“Imago Mundi” porta in scena la Festa di Montevergine di Raffaele Viviani

NAPOLI – “Imago Mundi” va in scena con lo spettacolo teatrale la Festa di Montevergine di Raffaele Viviani con la regia di Lara Sansone.
L’appuntamento è per domani, giovedì 11 settembre, alle ore 21, presso l’isola pedonale di via Galliani a Napoli.

La Festa di Montevergine, tre atti con musiche di Raffaele Viviani, è stato lo spettacolo rivelazione della stagione teatrale 2013/2014 del Teatro Sannazaro di Napoli.
È stato realizzato da Lara Sansone in occasione del ventennale dalla scomparsa di Luisa Conte e ha riscosso tanto successo.

«Vogliamo affermare con “Imago Mundi” una priorità del tema culturale – spiega il direttore artistico Giulio Baffi – all’interno del sistema città, valorizzando ciò che Napoli può offrire in ambito nazionale e internazionale. Leghiamo in maniera solida ciò che normalmente veniva offerto come singolo elemento, isole meravigliose che abbiamo voluto unire con un percorso culturale e di spettacolo.

Questo “esperimento” sta funzionando, e ha messo in evidenza una grande disponibilità da parte dei singoli componenti a lavorare insieme, un atteggiamento indispensabile per promuovere Napoli attraverso un grande sistema basato sugli elementi di eccellenza della città che su questo non teme alcuna concorrenza».

Nel calendario di “Imago Mundi” trova allora spazio la Festa di Montevergine, che ventisette anni fa, vide l’indimenticabile allestimento di Luisa Conte e risultò una delle produzioni più ambiziose per uno spettacolo corale, capace di fondere sacro e profano, risate e commozione come altri pochi testi.

Lara Sansone, nipote di Luisa Conte nonché interprete e regista dello spettacolo, ha immaginato un allestimento differente e speciale, un percorso coinvolgente da vivere in modo totale come una festa del teatro in cui il pubblico si mescola agli attori per essere poi avvolti, tra luminarie e bancarelle, nella rumorosa atmosfera di questa grande festa del sud, che ha regalato gioia e divertimento ad intere generazioni.

La Festa di Montevergine è una grande sfida artistica, ma anche una testimonianza di amore. Non a caso il cast, numerosissimo, prevede la partecipazione di molti artisti, formatisi proprio nella compagnia stabile del Teatro Sannazaro, sotto la guida di Luisa Conte.

La Festa di Montevergine disegna perfettamente, attraverso tipi e situazioni, una delle più antiche feste del sud, per diventare un autentico documento di costume, un panorama di varia umanità napoletana e popolare: sfarzo, vanità, piccole truffe, il traffico delle grazie, le sfide dei declamatori, i giochi da osteria, i canti a dispetto, le risse, gli inni sacri, le processioni, il fanatismo religioso nei suoi eccessi.

E, al centro di tutto, una storia. Al di là dei suoi alti contenuti sul piano drammaturgico, è stata definita una straordinaria dimostrazione di quel che Napoli può dare al miglior teatro, non solo italiano.

——————–
Da: Nello Di Marcantonio
A:
Allegati:imago mundi 10 sett.doc
Gentili colleghi, di seguito e in allegato il comunicato relativo a Imago Mundi.
Con preghiera di diffusione
Ufficio Stampa Pomilio Blumm
Per informazioni: Nello Di Marcantonio 349 6940150 – ufficiostampa@pomilio.com

Categorie: Eventi

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *