1) Comunicato stampa
In attesa del ritorno del Capitano:a Varenne intestata la piazza antistante l’ippodromo Cirigliano di Aversa
Una piazza che ricordi nei secoli le gesta di Varenne. L’amministrazione comunale di Aversa, guidata dal sindaco Domenico Ciaramella, stamani con un’apposita delibera di giunta ha intestato la piazza antistante l’ippodromo “Cirigliano” al leggendario cavallo che, proprio presso quest’impianto, nel 1998 vinse il suo primo gran premio. Aversa, dunque, celebra nel migliore dei modi il ritorno del quadrupede più famoso al mondo, che tornerà a calcare la pista dell’ippodromo casertano in occasione del ”Primo trofeo dei parlamentari- giornata di ippica e pari opportunità ” che si svolgerà sabato nove ottobre su iniziativa dell’Associazione Parlamentari Amici dei Cavalli e dell’Ippica, presieduta dall’onorevole Paolo Santulli. Ed è stato proprio quest’ultimo a dare notizia dell’importante provvedimento che conferma la sensibilità della cittadina aversana nel valorizzare e sostenere lo straordinario mondo dell’ippica. I particolari dell’iniziativa saranno spiegati nel corso della conferenza stampa di presentazione del 1 Trofeo Parlamentare che si terrà domani, sabato 2 ottobre alle ore undici presso il salone Romano del teatro Cimarosa di Aversa.
Elpidio Iorio – Ufficio Stampa : 347/62 61 311 – 329/60 29 804
Associazione Parlamentari Amici del Cavallo e dell’Ippica
2)Comunicato Stampa
Conferenza stampa di presentazione del
1° TROFEO DEI PARLAMENTARI
Varenne ritorna ad Aversa
Sabato 2 Ottobre ore 11:00
Salone Romano- Teatro Cimarosa Aversa (Ce)
Si terrà sabato 2 ottobre alle ore undici presso il salone Romano del teatro Cimmarosa di Aversa la conferenza stampa di presentazione del “1° TROFEO DEI PARLAMENTARI- GIORNATA DI IPPICA E PARI OPPORTUNITA’”, che si svolgerà sabato nove ottobre presso l’Ippodromo “Cirigliano” della stessa città normanna.
Ma l’evento organizzato dall’Associazione Parlamentari Amici dei Cavalli e dell’Ippica sarà ricordato soprattutto per il ritorno ad Aversa del leggendario Varenne, il quale ricalcherà la pista che per la prima volta in assoluto, nell’ormai lontano 1998, lo vide trionfare in un Gran Premio.
Oltre a celebrare il grande Capitano (che per la precisione incontrerà i suoi tifosi al “Cirigliano” alle ore 16:00), l’iniziativa, promossa anche dalla Camera dei Deputati e dal Senato della Repubblica, dalla Saita e dall’Unire, prevede altri importanti appuntamenti che la rendono unica nel suo settore.
In particolare la giornata sarà caratterizzata per lo sguardo che il mondo delle corse equestri, forse per la prima volta, getterà sulla realtà femminile, cercando di creare un connubio ed una sinergia con l’universo femminile, così apparentemente lontano. Una tavola rotonda, presieduta dal Ministro Stefania Prestigiacomo, infatti, inaugurerà l’articolato e prestigioso programma della manifestazione.
Ma la parte del leone sarà ovviamente fatta dalle gare. E anche in questo caso non mancano aspetti interessanti e singolari. Per la prima volta in Italia, infatti, correranno, solo delle amazzoni, che daranno vita ad otto competizioni, ognuna abbinata ad un premio messo a disposizione da un Ministero.
Sempre le amazzoni saranno, poi, protagoniste della Corsa Tris, che farà ritorno ad Aversa dopo due anni dall’ultima volta, e che sarà, inoltre, abbinata anche al “Primo Palio dei Comuni”, una singolar tenzone in cui 18 comuni campani saranno in competizione fra di loro, legando il proprio nome alle cavalle in gara.
All’incontro con la stampa di sabato due ottobre, moderato dal giornalista de “Il Denaro” Vincenzo Guida, interverranno l’onorevole Paolo Santulli, Presidente dell’Associazione Parlamentari Amici del Cavallo e dell’Ippica, Michele De Simone, Presidente della Sezione di Caserta di Caserta, Nunzio Stabile, Presidente Saita, Claudio Magaldi, Varenne Management, e la dottoressa Anna Cavaliere Nolè, Presidente della Fidapa. Durante la conferenza stampa, a cui prenderanno parte, con tanto di gonfalone, i sindaci del comprensorio normanno capeggiati da quello di Aversa Domenico Ciaramella, saranno pure sorteggiati gli abbinamenti dei cavalli con i vari centri che parteciperanno al “Palio dei Comuni”.
Ufficio Stampa Elpidio Iorio : 347/62 61 311 – 329/60 29 804
Premio Francesco Landolfo 2024, appello per salvare l’Emeroteca Tucci
NAPOLI. Dal Premio Landolfo un appello alle istituzioni affinché venga messa in sicurezza l’Emeroteca Tucci. Lo hanno lanciato insieme il quotidiano “Roma”, l’Ordine nazionale dei Giornalisti, la Federazione nazionale della stampa e l’Istituto di cultura meridionale Leggi tutto…
0 commenti