Un’intensa EmozionE lega Giffoni ad Adelaide
Il Giffoni Film Festival parteciperà all’Adelaide Film Festival (18 febbraio-4 marzo)
Con il progetto “Australia – Adelaide” inizia l’internazionalizzazione del Giffoni Film Festival. Tanti gli appuntamenti che si susseguiranno durante l’anno. Già nel primo semestre si registra un carnet con importanti progetti di impatto culturale e promozionale: dall’Australia agli Stati Uniti, dalla Polonia all’Albania, oltre ai tanti eventi ancora work in progress.
Il primo appuntamento importante del tour internazionale del GFF è, dunque, quello di Adelaide, dove il festival tornerà tra settembre ed ottobre, toccando anche le tappe di Sydney e Melbourne.
Nell’ambito del Festival australiano, che si concluderà il 4 marzo, è previsto, il 27 febbraio, l’evento speciale “The Best of Giffoni”. Per la prima volta il Giffoni Film Festival presenterà in Australia una selezione dei film che i voti dei bambini di tutto il mondo hanno decretato come il meglio delle produzioni a loro destinate. Tra le opere in programmazione: CAROL’S JOURNEY, BONJOUR MONSIEUR SHLOMI, THE WOODEN CAMERA.
La presenza del Giffoni Film Festival è stata fortemente voluta dalla Comunità Italiana e dall’Adelaide Film Festival, ed è stata appoggiata, con vigore, dal Governo australiano e dal Primo Ministro Mike Rann. Grande entusiasmo è stato espresso anche dalla Regione Campania ed in particolare dall’Assessore all’Istruzione e alla Formazione, Adriana Buffardi.
In questa prima tappa di Giffoni in Australia saranno coinvolti migliaia di ragazzi che parteciperanno alle proiezioni e daranno vita ad animati dibattiti nello stile GFF. All’esperienza della manifestazione campana e al suo know how l’Australia dedica, quindi, grande spazio, riconoscendola come una formula sicuramente vincente.
In questo modo, inoltre, il festival di Giffoni diventa ambasciatore della cultura cinematografica italiana ed europea, esportando direttamente le proprie proposte oltre i confini nazionali e trasformandosi in soggetto formatore nei confronti di un pubblico giovane che, nel tempo, potrà affinare il proprio gusto e, grazie ad una maggiore consapevolezza, dimostrare una positiva apertura nei confronti del cinema proveniente dal vecchio continente.
Il coordinamento artistico dell’evento “The Best of Giffoni”, su delega del GFF, è stato affidato al noto registra australiano, Mario Andreacchio, autore di numerosi titoli destinati proprio al pubblico più giovane. Sarà presente, tra gli altri ospiti della manifestazione, anche il regista Scott Hicks, che, a Giffoni, ha partecipato con una delle sue prime opere SEBASTIAN AND THE SPARROW ed ha successivamente firmato film come SHINE, LA NEVE CADE SUI CEDRI e, l’ultimo, CUORI IN ATLANTIDE.
Ad Adelaide verrà, inoltre, presentata, in anteprima mondiale, la brochure di promozione internazionale del GFF 2005 con l’allegata guida turistica “Natural Treasures: the Picentini”. Le pubblicazioni – che non solo propongono gli eventi principali programmati dal GFF per il 2005 ma offrono un quadro sintetico ed efficace delle bellezze storico-ambientali del Territorio dei Picentini – verranno distribuite a tutti gli eventi al quale il GFF parteciperà, sia come organizzatore che come semplice utente. La brochure diventerà quindi uno strumento essenziale per proporre a Cannes come a Los Angeles un’immagine fortemente positiva dell’area in cui il festival è nato e si è sviluppato, nonché della regione che da sempre lo ospita e lo sostiene.
Ufficio Comunicazione Giffoni Film Festival
Tel 348 72 71 608
0 commenti