Il concerto della poetessa di Philadelphia Ursula Rucker Giovedì 7 Aprile 2016 ore 21.00 Terzo Tempo Village accompagnata alle macchine da Marco Messina fondatore di 99 Posse, ELEM …, e al pianoforte a coda dal genio del jazz italiano Mirko Signor
Il concerto della poetessa di Philadelphia Ursula Rucker accompagnata alle macchine da Marco Messina fondatore di 99 Posse, ELEM …, e al pianoforte a coda dal genio del jazz italiano Mirko Signorile.
Giovedì 7 Aprile 2016 ore 21.00 Terzo Tempo Village San Mango Piemonte – Salerno
In consolle dalle ore 21 warmup Toto Valitutti e dopo il live di Ursula Rucker, Francesco Mon b2b Audioal. Ingresso €15 PREVENDITA ONLINE!
Le prevendite offline sono: Disclan e Terzo Tempo Village
Il Terzo Tempo Village è noto per la sua cucina e per la serata del 7 aprile lo chef propone una Cena Spagnola. Biglietto del concerto e cena € 30 Siete i benvenuti.
informazioni e prenotazione tavoli:info@undernapoli.it associazionesatori@gmail.com
Paolo +39 340 163 69 79
Ursula Rucker: Ad inaugurare questa nuova collaborazione è stata chiamata Ursula Rucker, la “poetessa” di Philadelphia, maestra assoluta dello “spoken world”. Sotto contratto con la K7, l’etichetta di Kruder & Dorfmeister, ha inciso per loro sinora 5 album, tra i quali vale almeno la pena ricordare i capolavori “Supa Sista” e “Silver and Lead”. Un percorso artistico il suo a dir poco rigoroso, che esplora con grande maestria i diversi territori della “black music”, muovendosi con disinvoltura su raffinate basi downtempo, trip hop, elettrojazz ed hip hop. Dotata di una voce affascinante e magnetica,ma allo tesso tempo sussurrata e confidenziale, Ursula Rucker nel corso degli anni si è imposta all’attenzione del pubblico anche per gli artisti dai quali è stata chiamata a collaborare, tra i quali King Britt, Jazzanova, 4Hero, Josh Wink e The Roots.
Sensuale e tagliente come in ogni sua performance live, Ursula Rucker sarà accompagnata sul palco del Terzo Tempo da Mirko Signorile, talento pianistico della scena jazz nazionale e da Marco Messina, musicista e produttore napoletano, membro dei seminali 99 Posse e di ELEM. Il duo Messina Signorile ospita Ursula Rucker nel brano Breathless che lancia il loro nuovo album Banaba in uscita su Auand records.
ASCOLTA
Marco Messina: membro di 99 Posse ed ELEM, musicista in numerosi progetti e autore di premiate colonne sonore…
Mirko Signorile: Soul Note records che ha suonato con Rosalia de Souza, Nicola Conte, Dave Liebman, Greg Osby, Paolo Fresu !50, Erica Mou e tantissimi altri…
Francesco Mon: in partnership con Giancarlo Lanza ha dato vita al progetto Lanza und Mon, che ha prodotto l’Ep “Neverlove”, (uscito sull’etichetta di Miami Making You Dance records ad Agosto 2015), ricevendo ottimi riscontri internazionali. Un nuovo Ep da solista sta per uscire sull’etichetta Hot Potato records (un frammento si può ascoltare sulla sua pagina Soundcloud). Attualmente puoi trovarlo a suonare come dj, per lo più a Napoli, nei party underNapoli, Scatology e Starlight, ma i suoi podcast si possono ascoltare anche nello show Wicked 7 su Ibiza Live Radio e su Deep in Miami di Making You Dance records. [ leggi tutto ]
AUDIOAL: …prima di tradursi in groove e movimento la mia musica è fortemente permeata dal piacere legato alla percezione dei singoli suoni, ed alla capacità di viverli. É uno stato della mente che tutto pervade, ed ipnotico vaga nel nostro io, incitandoci, preparandoci allo slancio… [ leggi tutto ]
una produzione Hub Music Project – Terzo Tempo Village – underNapoli
UNDERNAPOLI BEATS Radio Show su InsomniaFM
Il primo e il terzo giovedì del mese alle 17.00 su www.insomniafm.com
e in podcast su www.undernapoli.it
UNDERNAPOLI BEATS ON INSOMNIAFM
giovedì 7 aprile il primo show radiofonico by Francesco Mon!
LISTEN & ENJOY UNDERNAPOLI BEATS on INSOMNIAFM
Copyright © 2016 satoricomunicazione, satoricomunicazione
Via Giovanni da Procida, Salerno, SA, Italia Campania 84121 Italy da: associazionestaori@gmail.com
Eventi
Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone, torna la festa
Ritorna la “Festa del Fagiolo Quarantino della Valle del Dragone” di Volturara Irpina (Avellino), presidio Slow Food dal 2018. Un evento giunto alla sua undicesima edizione con una proposta ricca e variegata in un doppio Leggi tutto…
0 commenti