realizzato negli anni scorsi dalla Camera di commercio di Matera, citato a esempio da Umberto Montano nella tappa materana della “Biennale delle Memorie’’. “ Si tratta – ha detto Montano –di prodotti eccellenti che rappresentano uno dei punti di forza della dieta Mediterranea, ma che hanno bisogno di un sostegno adeguato per affermarsi sui mercati, con una campagna di informazione e di promozione che punti sulla qualità della filiera e delle virtù di sapori unici’’. “ Pane e olio – ha detto il presidente della Camera di Commercio di Matera- sono tra i prodotti che il nostro Ente ha contribuito a promuovere già dal 2009 con un progetto di studio sui valori della Dieta Mediterranea, patrimonio immateriale dell’umanità dall’Unesco, che ci ha portato a realizzare un Archivio della memoria della cucina del Materano e ad attivare una rete per fare altrettanto nel Paese insieme ad altri enti camerali, che condividono questi principi. Pane e all’olio, principi della Dieta Mediterranea, inseriti nel programma più vasto “Mirabilia’’ che promuove la rete dei Siti Unesco, saranno gli ambasciatori nel mondo dei sapori e dei saperi dei nostri territori e di una filiera di qualità, che può portare valore aggiunto all’economia locale anche in vista di Matera, capitale europea della cultura per il 2019’’
Matera 6 maggio 2016 L’addetto stampa Francesco Martina
————————————-
4 maggio 2016 – In tavola pane e olio, pugliesi e lucani, per un progetto con esperti
Pane e olio extravergine di oliva, vanto dell’agricoltura di Basilicata e Puglia. Prodotti eccellenti che rappresentano uno dei punti di forza della dieta Mediterranea, ma che hanno bisogno di un sostegno adeguato per affermarsi sui mercati, con una campagna di informazione e di promozione che punti sulla qualità della filiera e delle virtù di sapori unici.
E per fare rete la Camera di commercio di Matera ospiterà venerdì 6 maggio, alle 15.30, un incontro destinato a cercare le vie per fare rete fra gli operatori di settore. L’iniziativa, organizzata dall’imprenditore lucano Umberto Montano, coinvolgerà in un faccia a faccia i protagonisti del progetto “Pane e Olio” e gli operatori dei territori di Puglia e Basilicata che vorranno partecipare.
All’incontro interverranno rappresentanti istituzionali, docenti universitari e imprenditori del settore.
“ Basilicata e Puglia – ha detto il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli- sono ancora una volta insieme per un importante lavoro di riflessione che esperti, rappresentanti istituzionali, condivideranno con un gruppo di operatori del settore, al fine di fare rete e ragionare sull’obiettivo comune della valorizzazione del frumento e dell’olio. E’ una azione che non mancherà di individuare percorsi di collaborazione per valorizzare le eccellenze dei territori, anche in vista di quanto si sta facendo per Matera capitale europea della cultura per il 2019’’.
Matera 4 maggio 2016
da: L’addetto stampa Francesco Martina [ufficio.stampa@mt.camcom.it]


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *