Da Pompei la voce del Papa su Telegram Il Santo Padre Francesco inaugurerà, il 10 febbraio, Mercoledì delle Ceneri, l’iniziativa “KeepLent”, promossa e organizzata dal Servizio per la Pastorale Giovanile

Sarà Papa Francesco, con il commento al Vangelo del Mercoledì delle Ceneri, a dare il via all’edizione 2016 di KeepLent, l’iniziativa lanciata dal Servizio per la Pastorale Giovanile della Prelatura di Pompei, per annunciare il Vangelo quaresimale attraverso i social network, dove i giovani, e non solo, amano incontrarsi. L’idea è nata per offrire a quanti lo desiderano un’opportunità di riflessione e condivisione dell’esperienza di fede.
Quest’anno, l’applicazione utilizzata per diffondere la Parola di Dio sarà Telegram, nuovo servizio di messaggistica istantanea. La modalità per iscriversi è la seguente: bisogna scaricare l’app Telegram sul proprio smartphone; cercare il canale @PGPompei e unirsi. Ogni mattina, gli iscritti riceveranno un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno, accompagnato da una nota audio di commento, della durata di circa un minuto e 30 secondi. La riflessione sarà di volta in volta a cura di sacerdoti, catechisti, educatori di Azione Cattolica, insegnanti di religione, responsabili di movimenti e associazioni, membri dell’èquipe di Pastorale Giovanile e del gruppo scout Agesci. Ogni domenica, il commento del Vangelo è a cura dell’Arcivescovo, monsignor Tommaso Caputo, arricchito dalle simpatiche vignette di don Giovanni Berti (www.gioba.it).
Quest’anno, inoltre, entusiasti di partecipare all’iniziativa, commenteranno il Vangelo anche il prof. Matteo Truffelli, Presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, don Michele Falabretti, direttore del Servizio nazionale per la Pastorale Giovanile, don Ivan Maffeis, direttore dell’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali, don Tony Drazza, Assistente nazionale del settore giovani di Azione Cattolica, Luigi Cotichella, presidente della Cooperativa AnimaGiovane, Michele Tridente e Lucia Colombo, vice presidenti nazionali del settore giovani AC. Un’intera settimana sarà a cura della Diocesi di Nola, arricchita dalla riflessione dell’Arcivescovo Beniamino Depalma.
Richieste di iscrizione sono arrivate già da tutta Italia e dall’estero. Dagli Usa, in particolare, dove è molto viva la devozione alla Madonna di Pompei, è giunta la richiesta di un gruppo di ascolto, mentre, da Parigi, KeepLent ha ricevuto il messaggio di una studentessa italiana che vuole diffondere l’iniziativa tra i giovani connazionali che, come lei, si trovano nella capitale francese per motivi di studio. Numerose richieste sono giunte anche da Svizzera, Polonia e Romania. Al suo secondo anno, KeepLent ha già raggiunto il traguardo di ben 4.100 iscritti, che si stanno unendo al canale Telegram.
Ogni giorno, poi, a partire dalle 15.00, il versetto del Vangelo, la nota di commento e il testo (richiesto soprattutto dai non udenti) saranno disponibili sul profilo Facebook, sul canale Youtube della Pastorale Giovanile e sul sito www.pastoralegiovanilepompei.org.
«L’idea – spiega don Ivan Licinio, che guida la Pastorale Giovanile assieme a Vittorio Tufano – è quella di condividere un minuto con Dio, ogni mattina, per iniziare e vivere la giornata in modo differente, alla luce della sua Parola».
—————————————–
27 febbraio 2016 – A Pompei il Vangelo quaresimale è 2.0 Il 10 febbraio, Mercoledì delle Ceneri, torna l’iniziativa “KeepLent”, promossa e organizzata dal Servizio per la Pastorale Giovanile
Nella città mariana, e non solo, la preparazione alla Pasqua viaggerà di nuovo in rete. Dal 10 febbraio, tornerà, infatti, l’iniziativa KeepLent, lanciata dal Servizio per la Pastorale Giovanile della Prelatura di Pompei, per annunciare il Vangelo quaresimale attraverso una delle piazze virtuali dei moderni social network, dove i giovani più amano incontrarsi. Un’ulteriore opportunità, soprattutto per i ragazzi, per favorire la riflessione e condividere l’esperienza di fede.
Quest’anno, l’applicazione utilizzata per diffondere la Parola di Dio sarà Telegram, nuovo servizio di messaggistica istantanea. La modalità per iscriversi è la stessa, ovvero bisogna inviare un sms al numero 392 44 46 952, indicando nome e cognome e scrivendo accanto ad essi KeepLent. Ogni mattina, gli iscritti riceveranno un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno, accompagnato da una nota audio di commento, della durata di circa un minuto e 30 secondi. La riflessione sarà di volta in volta a cura di sacerdoti, catechisti, educatori di Azione Cattolica, insegnanti di religione, responsabili di movimenti e associazioni, membri dell’èquipe di Pastorale Giovanile e del gruppo scout Agesci. Ogni domenica, a commentare il Vangelo sarà l’Arcivescovo monsignor Tommaso Caputo.
Quest’anno, inoltre, entusiasti di partecipare all’iniziativa, commenteranno il Vangelo anche don Ivan Maffeis, direttore dell’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali, don Tony Drazza, Assistente nazionale del settore giovani di Azione Cattolica, Luigi Cotichella, presidente della Cooperativa AnimaGiovane, Michele Tridente e Lucia Colombo, vice presidenti nazionali del settore giovani AC. Un’intera settimana sarà a cura della Diocesi di Nola, arricchita dalla riflessione dell’Arcivescovo Beniamino Depalma.
Richieste di iscrizione sono arrivate già da tutta Italia e dall’estero. Dagli Usa, in particolare, dove è molto viva la devozione alla Madonna di Pompei, è giunta la richiesta di un gruppo di ascolto, mentre, da Parigi, KeepLent ha ricevuto il messaggio di una studentessa italiana che vuole diffondere l’iniziativa tra i giovani connazionali che, come lei, si trovano nella capitale francese per motivi di studio. Numerose richieste sono giunte anche da Svizzera, Polonia e Romania. Al suo secondo anno, KeepLent ha già raggiunto il traguardo di ben 4.100 iscritti.
Ogni giorno, a partire dalle 15.00, il versetto del Vangelo e la nota di commento saranno disponibili sul profilo Facebook e sul canale Youtube della Pastorale Giovanile e sul sito www.pastoralegiovanilepompei.org.
«L’idea – spiega don Ivan Licinio, che guida la Pastorale Giovanile assieme a Vittorio Tufano – è quella di condividere un minuto con Dio, ogni mattina, per iniziare e vivere la giornata in modo differente, alla luce della sua Parola».
da: Marida Damora [marida.damora@santuario.it]

Categorie: Attualità

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *