Il Parco Archeologico di Paestum bandisce borse di studio per giovani archeologi
È stato pubblicato sul sito del Parco Archeologico di Paestum il bando per due borse di studio per attività di ricerca nell’ambito degli scavi programmati durante l’estate nell’area archeologica. Da oggi, archeologi italiani e stranieri in possesso di un dottorato di ricerca o di un diploma di specializzazione possono fare domanda scaricando il modulo dal sito www.museopaestum.beniculturali.it (sezione trasparenza/bandi e gare).
La selezione sarà effettuato da un comitato scientifico in base ai titoli e a un colloquio. La borsa dura sei mesi ed è retribuita con un importo complessivo di 9mila Euro.
“Siamo molto contenti di poter coinvolgere giovani archeologi che così possono contribuire alla ricerca e fare nel tempo stesso una significativa esperienza lavorativa in uno dei siti più importanti del Mediterraneo” – afferma il direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel – “Molti giovani archeologi hanno un altissimo livello di formazione e conoscenza, ma spesso è difficile avviare una carriera professionale dopo il dottorato o la specializzazione, perché ci sono poche possibilità di lavoro. Con la nostra iniziativa, vogliamo dare un segnale: i Musei si impegnano nella ricerca e nella formazione coinvolgendo giovani colleghi che ricevono una redistribuzione adeguata e dignitosa.”
Il Parco Archeologico di Paestum ha comunicato inoltre che le borse si finanziano con donazioni e sponsorizzazioni da parte di privati e aziende.
——————–
Il Parco Archeologico di Paestum bandisce borse di studio per giovani archeologi
22/04/2016
È stato pubblicato sul nostro sito, nella sezione bandi e gare, il bando per due borse di studio per attività di ricerca nell’ambito degli scavi programmati durante l’estate nell’area archeologica. Da oggi, archeologi italiani e stranieri in possesso di un dottorato di ricerca o di un diploma di specializzazione possono fare domanda scaricando l’apposito modulo . La selezione sarà effettuata da un comitato scientifico in base ai titoli e a un colloquio. La borsa dura sei mesi ed è retribuita con un importo complessivo di 9mila Euro.
Riferimenti per informazioni
Procedura di selezione per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 2 borse di studio della durata di 6 mesi cadauna (giugno/dicembre 2016), dell’importo di € 9.000,00 cadauna omnicomprensivi per lo svolgimento presso il Parco Archeologico di Paestum – Comune di Capaccio (SA) della seguente attività:
partecipazione alla ricerca archeologica e alla campagna di scavo 2016 nell’area archeologica di Paestum, in particolare: 1) programmazione e documentazione dello scavo stratigrafico, con acquisizione ed elaborazione digitale e vettoriale di piante e del materiale grafico; 2) attività di laboratorio e catalogazione; 3) analisi scientifica dei dati; 4) collaborazione nella comunicazione e nella divulgazione dei risultati tramite pubblicazioni, conferenze, convegni, etc.
La borsa è destinata a soggetti italiani o stranieri in possesso di diploma di specializzazione e/o dottorato di ricerca in Archeologia o di titolo di studio straniero equipollente in base ad accordi internazionali o con le modalità di cui all’art. 2 della L. 11 luglio 2002 n. 148.
Scadenza: 07/05/2016
Data pubblicazione: 22/04/2016
Ufficio emittente: Parco Archeologico di Paestum
—————
Ufficio Stampa Parco Archeologico di Paestum
Tel/fax 0828/811023 081/5808328
sito web: www.museopaestum.beniculturali.it
Facebook: Parco Archeologico Paestum
Twitter: @paestumparco
da: PAE – PROMOZIONE [pae.promozione@beniculturali.it]


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *