CONSIGLIO NAZIONALE UNAGA.
Roma, 9 marzo, sede del Ministero delle politiche agricole, ore 10.30
Ai lavori del Consiglio nazionale dell’Unaga (il gruppo di specializzazione del Sindacato dei giornalisti che organizza i colleghi che operano nel settore dell’agroalimentare e dell’ambiente), svoltosi sabato 9 marzo a Roma, sono intervenuti il Presidente della Fnsi, Giovanni Rossi, e il segretario generale Franco Siddi, sottolineando lo stato di crisi dell’editoria e la “drammatica fase di transizione”, come ha affermato Siddi, che colpisce l’intero sistema giornalistico italiano e che il Sindacato intende comunque affrontare senza arretrare rispetto ai suoi principi ed obiettivi.
“Il ruolo di Unaga”, ha affermato il nuovo Presidente della Fnsi, Giovanni Rossi, “è estremamente positivo e costituisce un esempio per altri gruppi di specializzazione, uno dei punti di eccellenza per il suo ruolo di aggregazione tra colleghi sulla base di una specificità professionale”.
I due dirigenti della Fnsi hanno tracciato un quadro della grave situazione del settore dell’editoria rivendicando una attenzione nuova e concreta dalla politica e dalle istituzioni.
Un particolare spazio è stato dato al tema della regolamentazione professionale e contrattuale del lavoro giornalistico negli Uffici stampa, questione aperta da anni e che è stata posta all’attenzione del Cn, in particolare, da un messaggio dei colleghi del Friuli-Venezia Giulia.
LA VICENDA DEL NUOVO ROMA
—————————–
Il ROMA, Quotidiano di informazione fondato nel 1862, dal 1° marzo i giornalisti hanno formato una cooperativa.
PER LO STORICO GIORNALE SOLIDARIETÀ DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE
DELLA STAMPA E DAI GIORNALISTI SPECIALIZZATI IN AGRICOLTURA E AMBIENTE
GIORNALISTI, SCRITTORI, ACCADEMICI E ATTORI: TUTTI IN POSA PER UN CLICK CON IL QUOTIDIANO
FNSI e UNAGA: sostegno al “Roma”
L’INIZIATIVA
NAPOLI. Solidarietà e sostegno
incondizionati dalla Federazione
Nazionale della Stampa Italiana
(FNSI) e dall’Unaga, l’Unione che
raggruppa i giornalisti specializzati
in ambiente ed agricoltura in
tutto lo Stivale.
Anche Franco Siddi, segretario generale Fnsi,Giovanni Rossi, presidente Fnsi,
e Mimmo Vita, presidente nazionale
Unaga, non hanno rinunciato
a farsi ritrarre in foto con una
copia del “Roma”, a sostegno della
nuova cooperativa composta da
giornalisti e poligrafici.
In campo anche i presidenti delle delegazioni regionali dell’Arga:
Mariella Cossu (Sardegna),
Angela Carretta (Molise),
Emanuela Lacaria (Calabria),
Lisa Bellocchi ed Emilio Bonavita (Emilia Romagna),
Gianpaolo Necco, in rappresentanza della delegazione campana presieduta da
Geppina Landolfo,
Fabrizio Stelluto (Veneto),
Franco Polidori (Toscana),
Luciano Pomilio (Lazio),
Mario Liberto (Sicilia),
Roberto De Petro (Puglia),
Alessandro Feliziani (Marche).
Efrem Tassinato, Unaga news
Roberto Zalambani, segreteria Unaga
Ancora i giornalisti:
Ilaria Carloni, Lydia Tarsitano, responsabile us Biblioteca Nazionale Federica Riccio e Agostino Falco, Vittorio Del Tufo de “Il Mattino”,Mary Liguori, Daniela Spadaro.
Non solo giornalisti ed esperti del settore dell’informazione,ma anche attori.
Magi Petrillo, ricercatrice
Umberto D’Aiello Lucrezia Trovato, commissione Pari opportunità Sorrento
MariaTeresa De Angelis, assessore Cultura a Sorrento
Arnaldo Tony Matania, architetto e scrittore Concessionaria “Autouno” di Pozzuoli
Gianluca Pirozzi, scrittore e
Fabio D’Aiello tra gli altri anche i Raffaella R. Ferré e Andrea Postiglione, e Raffaele Vacca (Varia umanità di Capri) Tra le “Facce da Roma” c’è il simpaticissimo Salvatore Misticone, noto ai più come “Scapece” di
“Benvenuti al Sud” e “Benvenuti
al Nord”.
Solidarietà anche dall’associazione
culturale “La Giostra” di Torre del Greco, dalla giunta comunale di Sorrento e dai docenti e dai
ricercati dell’Università
di Napoli “L’Orientale”.
http://www.ilroma.net/content/fnsi-e-unaga-sostegno-al-%E2%80%9Croma%E2%80%9D
ROMA, NUOVA SERIE
Direttore responsabile
Antonio Sasso
Editore: Società Cooperativa Nuovo Giornale Roma a r.l.
80121 Napoli – Via Chiatamone, 7
Registrazione Tribunale di Napoli n°4608 del 31/01/1995 Registro Nazionale della Stampa n° 5521 Vol. 56 pag. 161 ISSN 1827-3475
La testata beneficia di contributi diretti di cui alla legge n.250/90 e successive modifiche ed integrazioni
Redazione: via Chiatamone, 7 – 80121 Napoli tel. 081/2458111 Pbx
fax 081/2458209 – 081/2451104
Stampa: Grafic Processing
Zona Industriale località Pantano – Acerra (Na)
COSA FARE PER LE IMMAGINI SULLA PAGINA FB “IL ROMA SIAMO NOI”
Compra una copia e invia una foto
4 PRIMO PIANO
Acquistate in edicola una copia del nuovo “Roma” e scattate una vostra foto con il quotidiano. Le immagini devono essere inviate alla pagina Facebook “Il Roma siamo noi” oppure all’indirizzo di posta elettronica cronaca@ilroma.net.
Per abbonamenti il pagamento deve essere intestato alla “Società
cooperativa nuovo giornale Roma A.R.L.”
(bonifico bancario BCC IBAN: IT97X0711003400000000003641)
Ecco di seguito le tariffe:
Abbonamento Annuale 235,00 euro
Online 120,00 euro
Semestrale 120,00 euro
Benemerito 500,00 euro
Trimestrale 65,00 euro
Sostenitore 750,00 euro
Copia arretrata 2,00 euro
A Ischia e Procida in tandem obbligatorio a 1,20 Euro con “il Golfo”
martedì 12 marzo 2013
0 commenti